Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Un buon kit di pronto soccorso da portare in viaggio
 Torna
Buono a sapersi

Un buon kit di pronto soccorso da portare in viaggio

  •  103 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 09/08/16 alle 00:51

Cosa mettere nel kit di pronto soccorso? Come si prepara un kit di pronto soccorso? Quali sono le cose più utili e indispensabili di cui potremmo aver bisogno in caso di piccoli infortuni come ad esempio tagli superficiali, piccole ustioni, punture di insetti o leggeri malesseri?

 

Ecco qualche idea per un kit di pronto soccorso basico, per piccoli viaggi senza necessità particolari:

- 1 paio di pinzette di plastica (e no, non me le scordo più!)

- un paio di forbicine – attenzione: se viaggi in aereo con il solo bagaglio a mano non portarle, te le sequestrerebbero!

- una decina di cerotti di varie dimensioni

- una confezione di  garze sterili

- due-tre salviettine disinfettanti

- una benda per fasciature in caso di distorsioni

- un cerotto a nastro

- 2-3 spille di sicurezza

- una bustina di plastica da surgelatore grande (utile per gettare i rifiuti ma anche come laccio emostatico di emergenza).

 

Possiamo poi aggiungere un kit di pronto soccorso aggiuntivo, da portare insieme al kit basico per i viaggi più lunghi o a rischio:

- 1 benda elastica

- 1 confezione di rete elastica

- 1 spugnetta

- qualche bustina di amuchina per disinfettare cibi e oggetti

- una piccola confezione di cotone idrofilo (o alcuni dischetti di cotone levatrucco), da usare con

- 1 disinfettante liquido

- cerotti contro le vesciche

- guanti sterili

- 1 sapone disinfettante

- 1-2 buste di ghiaccio istantaneo

- 1 cerotto revulsivo contro gli strappi muscolari (sono i cerotti che si autoriscaldano)

- 1 termometro resistente agli urti

- 1 coperta isotermica di alluminio.

 

In più, oltre ai medicinali che prendi normalmente, aggiungi:

- antidolorifico

- antipiretico

- antibiotico a largo spettro

- antispastico

- collirio monouso

- pomata antistaminica contro le punture di insetti.

 

Infine, bisogna ricordare che il contenuto di questo kit dipende anche dalle località dove siamo diretti. Oltre agli strumenti e alle medicine già indicate si dovranno tenere in considerazione:

- farmaco per la chinetosi (mal d’auto, di mare, di aereo)

- fermenti lattici per regolare la flora intestinale

- antidiarroici

- filtri solari

- siero antivipera (nel caso di escursioni in montagna)

- gel disinfettante per le mani

- tesserino sanitario e documenti sanitari rilasciati dalla Usl eventualmente previsti per la località di destinazione del viaggio.

 

Infine, è sempre utile e raccomandabile avere delle nozioni di base di pronto soccorso !

 

E tu cosa metti nella tua trousse da viaggio? Ci sono dei medicinali o degli strumenti di base che avresti aggiunto alla lista? Grazie

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar lisablu

lisablu

30/07/16 alle 11:38

Buon consigliere

avatar lisablu

lisablu

Ultima attività il 27/02/23 alle 12:10

Iscritto nel 2015


12 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

avete avuto 1 una buona idea come consiglio x vacanze, il kit primo soccorso base ce l'hanno = anche all'Inail!

Vedere la firma

Lisablu


Un buon kit di pronto soccorso da portare in viaggio https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/un-buon-kit-di-pronto-soccorso-da-portare-in-v-793 2016-07-30 11:38:28

avatar Luisiana

Luisiana

09/08/16 alle 00:51

avatar Luisiana

Luisiana

Ultima attività il 26/10/25 alle 10:58

Iscritto nel 2015


81 commenti pubblicati | 27 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Eì un ottimo consiglio. Grazie a tutti voi.

Vedere la firma

Giuliana Merli


Un buon kit di pronto soccorso da portare in viaggio https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/un-buon-kit-di-pronto-soccorso-da-portare-in-v-793 2016-08-09 00:51:07

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.