Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la depressione
  • Depressione e consigli
 Torna
Convivere con la depressione

Depressione e consigli

  •  166 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  12 commenti

avatar auro87

auro87

Modificato il 05/11/16 alle 21:59

avatar auro87

auro87

Ultima attività il 14/02/19 alle 15:28

Iscritto nel 2016


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con la depressione


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

salve a tutti, sono qui per un problema che riguarda mia cognata(sorella di mio marito) e vorrei confrontarmi con voi e chiedervi qualche consiglio. La situazione e' molto delicata quindi sono costretta ad annoiarvi un po partendo dall'inizio: loro sono di origine albanese, venuti in Italia piu di 20 anni fa, quindi perfettamente integrati, la loro madre fu lasciata dal marito quando erano piccoli, infatti non hanno rapporti con il loro padre biologico, venuti in italia la madre decise di sposare un uomo molto piu' grande di lei di almeno 20 anni, per assicurarsi pensione e documenti italiani, rinunciando ad una vita sentimentale, cosa che ribadisce continuamente. lei ha fatto tutto questo per i figli ma ha maturato con il tempo un legame ossessisso compulsivo, tanto da metterli contro tutti, mi spiego meglio, mio marito essendo un ragazzo ribelle si e' sempre ribellato gia' da adolescente alla madre quindi ha fatto le sue normali esperienze, fino a quando ci siamo conosciuti e innamorati e anche li con la madre invisiosa ossessiva e' stato uno scatafascio, non voleva che noi stavamo insieme essendo io italiana, ci ha ostacolati in tutti modi, aveva da ridire perfino quando andavamo in vacanza o uscivamo perche' per lei mio marito avrebbe dovuto portare la madre e la sorella in vacanza non me, in poche parole lo trattava come un marito mancato e come il padre della figlia, riempendolo di responsabilita' che in fondo non aveva, noi per nostra fortuna ora ci siamo fatti la nostra vita, io non ho contatti con la suocera, perche' non e' una donna impossibile, il problema ora e' la sorella che arrivata a 29 anni non si e' mai fatta una vita, passa le sue giornate rinchiusa in casa, non ha amica ed e' stata completamente plagiata dalla madre, e' in una fase acuta di depressione non si lava, mangia male, ha atteggiamenti aggressivi, spesso ha alzato le mani alla madre, ma in contempo non vuole farsi aiutare da nessuno, sono andati vari psicologi a domicilio ma lei si nascondeva e rinchiudeva in bagno, la madre non vuole fare nulla perche' per lei la figlia ha avuto una fattura, non capisce che il problema e' il suo comportamento che l ha sempre tenuta segregata in casa, non accetta nessun tipo di aiuto, ma questa situazione sta disturbando la mia quiete familiare, perche' la sorella e' capace di chiamare 10 volte al giorno mio marito per chiedergli cose assurde, io penso che arrivati a questo punto l'unica soluzione sia il trattamento sanitario obbligatorio. voi cosa mi consigliate? 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

14/04/16 alle 00:42

secondo me se la situazione va peggiorando il trattamento sanitario obbligatorio ci vuole. poi se la madre gli mette in testa cose assurde tipo la magia nera questo secondo me potrebbe amplificare le paranoie della ragazza e della madre pure, tipo circolo vizioso. dovrebbe uscire da quell'ambiente tossico. penso che dovresti chiedere il parere di qualche psicologo.


Depressione e consigli https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-e-consigli-519 2016-04-14 00:42:59
avatar exit

Ex membro

14/04/16 alle 11:38

Concordo in pieno con Silvio74.... Hai l'obbligo di aiutare questa persona esponendo la situazione ad un esperto/a.

Tantissimi Auguri e un grande abbraccio solidale.


Depressione e consigli https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-e-consigli-519 2016-04-14 11:38:25
avatar exit

Ex membro

Modificato il 14/04/16 alle 13:26

penso che piu che uno psicologo ci voglia uno psichiatra .


Depressione e consigli https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-e-consigli-519 2016-04-14 13:24:32

avatar auro87

auro87

15/04/16 alle 08:10

avatar auro87

auro87

Ultima attività il 14/02/19 alle 15:28

Iscritto nel 2016


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con la depressione


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

grazie per le vostre risposte, il punto e' che mi sono rivolta a psicologi e psichiatri che sono andati a domicilio, perche' lei rifiuta ogni tipo di aiuto quindi portarla era impossibile, ma entrambi non hanno potuta fare nulla perche' lei si nascondeva in bagno e non si faceva vedere o non collaborava dicendo che stava bene, non so piu che altro fare io e mio marito siamo preoccupati aspettiamo una bambina ed io sono preoccupata anche perche ho paura che lei diventi ancora piu aggressiva perche' e' invidiosa della vita altrui. il problema e' la madre che la tiene reclusa in casa ma cosa si fa a toglierla da quall ambiente? chi la terrebbe? per questo abbiamo pensato al tso.


Depressione e consigli https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-e-consigli-519 2016-04-15 08:10:27
avatar exit

Ex membro

15/04/16 alle 08:19

Mi dispiace Auro87, ma purtroppo, non saprei proprio come aiutarti..... credimi, sono davvero mortificato.... perdonami.... :(


Depressione e consigli https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-e-consigli-519 2016-04-15 08:19:04
avatar exit

Ex membro

17/04/16 alle 12:20

il mio consiglio è di andare a parlare in un centro di salute mentale pubblico e spiegare loro la situazione , tanti sono scettici e si rivolgono solo a dottori privati ma io personalmente mi trovo molto meglio nel centro di salute mentale pubblico. 


Depressione e consigli https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-e-consigli-519 2016-04-17 12:20:53
avatar exit

Ex membro

26/05/16 alle 00:58

Ma temi tua cognata mi pare di capire, più che tua suocera? È difficile in questi casi dare consigli, non essendo nella situazione uno magari ha paura di dire solo banalità.  Io posso parlare ad esempio solo per esperienza personale e mi è capitato di subire persecuzione e minacce da parte di una persona. Posso dire solo che uno ha diritto alla sua serenità e a ricercare la sua felicità senza farsi togliere il sorriso da nessuno. Secondo me dovreste farvi la vostra vita e e se queste persone dovessero palesare minacce esplicite e atteggiamenti persecutori fare pure una denuncia e a questo punto le autorità devono intervenire con la forza.  Ma comunque ogni caso è diverso quindi non saprei se il mio consiglio è giusto. 


Depressione e consigli https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-e-consigli-519 2016-05-26 00:58:46

avatar LornaScott

LornaScott

19/06/16 alle 18:19

Buon consigliere

avatar LornaScott

LornaScott

Ultima attività il 10/05/21 alle 16:44

Iscritto nel 2016


40 commenti pubblicati | 19 nel gruppo Convivere con la depressione

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Auro87....adesso sparo una cavolata..ma perdonami se mi permetto...Visto che la fonte del male di tua cognata è tua suocera.....ve la sentireste di farla vivere con voi? Ci saranno fuochi e fiamme da parte di tua suocera...e tuo marito dovrà combattere!! Ma...se non è aggressiva...se con voi dovesse trovare un tipo di vita stabile pur dopo essersi fatta prescrivere una cura....credi che possa essere d'aiuto una volta che partorisci? Certo che se tu e tuo marito optate per la vostra totale privacy.....come non detto!!

Vedere la firma

Lorna Scott


Depressione e consigli https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-e-consigli-519 2016-06-19 18:19:33

avatar patra61

patra61

21/06/16 alle 10:38

Buon consigliere

avatar patra61

patra61

Ultima attività il 29/11/24 alle 19:21

Iscritto nel 2015


17 commenti pubblicati | 7 nel gruppo Convivere con la depressione

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao auro87, la situazione è molto delicata e la cosa non potete affrontarla da soli...la cosa migliore è affidarsi ad esperti esistono molte comunità terapeutiche per giovani con gravi problemi psichici, provate a cercarne una vicino a voi e fatevi consigliare per il meglio. La vostra cognata ha bisogno di cure adeguate!

Auguri.

Patrizia

Vedere la firma

patrizia bragagnolo


Depressione e consigli https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-e-consigli-519 2016-06-21 10:38:27

avatar auro87

auro87

22/06/16 alle 09:38

avatar auro87

auro87

Ultima attività il 14/02/19 alle 15:28

Iscritto nel 2016


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con la depressione


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

si hai ragione patrizia, ma bisognerebbe portarla con la forza, e inoltre non dimentichiamo che la madre non sarebbe daccordo perche' dice k la figlia ha avuto una fattura purtroppo nel 2016 esiste ancora sta gente!, Cmq io sono esasperata sta diventanto troppo insistente chiama mio marito 30 vv al giorno, io sono all ottavo mese di gravidanza e non ce la faccio piu


Depressione e consigli https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-e-consigli-519 2016-06-22 09:38:07
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.