Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la depressione
  • Depressione ad alta funzionalità
 Torna
Convivere con la depressione

Depressione ad alta funzionalità

  •  144 visualizzazioni
  •  4 sostegni
  •  14 commenti

avatar Romijuan

Romijuan

12/02/19 alle 10:10

Buon consigliere

avatar Romijuan

Romijuan

Ultima attività il 20/08/24 alle 22:41

Iscritto nel 2018


92 commenti pubblicati | 58 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno a tutti! Leggevo un articolo sulla depressione ad alta funzionalità, depressione che si manifesta con i sintomi tipici esclusivamente nel privato, mentre nell'ambito lavorativo/sociale continui a funzionare come sempre. A parte il fatto che, a lungo andare, può sfociare nella depressione, oltre ad un sensibile decremento della produttività della persona che ne è affetta e delle sue capacità relazionali, mi chiedo che prigione da incubo possa essere, Già è difficile confessare il fatto di avere la depressione, figuriamoci se poi sembri una persona perfettamente funzionale! Non ti crederebbe nessuno, potrebbero dirti stronzate ''meno male che hai questo tipo di disturbo, almeno i tuoi obiettivi li raggiungi!'', o ancora peggio ''che ti frega, le cose che devi fare le fai, hai successo, nel privato di casa tua puoi anche tagliarti le vene, tanto poi questo non ha effetto sul resto della tua vita''! Atroce, vero? Beh, il punto è che queste cose le dico io a me stess*, perché credo di aver sviluppato questo dannatissimo disturbo. E ho parlato di prigione perché credo che la funzionalità sia il primo sintomo del mio auto-improgionamento: non farlo vedere, non farti affliggere, raggiungi i tuoi obiettivi e poi vai a casa a piangere e a non alzarti dal letto. Capite? Ho le doppie sbarre alla finestra: quelle della depressione come effetto collaterale del disturbo borderline, e quelle del ''non farlo trasparire, sii funzionale'', che comporta tutta una serie di sofferenze in più, oltre al pensiero malato del censurare la sofferenza perchè c'è altro di più importante. Credo che la maggiore funzionalità che sto sperimentando in questo periodo sia assolutamente positiva, ma è uno dei motivi che mi tiene appena a galla, e non vorrei sprofondare ancora di più in questa situazione. Qualcuno ha consigli, ha avuto la stessa esperienza? 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

Modificato il 12/02/19 alle 11:05

Eccomi! Tutta la mia vita è stata caratterizzata da depressione ad alto funzionamento. Ho studiato, mi sono laureato, sposato, due figli, un lavoro complicato ed un trasferimento di città combattendo sempre con me stesso! Una tragedia.


Depressione ad alta funzionalità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-ad-alta-funzionalita-1984 2019-02-12 11:03:14

avatar Romijuan

Romijuan

12/02/19 alle 11:44

Buon consigliere

avatar Romijuan

Romijuan

Ultima attività il 20/08/24 alle 22:41

Iscritto nel 2018


92 commenti pubblicati | 58 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cavolo...e come l'hai gestita? E adesso come stai?

 

Vedere la firma

M&J


Depressione ad alta funzionalità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-ad-alta-funzionalita-1984 2019-02-12 11:44:58
avatar exit

Ex membro

12/02/19 alle 14:49

L’ho gestita male...ho sofferto sempre come un cane per gestire l’ambivalenza che descrivevi. Ora sto affrontando un nuovo episodio di depressione maggiore. Diciamo che la situazione è nuovamente peggiorata. Quando fai finta che vada tutto bene ma nel frattempo dentro muori prima o poi le risorse si consumano, vai in burnout. Io lotto da 25 anni almeno con fenomeni depressivi e di ansia. Sono in cura farmacologica e psicoterapica da 5 anni. I primi 4 con scarsi risultati. Nell’ultimo anno ho cambiato terapeuta trovando una neurologa psicoterapeuta fantastica. Nonostante il nuovo periodo di depressione maggiore mi sta aiutando molto.


Depressione ad alta funzionalità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-ad-alta-funzionalita-1984 2019-02-12 14:49:07

avatar Romijuan

Romijuan

12/02/19 alle 17:24

Buon consigliere

avatar Romijuan

Romijuan

Ultima attività il 20/08/24 alle 22:41

Iscritto nel 2018


92 commenti pubblicati | 58 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ti capisco. Io studio e lavoro, e faccio entrambe le cose molto bene..ma tutto il tempo, quando sono a casa, a parte quando studio, sto a letto a dormire. Ho allontanato tutte le mie già scarne amicizie, e, nonostante sembri una persona perfettamente in grado di integrarsi socialmente, in realtà sento sempre un livello di alienazione altissimo verso le altre persone. Il mio problema è che mi concedo l'apatia come premio per i miei successi. Cioè, la depressione è il mio premio, e me lo ''merito'', perchè ho lavorato duramente per raggiungere degli obiettivi. La realtà è che quando sono depress* sono io, e non devo sforzarmi di fare qualcosa di sgradevole. Forse il problema è questo: mi concentro solo sul fatto di voler vedere degli obiettivi realizzati, ma questi non mi rendono davvero felice..So solo che la situazione è disperata, se preferisco davvero cedere alla depressione che vivere. Non so come uscirne, e temo che possa solo peggiorare perchè è un circolo vizioso così comodo: non ti senti in colpa a stare male, perché i tuoi obiettivi sono a posto, anzi, è, appunto un premio. Scusate se il discorso è un po' confuso, ho scritto d'impulso.

Vedere la firma

M&J


Depressione ad alta funzionalità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-ad-alta-funzionalita-1984 2019-02-12 17:24:00
avatar exit

Ex membro

12/02/19 alle 18:45

Mi piacerebbe risponderti che non ci ho capito un tubo del tuo discorso , ma purtroppo non è così .

Io come molti qui ti capiamo bene

Raggiungiamo gli obbiettivi materiali perché rispondo a regole che riusciamo a comprendere e seguire , poi quando si tratta dei rapporti con gli altri crolliamo perché non riusciamo a trovare una schema , non riusciamo ad essere spontanei, ci chiudiamo in noi stessi perché confrontarci con gli altri è faticoso e difficile .

Preferiamo la solitudine alla sofferenza del confronto con gli altri .

Da soli e difficile, devi cercare di parlarne con qualcuno e possibilmente sentire uno specialista soprattutto se non è una cosa saltuaria ma uno stato costante da cui non riesci ad uscire .

Anche solo scriverne penso possa aiutarti, a me aiuta molto .


Depressione ad alta funzionalità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-ad-alta-funzionalita-1984 2019-02-12 18:45:07

avatar Romijuan

Romijuan

12/02/19 alle 19:00

Buon consigliere

avatar Romijuan

Romijuan

Ultima attività il 20/08/24 alle 22:41

Iscritto nel 2018


92 commenti pubblicati | 58 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie, so che non ci conosciamo, ma vorrei abbracciarti. Mi hai fatto sentire un po' meno solitudine, anche solo per un momento. Riguardo alla psicoterapia, non posso permettermela e non credo che avrei tempo comunque..

Vedere la firma

M&J


Depressione ad alta funzionalità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-ad-alta-funzionalita-1984 2019-02-12 19:00:02
avatar exit

Ex membro

12/02/19 alle 20:07

 Concordo con la necessità della solitudine, la mia doc dice che per me è in alcuni casi terapeutica. Avendo una famiglia però non è sempre possibile concedermeli, a volte si tratta solo di un paio di ore di isolamento. Ma non deve diventare una costante perché altrimenti significa darla vinta alla malattia. La solitudine prolungata nei depressi contribuisce ad aumentare i livelli di rimuginamento e l’isolamento.

Per quanto riguarda la psicoterapia ci sono centri che la erogano a costi sociali. Io ho avuto la fortuna di trovare una santa che mi chiede solo 40 euro a seduta. Prendendo anche farmaci ci siamo attestati su due sedute al mese, ma comprendo lo sforzo economico.


Depressione ad alta funzionalità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-ad-alta-funzionalita-1984 2019-02-12 20:07:11
avatar exit

Ex membro

12/02/19 alle 20:38

Ma non è che andiamo dalla stessa 😂😂😂 anche la mia prende 40 a seduta .


Depressione ad alta funzionalità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-ad-alta-funzionalita-1984 2019-02-12 20:38:53

avatar Romijuan

Romijuan

12/02/19 alle 23:49

Buon consigliere

avatar Romijuan

Romijuan

Ultima attività il 20/08/24 alle 22:41

Iscritto nel 2018


92 commenti pubblicati | 58 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

La mia si prendeva 45, ci andavo una volta a settimana..un po' mi manca, ma sotto certi punti di vista la terapia è stata inutile..forse dovrei riprendere, però, avevo anche visto per dei gruppi di auto-mutuo aiuto..qualcuno di voi ha mai provato?

 

Vedere la firma

M&J


Depressione ad alta funzionalità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-ad-alta-funzionalita-1984 2019-02-12 23:49:24
avatar exit

Ex membro

13/02/19 alle 00:24

Mi sono trasferito da poco ed è un paese non molto grande , ne ho contattati un paio che iniziano a primavera conto di parteciparvi , anche perché sono in procinto di separarmi e mi occorrera parecchio aiuto per sostenere anche questa cosa .

Per quanto riguarda la terapia , io trovo molte difficoltà ad accettare aiuto ma è un problema mio , se non senti di aver avuto benefici prima di abbandonare l'idea prova a sentire un altro terapeuta magari si tratta solo di trovare quello giusto per te .

 


Depressione ad alta funzionalità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-ad-alta-funzionalita-1984 2019-02-13 00:24:58
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.