Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la depressione
  • Depressione, non so quanto grave.
 Torna
Convivere con la depressione

Depressione, non so quanto grave.

  •  238 visualizzazioni
  •  7 sostegni
  •  21 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 22/11/16 alle 22:00

Ciao, sono un ragazzo di 23 anni e non so veramente quando ho cominciato a soffrire di depressione. All'inizio pensavo fossi solo un po triste, ma niente di serio. La mia infanzia è stata molto travagliata tra il divorzio dei miei genitori e molti problemi economici: riuscivamo a malapena ad andare avanti. Non ho avuto amici fino ai 15 anni e a 17 ho cominciato a uscire di casa. A 21 anni ho avuto il primo picco di depressione, durante il quale ho lasciato la mia ragazza e subito dopo ho tentato il suicidio tagliandomi i polsi. Non mi sono mai ripreso veramente finché non ho conosciuto un'altra ragazza che all'inizio mi fece uscire da questo stato mentale, ero felice... mi sentivo vivo. Con lei è finita molto male, nel peggiore dei modi probabilmente e dopo quello che mi ha fatto sono tornato in uno stato di depressione peggiore. Non riesco a sorridere, mi sforzo di uscire di casa, non studio, non dormo... mi sento inutile e non so che fare, non riesco a trovare una soluzione. Un modo di evadere.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

07/02/17 alle 17:13

A volte, penso di aver bisogno di uno psicologo, di sfogarmi e di uscirne. A volte, non ho neanche la forza di parlare. Oggi avrei dovuto dare l'esame del mio corso preferito. Non l'ho dato, perché, nonostante il mese e mezzo di tempo, non ne avevo voglia. Mi sento come forzata a letto, come se fossi troppo pesante. 

A te è mai successo?


Depressione, non so quanto grave. https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-non-so-quanto-grave-990 2017-02-07 17:13:02
avatar exit

Ex membro

07/02/17 alle 18:30

Purtroppo, quando si sta male, il farmaco è necessario. Per una terapia d'urto. Ci sono i farmaci di ultima generazione che non hanno effetti collaterali pesanti;  sono sempre migliori del vivere trascinandosi e sentirsi degli straccetti. La qualità della vita è importante. Certi asseriscono che rinuncerebbero a cinque anni di vita pur di stare bene e non essere preda del "male oscuro". Ed io dò loro pienamente ragione. La depressione quando prende è ingovernabile, ingestibile e per crearsi una "scorza" per far fronte ad essa, quando non è solo tristezza o malinconia, serve il farmaco che aiuta. Poi piano piano (ognuno ha i suoi tempi), si risale la china. L'importante è aver la forza di reagire, di raggiungere un certo stato di resilienza per poterla affrontare più fortemente. In quei momenti bisogna solo accettarsi, non crearsi lotte intestine dentro, ma pensare che passerà, che il nostro io è fatto anche di quei periodi poco belli. I gruppi di mutuo aiuto servono. Servono a non sentirsi delle mosche bianche, servono a farci capire che non siamo soli ad affrontare il disagio ed ascoltandosi a vicenda, condividendo, lasciandosi avvicinare da chi ci è già passato e che quindi sa di cosa si tratta, il peso diventa più leggero...


Depressione, non so quanto grave. https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-non-so-quanto-grave-990 2017-02-07 18:30:59
avatar exit

Ex membro

08/02/17 alle 01:31

@mariodec Ciao mario, scusa per aver risposto così tardi ma questi giorni non sono stato a casa. Devo essere sincero, sto molto meglio di recente. Ho cominciato a seguire un corso di cucina finito il quale mi danno un attestato molto buono valido anche fuori dall'europa. Non sento molta passione per la cucina, ma mi piace e soprattutto per l'impegno che richiede mi aiuta molto a non pensare. Ho chiuso definitivamente con delle persone che mi trascinavano a fondo e ho rafforzato i rapporti con le amicizie positive. Sono ancora in cerca di una compagna, che è l'unica cosa che mi manca davvero e quella che mi aiuterebbe di più. Ricevo comunque poco sostegno dalle persone che ho intorno, ma ho subito dei cambiamenti del carattere e della sfera emotiva e adesso riesco a farmi forza da solo. Sto meglio.

 


Depressione, non so quanto grave. https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-non-so-quanto-grave-990 2017-02-08 01:31:37
avatar exit

Ex membro

08/02/17 alle 01:33

@nopeless Ehi ciao, mi dispiace sapere che stai così. So benissimo com'è, ho vissuto in queste condizioni per circa 5 anni. Se te la senti scrivimi in privato, potremmo farci del bene a vicenda condividendo le nostre esperienze e dandoci una mano


Depressione, non so quanto grave. https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-non-so-quanto-grave-990 2017-02-08 01:33:22
avatar exit

Ex membro

08/02/17 alle 01:36

@Giodelogu Ti ringrazio per queste parole. Sono riuscito a migliorare un po nell'ultimo periodo proprio pensandola così. Ho accettato me stesso per quello che sono e non cerco più di cambiarmi per omologarmi a quello che mi circonda. Affronto le cose con più forza adesso, ma comunque è difficile andare avanti.


Depressione, non so quanto grave. https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-non-so-quanto-grave-990 2017-02-08 01:36:13

avatar mariodec

mariodec

08/02/17 alle 12:11

Buon consigliere

avatar mariodec

mariodec

Ultima attività il 12/08/20 alle 15:17

Iscritto nel 2016


64 commenti pubblicati | 39 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Aesthetic, sono contento che stai meglio e a volte possono capitare eventi critici, singoli, che si riescono a superare. Ti mando il numero verde di itaca che è un'associazione che si occupa di ogni tipo di disagio psicologico e psichiatrico: 800274274 sono molto competenti e aiutano bene.

Se avessi bisogno di aiuto terapeutico: i più adeguati sono gli psichiatri che sono anche psicoterapeuti, perché hanno la formazione culturale più completa.

Per non stare male, evita sostanze che potrebbero produrre difficoltà, tipo la cannabis.

Ciao, Mario

Vedere la firma

de cesare mario


Depressione, non so quanto grave. https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-non-so-quanto-grave-990 2017-02-08 12:11:48
avatar exit

Ex membro

08/02/17 alle 14:05

@Aesthetic ciao. Guarda sempre avanti con fiducia. Non starai sempre male, convinciti di questo. Tutto passa. Io comunque ti consiglierei un bravo neuropsichiatra, che oltre la specializzazione in psichiatria ha anche quella in neurologia che offre un validissimo supporto alla prima. Gli psichiatri, come già mi è capitato di scrivere in altro intervento, non fanno altro che propinare solo farmaci con un unico "clichè" senza ascoltari tanto, mentre i neuropsichiatri hanno ben presente la parte neurologica che spesso gioca molto sul disagio e possono far leva su quella per capire meglio da dove provenga. Se i tuoi neurotrasmettitori fanno le bizze, c'entra poco la psichiatria...

Tantissimi auguri e abbi fiducia


Depressione, non so quanto grave. https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-non-so-quanto-grave-990 2017-02-08 14:05:50
avatar exit

Ex membro

09/02/17 alle 02:12

@Giodelogu Grazie mille, davvero


Depressione, non so quanto grave. https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-non-so-quanto-grave-990 2017-02-09 02:12:50
avatar exit

Ex membro

09/02/17 alle 18:07

wink.png


Depressione, non so quanto grave. https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-non-so-quanto-grave-990 2017-02-09 18:07:56
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.