Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la depressione
  • Depressione crescente
 Torna
Convivere con la depressione

Depressione crescente

  •  151 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  19 commenti
avatar exit

Ex membro

06/01/19 alle 15:34

Salve , stavo leggendo le testimonianze di altri e trovando somiglianze ho voluto mettere anche la.mia . Spero sia  la sezione giusta , non so come iniziare quindi inizio dall infanzia. Sono stato da sempre una persona solitaria , nomnho mai avuto o sentito fino poco fa la necessità di stare con gli altri . Ho cambiato molte scuole e case a causa del lavoro dei miei , e questo non ha aiutato per niente anzi tutte le volte dovevo ricominciare da capo, vita e amici. Fino a 20 anni la mattina non mangiavo mai. Mai colazione , sempre dopo le 13 facevo il primo pasto. Si è una stranezza in più e oggi mene rendo conto . Sono stato sempre trattato male su ogni scuola da compagni , si potrebbe dire "bullizzato" psicologicamente .Specifico psicologicamente, poiche ho sempre praticato sport ma d solo , quindi ero e sono ben piazzato ed era difficile che qualcuno mi mettesse le mani addosso. Malgrado ciocla mattina e stato sempre un dramma poiche ero e mi sentivo debole , ricordo distintamente nel 2 anno di liceo di essere stato umiliato da una professoressa di ed fisica. Scena che non mi sento nemmeno di raccontare.Ma nn solo da lei , anche dai compagni in coro. Non mi sono perso d'animo e ho continuato a vivere in silenzio con i miei problemi e la.mia solitidine. Ebbi un minimo riscatto che mi fece sentire di nuovo vivo vincendo un concorso nell'esercito dove passato il primo periodo mi sono trovato verente bene. Dopo e stata oscurità , in famiglia sono stato costretto ad abbozzare varie situazioni prima fra tutte il fatto che mia sorella messa incinta si eèaccasata col marito , entrbi disoccupati. Ho dovuto costruirmi una camera in garage ,per il bene di tutti . Ora mi infastidisce il fatto che io debba abbozzare e vivere male , per colpa degli errori degli altri . Quel periodo lavoravo in fabbrica , tornando a "casa" dovevo e devo patire il freddo e quant'altro per colpa di altri che se ne sbattono , vivendo sulle spalle dei miei. Ho raggiunto un livello di malessere tale che mi ha fatto abbandonare il lavoro per cercare di cambiare vita ...errore immenso son due anni che faccio solo lavoretti.mi sento che nulla possa più andare bene , non riesco a trattenere un lavoro ripenso che è tutta fatica inutile malgrado gli ssforzi andraasempre peggio..Come se non bastasse , ho conosciuta una ragazza un barlume di luce, che con varie promesse , e andata con il mio migliore amico ...mentre stava con me. Li vedo hanno un figlio sono sposati convivono , io non riesco neanche a mantenere un lavoro. Ora trentenne sono costretto a convivere con i miei , che ho iniziato ad odiare non posso neanche sentire più le voci che mi arrabbio . Ho un fortissimo autocontrollo , di solito provo sempre molta rabbia e anche se vorrei scattare non ci riesco e mi tengo tutto dentro . Non ne posso più , a breve iniziero un nuovo lavoro ma con questo umore con questa tristezza dentro non mi sento di fare niente solo di lasciarmi spegnere. Una volta provavo paura , la cura del medico? Xanax che non prendo piupda anni . E le paure le ansie ai sono trasformate in rabbia che però non trova sfogo e sto sempre male.vorrei avere una vita normale ma per quanto io possa sforzarmi non lo sara mai.non esiste il lieto fine , per citare un'altra testimonianza che ho letto un'ora fa .mi era stato detto di avere una lieve depressione , ma non so se si tratta di depressione o qualche altra cosa. La rabbia mi divora notte e giorno ,ma piano piano mi sto rassegnando e cerco di conviverci se si può chiamare vita.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Andrea78

Andrea78

07/01/19 alle 20:26

Buon consigliere

avatar Andrea78

Andrea78

Ultima attività il 26/04/19 alle 20:35

Iscritto nel 2018


40 commenti pubblicati | 40 nel gruppo Convivere con la depressione

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@alfred

Io intendevo gli effetti degli antidepressivi normali non dello xanax...

Ho usato per anni il citalopram (prima 20 poi 40 mg) finchè ha smesso di farmi effetto qualche mese fa.Ho passato un bruttissimo periodo fino ad avere pensieri suicidi e nessuna voglia di continuare. Per fortuna ora prendo Venlafaxina e mi sento molto meglio.

Io credo che siano degli antidepressivi e ansiolotici piuttosto comuni, non mi stupirei se ti prescrivessero il citalopram per esempio.

Lo xanax va usato solo quando hai un momento nerissimo, per qualche ora ti fa stare meglio (poi io personalmente dopo sto pure peggio, ma se devo fare un uscita a sorpresa con più persone lo prendo per forza).

Gli altri due di cui parlavo prima invece vanno presi una pasticca tutte le mattine per molto tempo, dopo una ventina di giorni noterai dei bei miglioramenti. Naturalmente parlane col tuo medico ti dirà quanto tempo e cosa emoticon occhiolino


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-07 20:26:30
avatar exit

Ex membro

07/01/19 alle 22:15

Effettivamente anche a me l’ansia peggiora dopo l’effetto positivo dello xanax...


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-07 22:15:21

avatar creatura

creatura

08/01/19 alle 03:23

Buon consigliere

avatar creatura

creatura

Ultima attività il 14/01/23 alle 10:26

Iscritto nel 2016


93 commenti pubblicati | 65 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Andrea78‍ , scusa, volevo chiederti, visto che prendo citalopram da 13 anni e forse l'effetto si sta un oop affievolendo, tu dopo quanti anni sei passato alla Venlafaxina? E ti da loàstesso effetto? Ha effetti collaterali diversi che tu abbia notato, dal citalopram? Grazie 


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-08 03:23:47
avatar exit

Ex membro

08/01/19 alle 04:18

Si ma se poi smettendo ritornano peggio di prima i sintomi e inutile ..


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-08 04:18:07

avatar Andrea78

Andrea78

08/01/19 alle 11:05

Buon consigliere

avatar Andrea78

Andrea78

Ultima attività il 26/04/19 alle 20:35

Iscritto nel 2018


40 commenti pubblicati | 40 nel gruppo Convivere con la depressione

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@creatura direi dopo una decina d'anni. Come se non prendessi niente...mi ha prescritto la venlafaxina e funziona alla grande per fortuna emoticon occhiolino

Gli effetti collaterali che mi da sono gli stessi che mi dava l'elopram all'inizio(sonnolenza, nausea qualche volta, stitichezza). Certo ancora è poco che lo prendo, a lungo termine non ti saprei dire, se mi compare qualche effetto collaterale nuovo nel tempo ti farò sapere.


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-08 11:05:45

avatar creatura

creatura

08/01/19 alle 13:20

Buon consigliere

avatar creatura

creatura

Ultima attività il 14/01/23 alle 10:26

Iscritto nel 2016


93 commenti pubblicati | 65 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Andrea78‍ , grazie mille! Mi sono segnata la venlafaxina, caso mai la situazione precipitasse. Tu dormi bene? O hai come me orari assurdi e ore in attesa di addormentarti? (di notte). Di giorno dormire è facilissimo purtroppo per me. E poi, un'altra domanda, lo prendi la sera? eviti di bere una birra o un bicchiere di vino? perchè io no, ma forse in effetti sbaglio. Sul bugiardino è sconsigliato. Grazie e scusate tutte queste domande :-) 


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-08 13:20:38

avatar Andrea78

Andrea78

08/01/19 alle 14:11

Buon consigliere

avatar Andrea78

Andrea78

Ultima attività il 26/04/19 alle 20:35

Iscritto nel 2018


40 commenti pubblicati | 40 nel gruppo Convivere con la depressione

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@creatura Prima di segnartela parla col tuo medico, magari senti se è meglio cambiare ora per prevenire peggioramenti, io prima di iniziare con la venlafaxina sono stato molto male (nessuna voglia, pensieri suicidi e spesso a dormire). Però credo dipenda da persona a persona non stare a preoccuparti troppo per questo. Passavo anche un brutto periodo di vita, aggiungi l'elopram che non faceva più effetto.

Fortunatamente sono astemio, altrimenti sarei un alcolizzato, non saprei proprio come aiutarti emoticon confuso

Invece per il sonno vado a periodi, certe volte dormo regolare, altri faccio fatica perchè mi metto a rimuginare su qualcosa...quando sto peggio del solito dormo anche di giorno.

Mi raccomando ora fatti consigliare dal tuo dottore o specialista per il cambio farmaco, io ti parlo solo in base alla mia esperienza


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-08 14:11:23

avatar creatura

creatura

08/01/19 alle 14:36

Buon consigliere

avatar creatura

creatura

Ultima attività il 14/01/23 alle 10:26

Iscritto nel 2016


93 commenti pubblicati | 65 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Andrea78‍ , grazie . Si si certo! Ne parlerei con lo psichiatra. Per adesso tengo l'elopram, anche se sento che si abbassa il suo effetto, quindi sto in attesa felina, pronta a scattare per cambiare medicinale. Semplicemente lo menziono al medico psichiatra e gli chiedo se può andare bene per me.  grazie ancora e buona vita


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2019-01-08 14:36:15

avatar Baptiste

Baptiste

18/08/20 alle 12:47

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Pinkman‍ @Giodelogu1‍ @Vanessanancy‍ @SoniaBellini‍ @Stephen19‍ @sammmmm‍ mi permetto di rilanciare questa discussione. Come state oggi? Avete visto questo argomento? Qual è la vostra esperienza a riguardo? Grazie mille in anticipo per i vostri contributi che aiuteranno la comunità emoticon occhiolino

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Depressione crescente https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-crescente-1917 2020-08-18 12:47:32
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.