Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Problemi con la terapia antiglicemica
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Problemi con la terapia antiglicemica

  •  304 visualizzazioni
  •  3 sostegni
  •  17 commenti

avatar Amelia41

Amelia41

Modificato il 17/09/20 alle 15:26

avatar Amelia41

Amelia41

Ultima attività il 28/10/20 alle 14:44

Iscritto nel 2020


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve, mi chiamo Amelia e sono diabetica da circa 4 anni. Ho un problema da esporre alla community. Il mio diabetologo non è riuscito ancora a trovare la giusta terapia antiglicemica per me. La metformina mi provoca diarrea, altri principi attivi provati mi provocano forte stitichezza e un continuo movimento intestinale con flatulenza. Per scrupolo mi sono sottoposta a colonscopia ma il mio intestino non presenta alcun problema. Riesco a mantenere la glicemia sotto controllo, ma non mi sento mai a mio agio. Eppure, quando non ero diabetica, non ho mai avuto alcun problema ed andavo di corpo con regolarità. Vorrei sapere che qualcuno nel forum ha avuto lo stesso mio problema e se lo ha risolto. Grazie.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
21/09/20 alle 23:07

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 05/07/25 alle 00:26

Iscritto nel 2015


3.519 commenti pubblicati | 201 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Scusate se mi intrometto  @Turkmen2009‍ e @giupipino‍ 

Se dal Diabete vuoi Guarire ......  La Natura devi ,..... seguire ! 

Per continuare ad avere il Diabete , il dietologo devi .... ascoltare ! 

By Eureka ! 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-21 23:07:08

avatar Pier Paolo

Pier Paolo

21/09/20 alle 23:41

Buon consigliere

avatar Pier Paolo

Pier Paolo

Ultima attività il 09/12/22 alle 21:31

Iscritto nel 2020


9 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ma figurati e mille grazie. Io seguo la dieta del diabetologo e nonostante dieta e moto, non sono riuscito a far rientrare la glicata e quindi ho dovuto prendere delle medicine. Purtroppo in famiglia, tutti siamo con medicine al seguito. Penso che sia impossibile fare una dieta senza un minimo di carboidrati. Grazie ancora.

Vedere la firma

PPP


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-21 23:41:43

avatar giupipino

giupipino

22/09/20 alle 09:46

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Caro @Turkmen2009‍ 
Mi dispiace moltissimo che noi due non ci si riesca a capire. Io ( e anche @EUREKA) NON diciamo che non bisogna mangiare  carboidrati. Dico solo che non bisogna mangiare carboidrati che derivino da GRANO e da MAIS, tipo pasta, pane, biscotti, polenta. Il motivo è che la gran parte del grano con cui vengono prodotti pane e pasta derivano da GRANO  IMPORTATO dall'America o dal Canada, dove nelle coltivazioni utilizzano una marea di PRODOTTI CHIMICI a partire dal GLIFOSATO.
Sono i residui di questi prodotti che fanno venire il diabete. In quanto al MAIS questo è per la maggior parte MODIFICATO GENETICAMENTE. E anche questo ha conseguenze nefaste per la nostra salute.
I nostri padri e i nostri nonni mangiavano pane e pasta di grano e mangiavano polenta, eppure NON AVEVANO tutte le tremende malattie che abbiamo oggi (diabete, cancro, Alzheimer...).
Il motivo è quello che ti ho detto prima. Una volta il vino era spremuta d'uva, adesso nella gran parte delle bottiglie in commercio ci sono solo coloranti ,conservanti, alcool e acqua. Altrimenti come farebbero a metterlo in commercio a un prezzo che qualche volta è inferiore a quello dell'acqua?
Ripeto: non mangiare pane e  pasta di GRANO NON SIGNIFICA non mangiare carboidrati. Perchè i carboidrati li trovi in tantissimi altri alimenti come la FRUTTA E GLI ORTAGGI (mele, pere, carote, finocchi).
Io OGNI MATTINA mi faccio la COLAZIONE con CARBOIDRATI E FIBRE. La mia colazione è fatta da una MELA, due carote, un finocchio, condite con olio zenzero e cannella. Calcola quanti CARBOIDRATI ci sono nella colazione precedente. Solo che ASSIEME ai carboidrati trovi le FIBRE che non ti fanno salire la glicemia.
Prova infatti a misurarti la glicemia un'ora dopo tale colazione e a misurarla dopo un'ora che hai mangiato un patto di pasta che contenga gli stessi grammi di carboidrati. 
Vedi la GRANDISSIMA DIFFERENZA?
Il motivo è che la pasta contiene degli zuccheri E BASTA. Per cui viene assorbita SUBITO e ti provoca un PICCO GLICEMICO.
Noi diabetici non produciamo sufficiente insulina per cui un picco glicemico fa rimanere ALTO il livello di glucosio nel sangue per molto tempo.

Quello che disperatamente mi sforzo di farti capire è che SE TU PRODUCI IL PICCO anche PRENDERE LE MEDICINE E' INUTILE.
E' molto meglio NON PRODURRE IL PICCO, ovvero non avvelenarci con PANE e PASTA di grano, BISCOTTI, DOLCI, BIRRA, VINO , PIZZA, POLENTA, PATATE che non PRIMA avvelenarci e sperare che POI le pillole riescano a riparare il danno.

In quanto ai medici occorre essere realistici: i medici NON SONO ONNIPOTENTI E ONNISCENTI. Non sono PADRETERNI per cui occorre sempre pendere dalle loro labbra e prendere per oro colato quello che dicono.
I medici sono PROFESSIONISTI come tutti gli altri. E, come in tutte le categorie, tu troverai il genio, ma troverai anche il CIALTRONE.
Ad esempio il medico che ha messo nel tuo programma alimentare di diabetico ben 240 GRAMMI DI PASTA QUOTIDIANI è un CIALTRONE, per non dire peggio. 




Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-22 09:46:02

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
22/09/20 alle 21:28

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 05/07/25 alle 00:26

Iscritto nel 2015


3.519 commenti pubblicati | 201 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Confermo e mi associo @giupipino‍ ( ben 240 GRAMMI DI PASTA QUOTIDIANI è un CIALTRONE, per non dire peggio. ) dicevo io che i Pazzi non ci sono più nei Manicomi , sono fuori .   

Qui in sicilia un noto Diabetologo considerato da tutti un bravissimo Guro del diabete e tutti lo chiamavano pagandolo profumatamente (  qui si va per Nominata )  siamo all'antica ancora , cmq  è stato escluso giusto per queste stronzate del tipo ...... colazione latte con 3-4  fette biscottate, 130 Gr di Pasta con Patate a pranzo o riso e patate,  la sera 1 Pizza, oppure formaggio... insaccati.. affettati , mozzarella,  fritture varie  ecc.ecc.  e la gente lo chiamavano perchè faceva mangiare in compenso diceva a loro basta che vi fate 5-6 unità in più.  a parecchia gente gli hanno imputato piedi ,Gambe ,  dita, perdita di occhio etc ..etc  tutti pazienti suoi in cura da lui   Guarda caso 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-22 21:28:00

avatar Baptiste

Baptiste

09/11/20 alle 14:24

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 Cari membri mi permetto di rilanciare questa discussione per avere la vostra esperienza a riguardo. @Amelia41‍ @Davide65‍ @Céciledd‍ @tdegaulejac‍ @Pier Paolo‍ @francopa‍ Grazie mille in anticipo dei vostri contributi per aiutare la nostra comunità emoticon occhiolino

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-11-09 14:24:00

avatar campeador

campeador

08/12/20 alle 00:48

avatar campeador

campeador

Ultima attività il 29/03/25 alle 01:09

Iscritto nel 2018


12 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Anche io ero intollerante alla Metformina,  con gli stessi effetti collaterali. Mi è stato prescritto Trajenta 5 mg  al posto della Metformina ed ho risolto il problema. Effetti collaterali nessuno. Chiedi comunque al tuo medico.  Spero di esserti stato  utile. 

Vedere la firma

Campeador


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-12-08 00:48:24

avatar Baptiste

Baptiste

05/01/21 alle 13:17

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @capua51‍ @stelio‍ @Santamoscato‍ @Amelia41‍ @Davide65‍ @Mimmuccio‍ @Céciledd‍ @tdegaulejac‍ come state oggi? Vi auguro tutto il meglio per questo nuovo anno! Non so se avete visto ma abbiamo scritto un nuovo articolo "Covid-19 e diabete, pandemie interconnesse?" che forse potrebbe interessarvi: 

https://member.carenity.ithttps://www.carenity.it/info-malattia/rivista/attualita/covid19-et-diabetes-des-pandemies-interconnectees-882

Non esitate a condividere le vostre esperienze con la comunità nei commenti qui di seguito. Un caro saluto emoticon cuore

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2021-01-05 13:17:34
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.