- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- I miei diritti
- Eutanasia, sospensione dei trattamenti, diritto al suicidio assistito...
Eutanasia, sospensione dei trattamenti, diritto al suicidio assistito...
- 241 visualizzazioni
- 10 sostegni
- 16 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
perladimare
Io credo che ognuno è libero di esprimere e decidere della propria vita. In casi particolare , gli stessi parenti o famigliari possano prendere delle decisioni importanti, se colui che è malato non ha possibilità di guarigione.
maryterry52
Buon consigliere
Se avessi una malattia incurabile non vorrei certo prolungare la mia agonia con l'eutanasia passiva!! No..e la mia vita e decido io se contuare vivere.Non accetterei che siano i medici a decidere di prolungare la mia vita...la legge Italiana deve essere cambiata...Non devo andare all'estero se voglio morire in pace, ma a casa mia con i miei cari vicini
Vedere la firma
Terry76
silvaale
Buon consigliere
Sono d'accordo con gli utenti sopra, le persone, secondo me, hanno il diritto di decidere della propria vita. A nessuno piace soffrire e patire quindi è giusto che venga varata una legge a favore della dolce morte per chi lo decida, pianificata e appunto a casa propria con i propri cari.
Baptiste
Buon consigliere
Ciao a tutte e tutti, non so se avete visto ma Vincent Lambert è morto ieri mattina...dopo 11 anni passati in stato vegetativo.
Se volete esprimere la vostra opinione sulla fine vita assistita, abbiamo lanciato un indagine a riguardo:
https://member.carenity.it/opinione/indagini/fine-vita-assistita-esprimete-la-vostra-opinione/24
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
fran235
Buon consigliere
Se una persona decide di porre fine a sofferenze per lui non sostenibili dovrebbe essere tutelato in questa sua volontà più complesso il caso di chi È in stato vegetativo e non é in grado di esprimere tale volontà
Sole41
Buon consigliere
Sono d'accordo con @fran235. quando la persona non è in grado di esprimere la sua volontà, la cosa è più complessa.
barbaraseconda
Buon consigliere
Ognuno dovrebbe poter decidere della propria vita!
grace8
isidorino
Buon consigliere
Non vale la pena soffrire indefinitamente.
Rosaline
Buon consigliere
La vita non è nostra c'è stata donata,
L'accanimento terapeutico non condivido quando c'è molta sofferenza.
Rosaline 💚
Vedere la firma
Rosaline
Esprimi la Sua opinione
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Buongiorno a tutti,
Molte persone hanno reagito al caso del francese Vincent Lambert, così come altri casi di eutanasia o di fine vita per i pazienti.
Questo argomento pone questioni etiche e interroga il diritto dei pazienti a decidere del fine vita. Stiamo per lanciare fra poco un'indagine a riguardo, per avere le vostre opinioni su questo tema. I risultati saranno condivisi in un articolo pubblicato nella Rivista Salute.
In attesa di questa indagine, potete ora esprimere la vostra opinione su questo tema. Cosa pensate della legge italiana sull'eutanasia? Attualmente in Italia è possibile solo l’eutanasia passiva: il paziente ha facoltà di rifiutare le cure mediche e l’alimentazione artificiale. La sospensione delle cure - intesa come eutanasia passiva- costituisce un diritto inviolabile in base all'articolo 32 della Costituzione, in base al quale: "Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana".
In Francia la legge Leonetti vieta "l'ostinazione irragionevole" dei medici e "il prolungamento artificiale della vita". La decisione può essere fatta soltanto dopo la consultazione del paziente, della "persona di fiducia", della famigla, o di un parente, seguendo le "disposizione anticipate" del paziente. La volontà del paziente di limitare o sospendere un trattamento deve essere rispettata. Ci avete già pensato per voi o un parente? Cosa pensate di quello che fanno in altri paesi?
Raggiungete questa discussione per discuterne insieme!
Buona giornata.