Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Come vivere accanto a un familiare (o amico) depresso?
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Come vivere accanto a un familiare (o amico) depresso?

  •  35 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  3 commenti

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 19/06/23 alle 17:19

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 14/10/25 alle 17:44

Iscritto nel 2023


541 commenti pubblicati | 388 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

89 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

E' una domanda ricorrente.

La soluzione è semplice, nel senso che occorre la massima semplicità. Ho visto che funizona un atteggiamento minimalista della vita quotidiana e prefino negazionista della malattia. Se poi sappiamo fare una buona cucina, disponiamo di un mezzo molto efficace. Condurre la normale vita quotidiana, con i suoi gesti, i suoi suoni tipici, familiari, "ignorando" la depressione porta la persona sofferente a constatare che esiste un mondo semplice, non problematico. Il depresso può così cominciare a dimenticarsi della depressione, vedendo davanti a sè un mondo tranquillo che ha il sapore del vero. Non conviene cercare di risolvere i suoi problemi, perché gli si creerebbe un ulteriore e gravoso impegno: è meglio invece distrarlo, metterlo davanti a "problemi" quali: " preferisci il succo d'arancia o ai frutti tropicali?" . In depressione poi si vive drammaticamente la sensazione che il proprio malessere si veda dall'esterno e quindi il fatto di far finta che la malattia non esista lo facilita nel credere che davvero non esiste, che non stia accadendo niente di speciale e che lui stesso non è una persona speciale. Quest'ultimo aspetto è ben descritto in un celebre sonetto di Francesco Petrarca (Solo et pensoso)


Altro schermo non trovo che mi scampi

dal manifesto accorger de le genti,

perché negli atti d'alegrezza spenti

di fuor si legge com'io dentro avvampi

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 19/06/23 alle 13:55

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 14/10/25 alle 17:44

Iscritto nel 2023


541 commenti pubblicati | 388 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

89 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

E come farsi aiutare?

Sappiamo che non è facile, ma si può, a patto di essere chiari e semplici nelle richieste. La gente è disposta a dare un aiuto più di quanto si creda, a patto che capisca in concreto cosa deve fare. Quindi si possono chiamare gli amici della persona in depressione, spiegare la situazione, e chiedere che gli facciano una telefonata, senza dire che glielo abbiamo chiesto noi, ed evitando che gli parlino malattia e di problemi. Per una persona molto abbattuta, il fatto di sentirsi cercata, desiderata e ben voluta è una leva molto forte.

E' da evitare invece che parliamo di lui al telefono con qualcuno, anche se è un affetto o un familiare. In questo modo, infatti, il depresso ascolterà e penserà di essere un caso speciale, patologico.

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Come vivere accanto a un familiare (o amico) depresso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-vivere-accanto-a-un-familiare-o-amico-dep-4711 2023-06-19 12:31:11

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 21/06/23 alle 18:10

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 14/10/25 alle 17:44

Iscritto nel 2023


541 commenti pubblicati | 388 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

89 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Obiettivi minimi

è auspicabile che la persona in stato depressivo si attivi, ma è necessario ridimensionare di molto richieste che gli facciamo: non è il caso di chiederli di fare dei compiti che possono risultargli gravosi, anche se a noi appaiono facili e normali. Se gli chiediamo troppo e non ce la fa , sta peggio. Se invece si parte con una richiesta minima, ce la fa e gli si può chiedere poi un'altra cosa limitata, gradualizzando. Va considerato che i piccoli obiettivi raggiunti danno comunque fiducia e che il senso di compimento di un'azione dà soddisfazione, per quanto piccolo l'atto possa essere

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Come vivere accanto a un familiare (o amico) depresso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-vivere-accanto-a-un-familiare-o-amico-dep-4711 2023-06-21 18:09:54

Nascondere le risposte 

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
19/06/23 alle 14:32

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 15/10/25 alle 15:21

Iscritto nel 2022


1.496 commenti pubblicati | 183 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie @Hopeman per questo intervento!

Cari membri
@Fabianax @ReginaHope @Maria83 @noonefr @maria.menichelli3 @Balty96 @Luca1974 @Kris76 @Lilheis @severina2021 @Bella85 @El1990 @Latina58 @Mapina @gippo48 @GiulyLis @Raskòl'nikov @Lizard @Bibetta @Simona.risa @Pietro.viscuso-acv5 @Maxmoro1969 @Frisbee @francescaxxx @Rottame @Spiderman @Voglioprovarci @Sonia85 @mariokoko

Avete visto questa riflessione? Voi che cosa ne pensate? Che esperienze avete di gestione della malattia in famiglia?

Buona settimana e grazie a chi vorrà intervenire!

Sara del team Carenity

Vedere la firma

Sara


Come vivere accanto a un familiare (o amico) depresso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-vivere-accanto-a-un-familiare-o-amico-dep-4711 2023-06-19 14:32:41

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.