flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. Convivere con la depressione
  6. Depressione crescente
 Torna
Convivere con la depressione

Depressione crescente

  •  149 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  19 commenti

avatar alfred

alfred

06/01/19 alle 15:34

Salve , stavo leggendo le testimonianze di altri e trovando somiglianze ho voluto mettere anche la.mia . Spero sia  la sezione giusta , non so come iniziare quindi inizio dall infanzia. Sono stato da sempre una persona solitaria , nomnho mai avuto o sentito fino poco fa la necessità di stare con gli altri . Ho cambiato molte scuole e case a causa del lavoro dei miei , e questo non ha aiutato per niente anzi tutte le volte dovevo ricominciare da capo, vita e amici. Fino a 20 anni la mattina non mangiavo mai. Mai colazione , sempre dopo le 13 facevo il primo pasto. Si è una stranezza in più e oggi mene rendo conto . Sono stato sempre trattato male su ogni scuola da compagni , si potrebbe dire "bullizzato" psicologicamente .Specifico psicologicamente, poiche ho sempre praticato sport ma d solo , quindi ero e sono ben piazzato ed era difficile che qualcuno mi mettesse le mani addosso. Malgrado ciocla mattina e stato sempre un dramma poiche ero e mi sentivo debole , ricordo distintamente nel 2 anno di liceo di essere stato umiliato da una professoressa di ed fisica. Scena che non mi sento nemmeno di raccontare.Ma nn solo da lei , anche dai compagni in coro. Non mi sono perso d'animo e ho continuato a vivere in silenzio con i miei problemi e la.mia solitidine. Ebbi un minimo riscatto che mi fece sentire di nuovo vivo vincendo un concorso nell'esercito dove passato il primo periodo mi sono trovato verente bene. Dopo e stata oscurità , in famiglia sono stato costretto ad abbozzare varie situazioni prima fra tutte il fatto che mia sorella messa incinta si eèaccasata col marito , entrbi disoccupati. Ho dovuto costruirmi una camera in garage ,per il bene di tutti . Ora mi infastidisce il fatto che io debba abbozzare e vivere male , per colpa degli errori degli altri . Quel periodo lavoravo in fabbrica , tornando a "casa" dovevo e devo patire il freddo e quant'altro per colpa di altri che se ne sbattono , vivendo sulle spalle dei miei. Ho raggiunto un livello di malessere tale che mi ha fatto abbandonare il lavoro per cercare di cambiare vita ...errore immenso son due anni che faccio solo lavoretti.mi sento che nulla possa più andare bene , non riesco a trattenere un lavoro ripenso che è tutta fatica inutile malgrado gli ssforzi andraasempre peggio..Come se non bastasse , ho conosciuta una ragazza un barlume di luce, che con varie promesse , e andata con il mio migliore amico ...mentre stava con me. Li vedo hanno un figlio sono sposati convivono , io non riesco neanche a mantenere un lavoro. Ora trentenne sono costretto a convivere con i miei , che ho iniziato ad odiare non posso neanche sentire più le voci che mi arrabbio . Ho un fortissimo autocontrollo , di solito provo sempre molta rabbia e anche se vorrei scattare non ci riesco e mi tengo tutto dentro . Non ne posso più , a breve iniziero un nuovo lavoro ma con questo umore con questa tristezza dentro non mi sento di fare niente solo di lasciarmi spegnere. Una volta provavo paura , la cura del medico? Xanax che non prendo piupda anni . E le paure le ansie ai sono trasformate in rabbia che però non trova sfogo e sto sempre male.vorrei avere una vita normale ma per quanto io possa sforzarmi non lo sara mai.non esiste il lieto fine , per citare un'altra testimonianza che ho letto un'ora fa .mi era stato detto di avere una lieve depressione , ma non so se si tratta di depressione o qualche altra cosa. La rabbia mi divora notte e giorno ,ma piano piano mi sto rassegnando e cerco di conviverci se si può chiamare vita.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Studio trasversale osservazionale sull'esperienza dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica e sui bisogni insoddisfatti in Europa e Canada

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

Modificato il 06/01/19 alle 17:36

@alfred‍ ‍ Ciao io soffro di depressione cronica (distimia) e sto attraversando ora un secondo episodio terribile di depressione maggiore, ben più grave. Ho quarantasei anni e ritengo che i primi sintomi siano comparsi intorno ai 10 anni. Sono arrivato ad una diagnosi pochi mesi fa. Mi sono avvicinato al mondo della psicologia, a cui non credevo, circa nove anni fa con un percorso di counseling che mi ha sostenuto ma non mi ha curato. Ho ripreso con una psicologa circa sei anni fa. Lei mi ha diagnosticato una depressione indirizzandomi da una sua collega psichiatra per la presscrizione di farmaci. Ho buttato quattro anni perché avevo bisogno di una psicoterapeuta e non di una psicologa e la pisichiatra non mi seguiva a dovere. Mi sono dunque rivolto all’attuale neurologa che mi segue per la sospensione della cura farmacologica perché avevo molti effetti collaterali. Lei è anche psicoterapeuta e quindi ho iniziato la terapia con lei. Da circa venti giorni i sintomi sono peggiorati e quindi mi ha riprescritto antidepressivi ed ansiolitici sebbene sia contraria. Ma i sintomi sono troppo gravi.

Capisco la rabbia, per me a volte è irrefrenabile, è rivolta verso l’esterno ma ti garantisco che in realtà è verso me stesso. Mi arrabbio con le proiezioni sugli altri delle cose che non sopporto di me.

Questo per dirti che devi rivolgerti ad uno specialista serio. Io ci ho messo quasi dieci anni per una diagnosi sensata. Ti consiglio di rivolgerti ad un’unica persona che sia psicoterapeuta e medico, preferibilmente psichiatra, perché la sinergia che ne ottieni è vincente.


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-06 17:33:16

avatar alfred

alfred

06/01/19 alle 17:54

Ho provato lo psicologo , ma dopo un po' che parlavo mi ha bloccato e mi ha detto fanno 80 euro .. mi sono sentito preso in giro. Non ho soldi da spendere in sedute costose.


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-06 17:54:02
avatar exit

Ex membro

06/01/19 alle 18:01

Le tariffe medie sono alte. Io pagavo 60 euro. Ora ne pago 40 e ti assicuro che sono soldi spesi benissimo. Te lo dico da persona che non tollerava la categoria. Non so in che città abiti ma ci sono anche centri pubblici ed organizzazioni che erogano sedute a costi sociali, intorno ai 35 euro. Ti consiglio comunque uno psicoterapeuta, la differenza con lo psicologo è enorme!!!


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-06 18:01:44

avatar Andrea78

Andrea78

06/01/19 alle 20:52

Buon consigliere

@alfred  non ti fermare al primo intoppo, se uno va male magari il secondo andrà meglio. Hai beccato uno psicologo stronzo ma non sono tutti così. Non ti arrendere, e cerca un altro specialista. E se non va bene il primo provane un altro ancora (psicoterapeuta come dice Angel72)

Anche io soffro molto il menefreghismo della gente verso chi soffre (soprattutto dei familiari), ti capisco perfettamente.

Ma non prendi nessun farmaco (non considerando lo xanax)? Intendo antidepressivi da prendere ogni mattina. Si sta molto meglio nonostante gli effetti collaterali...


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-06 20:52:14
avatar exit

Ex membro

07/01/19 alle 17:53

Mi riconosco nelle vostre storie. Dopo un anno e mezzo di sofferenza , il mio medico mi ha prescritto Paroxetina. Ho avuto pochi effeti collaterali ma in quasi 3 mesi sono rinata. Veramente mi aiuta. Ma ho paura del momento quando devo finire prendere pastiglie....


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-07 17:53:55

avatar alfred

alfred

07/01/19 alle 18:55

No nessun antidepressivo ..una voltai forzavo con lo sport ma ora ho un po' abbandonato. Mi faceva stare meglio , ma sempre praticato da solo con il cane unico fedele amico. Mi stavo informando per uno psicoterapeuta ma come posso fare sedute costose della durata di anni ? E soprattutto io sicuramente ne avrei bisogno, ma se non ne avessi bisogno ,lo psicoterapeuta sarebbe cosi onesto da dirlo contro i suoi interessi ?. Per quanto riguarda gli antidepressivi non ho notato un grosso miglioramento , anzi al momento di smettere sono stato colto da ansia e panico .vorrei fare un unica seduta per valutare la situazione senza lobbligo di fare una vita di sedute. Grazie a tutti per le risposte 


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-07 18:55:53

avatar alfred

alfred

07/01/19 alle 18:58

Grazie davvero 


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-07 18:58:47

avatar alfred

alfred

07/01/19 alle 18:59

Andrea quali effetti ti riferisci ? 


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-07 18:59:41

avatar Andrea78

Andrea78

07/01/19 alle 19:46

Buon consigliere

@alfred  se leggi i foglietti degli psicofarmaci ce ne sono una quantità inimmaginabile di effetti collaterali emoticon piangere, dipende da persona a persona.

Io da quando li uso ho cominciato a soffrire di stitichezza (e questa tra alti e bassi mi è rimasta...), poi nel primo periodo di uso solitamente sonnolenza, leggera nausea qualche sera e secchezza delle fauci la mattina, ma questi ultimi tutti passati dopo qualche settimana. In generale a me è andata abbastanza bene.

Per esempio però non posso usare molto lo Xanax (sintomatico, lo uso solo quando ne sento bisogno), ogni volta che lo prendo e scade l'effetto sono molto più triste e agitato di prima per almeno una giornata.

Se proprio non vuoi spendere soldi con gli specialisti, proverei comunque con qualche antidepressivo leggero...parlane col tuo medico e senti cosa ne pensa


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-07 19:46:33

avatar alfred

alfred

07/01/19 alle 20:07

Appunto lo xanax come ho scritto stesso problema ... invece quello che usi tu non da questi problemi ?


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-07 20:07:47
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Studio trasversale osservazionale sull'esperienza dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica e sui bisogni insoddisfatti in Europa e Canada

Articoli da scoprire...

Traumi emotivi: come riprendersi e diventare più resilienti?

21/09/23 | Consigli

Traumi emotivi: come riprendersi e diventare più resilienti?

Da dove viene la voglia di zucchero?

16/09/23 | Nutrizione

Da dove viene la voglia di zucchero?

L'autocompassione per una migliore salute mentale: può rendervi più felici?

28/08/23 | Consigli

L'autocompassione per una migliore salute mentale: può rendervi più felici?

Perché le spezie fanno bene alla salute?

26/08/23 | Nutrizione

Perché le spezie fanno bene alla salute?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.