Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Dipendenza da internet
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Dipendenza da internet

  •  35 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti

avatar Romijuan

Romijuan

14/02/19 alle 10:24

Buon consigliere

avatar Romijuan

Romijuan

Ultima attività il 20/08/24 alle 22:41

Iscritto nel 2018


92 commenti pubblicati | 58 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve a tutti! Internet è in grado di integrare la nostra vita a livelli molto più alti del semplice ambiente domestico/comunitario, e per questo, ovviamente, la migliora notevolmente; soprattutto, un certo livello di dipendenza da questo straordinario strumento è, ormai, non solo fisiologico, ma anche salutare, dato che ormai ha dato tali ritmi e standard alla vita di chiunque, da aver cambiato di conseguenza anche la società, e aver reso impossibile prescindere da esso. Il problema è che, finché lo si usa, appunto, resta uno strumento, è potenzialmente la più grande accelerazione verso il progresso personale che possiamo avere; quando però, proprio perché è così straordinario, e provvede a tutto lui, fungendo anche da surrogato per costrutti sociali fondamentali, come l'amicizia o la famiglia, che per vari motivi mancano nella vita di una persona, diventa una vera e propria droga. Non mangio se non ho davanti una serie tv, non dormo se non guardo un video di YouTube, le rare volte che si è  verificato un malfunzionamento o un blackout ho quasi avuto una crisi isterica. Il problema è che è un comodo sostituto di rapporti sociali per me quasi impossibili da mantenere, e sto cominciando a preferirlo a questi, tanto che, se devo uscire, la cosa più difficile per me è staccare gli occhi dallo schermo, e ho quasi degli attacchi di panico al pensiero di dovermi rapportare con le persone in maniera diversa da come mi rapporto col pc. E, infatti, ho perso gran parte delle mie già scarne abilità sociali, per non parlare del senso di estraniazione dalla realtà, che spesso mi sembra semplicemente di osservare da dietro uno schermo. Non voglio approfondire oltre la questione, sarebbe troppo lungo e complicato, ma volevo chiedervi se qualcuno di voi abbia un problema simile e se crede che, per batterlo, basti imporsi dei limiti, oppure sia necessario agire sulla causa più profonda del disagio (o entrambe le cose), Grazie mille a chi risponderà!

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

14/02/19 alle 11:13

Personalmente essendo di una generazione nata senza internet ho più una dipendenza dal computer, sto dieci ore a lavoro davanti ad uno schermo e anche quando sono a casa tendo a passarci del tempo .

Se senti che la tua sta diventando una dipendenza , che ti crea disagio come scrivi , più che dei limiti devi darti alternative, lettura, musica , giardinaggio ( scherzo ) , cerca altre cose che ti piacciono in modo , piano piano ridurre il tempo che dedichi ad internet .

Non sarebbe male la conversazione vocale , invece di stare a chattare chiama la persona e parlaci , poi magari diventi dipendente dal telefono ma mica si può avere tutto .


Dipendenza da internet https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/dipendenza-da-internet-1990 2019-02-14 11:13:35

avatar Romijuan

Romijuan

19/02/19 alle 09:15

Buon consigliere

avatar Romijuan

Romijuan

Ultima attività il 20/08/24 alle 22:41

Iscritto nel 2018


92 commenti pubblicati | 58 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

A parte l'ultima frase, dalla quale credo di non aver trasmesso bene quello che intendo quando dico che internet sostituisce i miei rapporti personali, penso che sia un consiglio sensato. Non facile da mettere in pratica, ma ci proverò. Grazie!

Vedere la firma

M&J


Dipendenza da internet https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/dipendenza-da-internet-1990 2019-02-19 09:15:56

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.