flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. Buono a sapersi
  6. Quinoa : Proprietà e Benefici
 Torna
Buono a sapersi

Quinoa : Proprietà e Benefici

  •  181 visualizzazioni
  •  4 sostegni
  •  12 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

Animatore della community
04/04/17 alle 15:58

Buon consigliere

La quinoa è una delle piante con più proprietà nutritive al mondo. La pianta della quinoa è un’erbacea annuale originaria del Sud America che cresce ad altezze comprese tra i 1.800 e i 5.000 metri.


La quinoa viene erroneamente considerata un cereale. In realtà la pianta è strettamente imparentata con la pianta degli spinaci e delle barbabietole e non con la famiglia delle graminacee.

Anche se viene considerata ed utilizzata come un cereale, tuttavia non contiene glutine. È pertanto indicata nella dieta delle persone con problemi legati alla celiachia.

La quinoa ha origine in Bolivia ed in Perù. In questi luoghi la sua coltivazione avviene ancora secondo metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione. Il Perù rimane ad oggi il primo produttore mondiale a livello commerciale.

Composizione Chimica 

È composta dal 13,2 % di acqua, dal 14,1 % di proteine, dal 51 % di amido, dal 2,2 % di ceneri, dal 7 % di fibre alimentari, dal 6 % di grassi e da carboidrati.

I minerali: magnesio, sodio, fosforo, ferro, potassio, manganese, rame, selenioe zinco. Contiene inoltre piccole quantità di acidi grassi Omega 3, beta-carotene, criptoxantina-beta, luteina e zeaxantina.

Le vitamine: vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B5, B6, la vitamina C, vitamina E e J.

Nella sua composizione sono presenti i seguenti aminoacidi: la lisina, importante per la crescita delle cellule cerebrali. La metionina, molto importante in quanto è essenziale nell’essere umano e va assunta tramite alimentazione. Infatti il nostro organismo non è in grado di sintetizzarla. La metionina svolge un ruolo attivo nella metabolizzazione dell’insulina.

Gli altri aminoacidi sono l’acido aspartico, l’acido glutammico, arginina, alanina, fenilalanina, glicina, isoleucina, leucina, istidina, prolina, tirosina, treonina, triptofano e valina.

Utile per Dimagrire

Le proprietà della quinoa ne fanno un alimento idoneo per l’alimentazione moderna e molto utile per quelle persone che si sottopongono a diete dimagranti ed hanno così bisogno di energie e minerali senza dover assumere alimenti che appesantiscono ed ingrassano.

Lassativa

È ricca di fibre che donano a questo alimento un alto potere saziante oltre a renderlo molto indicato in caso di costipazione: una tazza di semi di quinoacontiene circa 20 grammi di fibra.

Proprietà Digestive

L’abbondanza di fibra alimentare aumenta la motilità intestinale e favorisce il processo digestivo. Può anche essere d’aiuto per chi vuole perdere qualche chilogrammo. Aiuta infatti a bruciare i grassi e da un senso di sazietà che tiene alla larga l’appetito per un po’ di tempo.

Ricca di Magnesio

Oltre ad avere un buon sapore ed essere molto nutriente, è anche in possesso di proprietà salutari. L’abbondanza di magnesio è in grado di prevenire malattie cardiovascolari, aritmie ed ipertensione.

La buona quantità di magnesio aiuta anche a rilassare i vasi sanguigni ed apporta quindi benefici in caso di emicrania.

Il magnesio ha proprietà benefiche anche nei confronti dei denti e delle ossa. Una porzione di quinoa fornisce circa un terzo della dose giornaliera richiesta di questo minerale.

Abbassa il Colesterolo

Studi condotti sugli animali hanno già dimostrato la capacità che questo alimento ha di abbassare i livelli di colesterolo cattivo. Inoltre la sua assunzione aiuta a mantenere regolari i livelli di colesterolo buono HDL.

Ora si attendono le conferme di queste proprietà dagli studi condotti su esseri umani. In questo modo la quinoa sarebbe un valido aiuto in termini preventivi per i problemi vascolari e per l’arteriosclerosi.

Anemia

È una buona fonte di ferro e contiene vitamina C che ne facilita l’assorbimento da parte dell’organismo. Il ferro apporta benefici ai muscoli e all’attività intellettuale. la sua carenza provoca l’anemia con sintomi che vanno dalla debolezza al mal di testa. Una porzione di quinoa fornisce il 15 % del fabbisogno giornaliero di ferro.

Benefici ai Muscoli

Contiene lisina, un aminoacido che viene spesso incluso negli integratori sportivi per aumentare la massa muscolare.

Proprietà Rilassanti

La lisina stimola anche la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore responsabile dell’umore. Presente nelle giuste dosi rilassa e calma lo stato d’animo.

Antinfiammatoria

 

Contiene flavonoidi che hanno proprietà antinfiammatorie utili per prevenire la malattie cardiovascolari. Chi soffre d’artrite o di altre condizioni derivanti dall’infiammazione dovrebbe provare ad includere la quinoa nella propria dieta.

Radicali Liberi

È ricca di composti antiossidanti che apportano benefici nella lotta ai radicali liberi e prevengono l’invecchiamento precoce.

Celiachia

Ricordiamo che essendo completamente priva di glutine, rappresenta un alimento perfetto per chi è interessato dal morbo celiaco.

Adatta ai Bambini

L’assenza di glutine ed il basso contenuto di allergeni, in combinazione con il buon valore nutrizionale, fa della quinoa un alimento idoneo ad essere consumato dai bambini.

Altre Proprietà

Contiene una buona quantità di ferro, che apporta benefici ai muscoli ed alle funzioni cerebrali.

LA quinoa regola la temperatura corporea, favorisce l’attività enzimatica e stimola il metabolismo. Ha un indice glicemico pari a 53 per cui può essere utilizzato a scopo preventivo per evitare picchi glicemici nel sangue.

La Coltivazione della Quinoa

La pianta della quinoa cresce e giunge a maturazione dopo circa 7 mesi dalla sua semina. Questo vale nelle zone tipiche delle Ande, dove le temperature sono basse e l’umidità molto scarsa.

La quinoa è una pianta molto resistente che non richiede particolari attenzioni. La sua spiga genera dei chicchi di forma rotonda, molto simili a quelli del miglio.

La varietà che viene comunemente coltivata risponde al nome scientifico di Chenopodium quinoa.

 

Cresce in modo spontaneo ma viene anche coltivata da migliaia di anni, soprattutto nella regione delle Ande. In queste zone rappresentava il piatto principale della popolazione Inca e veniva chiamata grano madre.

Calorie

A conferma delle buone proprietà nutrizionali, 100 grammi di quinoa, hanno un apporto calorico pari a 360 calorie.

Controindicazioni 

Contiene una quantità abbastanza elevata di ossalati che riducono l’assorbimento del calcio. Per questo motivo è sconsigliata un’assunzione elevata di quinoa per chi soffre di osteoporosi o di calcoli renali.

Curiosità 

La pianta viene utilizzata in tutte le sue parti per quanto riguarda l’alimentazione. Le sue foglie si possono cucinare alla stessa stregua degli spinaci, proprietà e sapore sono quasi uguali. Il fusto della pianta viene invece utilizzato come foraggio per il bestiame.

Per i contadini dell’altopiano delle Ande, la coltivazione della quinoa rappresenta l’unico mezzo per poter guadagnare qualcosa in termini monetari.

In natura esistono molte varietà di quinoa, addirittura più di 100. Quelle più conosciute sono le varietà bianche, rosse e nere. Tutte sono accomunate da un alto potere nutritivo e da un gusto che richiama molto quello delle noci.

Il suo tempo di cottura è abbastanza breve, infatti sono sufficienti circa 20 minutiscarsi per cucinarla.

Essendo un alimento particolarmente ricco di proprietà nutritive, la quinoa è consigliata quale ingrediente nelle diete dei bambini, atleti, donne in dolce attesa e persone in stato convalescente.

Forse non Sapevi che

I semi della quinoa sono ricoperti da una sostanza, la saponina, che ha il compito di proteggere il seme dall’attacco degli uccelli. La saponina ha un gusto molto amaro, per questo motivo, prima della loro cottura, i semi vanno lavati accuratamente.

La quinoa contiene più proteine di qualsiasi altro cereale e la qualità di queste proteine è molto alta essendo esse complete.

 

Grazie all’alto contenuto di proteine ed amido, la quinoa è un alimento quasi completo. Rappresenta allo stesso tempo una valida alternativa ai cereali classici come grano, granoturco e riso. È un’alternativa anche agli alimenti proteici come carne e latte che personalmente reputo dannosi per la salute se assunti in modo eccessivo.

Fonte : Mister Loto

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Pazienti minorenni con malattie croniche
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Ricerca medica per bambini sotto i 6 anni

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar arcobaleno

arcobaleno

10/04/17 alle 21:57

Buon consigliere

Utilissimo questo articolo, provero' ad includere la quinoa nella mia alimentazione.


Quinoa : Proprietà e Benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quinoa-proprieta-e-benefici-1159 2017-04-10 21:57:16

avatar Baptiste

Baptiste

Animatore della community
11/04/17 alle 10:12

Buon consigliere

@arcobaleno wink.png

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Quinoa : Proprietà e Benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quinoa-proprieta-e-benefici-1159 2017-04-11 10:12:44

avatar DanyDaniela

DanyDaniela

12/04/17 alle 13:42

Ecco un'altro motivo per essere membro Carenity bashful.png

Vedere la firma

Daniela


Quinoa : Proprietà e Benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quinoa-proprieta-e-benefici-1159 2017-04-12 13:42:07
avatar exit

Ex membro

09/06/17 alle 22:58

Io la mangio è  buonissima 


Quinoa : Proprietà e Benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quinoa-proprieta-e-benefici-1159 2017-06-09 22:58:36

avatar rosellina1

rosellina1

10/06/17 alle 17:30

@rosellina1 la quinoa  che indice glicemico ha?a me faalzare molto la glicemia

Vedere la firma

rosellina1


Quinoa : Proprietà e Benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quinoa-proprieta-e-benefici-1159 2017-06-10 17:30:57

avatar lucy42

lucy42

11/06/17 alle 21:49

Buon consigliere

Mi piace e la mangio spesso., Comunque grazie per l'informazioni.


Quinoa : Proprietà e Benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quinoa-proprieta-e-benefici-1159 2017-06-11 21:49:17

avatar lucetta

lucetta

25/07/17 alle 10:50

Buon consigliere

rifaccio la domanda di Rosellina.La quinoa che indice glicemico ha? per noi diabetici ha molta importanza

Vedere la firma

lucetta


Quinoa : Proprietà e Benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quinoa-proprieta-e-benefici-1159 2017-07-25 10:50:24

avatar Baptiste

Baptiste

Animatore della community
25/07/17 alle 13:10

Buon consigliere

Ciao @rosellina1 @lucetta

La quinoa, secondo diverse fonti (che allego qui sotto), sembra avere un indice glicemico compreso tra 35 e 40

http://www.associazionealsa.it/tabelle-indice-glicemico.pdf

http://www.qnm.it/salute-e-fitness/indice-glicemico-le-tabelle-per-dimagrire-veramente-post-1091.html

http://www.vitalia-informa.it/wp-content/uploads/2015/09/Tabella-Indici-glicemici.pdf

Buona giornata. 

Bap. 

 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Quinoa : Proprietà e Benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quinoa-proprieta-e-benefici-1159 2017-07-25 13:10:03

avatar lucetta

lucetta

25/07/17 alle 14:04

Buon consigliere

grazie Baptiste, sei sempre molto gentile

Vedere la firma

lucetta


Quinoa : Proprietà e Benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quinoa-proprieta-e-benefici-1159 2017-07-25 14:04:33

avatar Baptiste

Baptiste

Animatore della community
25/07/17 alle 15:14

Buon consigliere

Grazie mille @lucetta per questo messaggio molto gentile. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Quinoa : Proprietà e Benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quinoa-proprieta-e-benefici-1159 2017-07-25 15:14:04
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Ricerca medica per bambini sotto i 6 anni

Articoli da scoprire...

Alimenti che possono interferire con i farmaci

18/12/22 | Nutrizione

Alimenti che possono interferire con i farmaci

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

19/11/22 | Consigli

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

12/11/22 | Nutrizione

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

Cosa sono le metastasi tumorali?

12/09/22 | Attualità

Cosa sono le metastasi tumorali?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.