Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • I trattamenti della depressione
  • Come la terapia della luce può spegnere la depressione
 Torna
I trattamenti della depressione

Come la terapia della luce può spegnere la depressione

  •  33 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  3 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 01/07/16 alle 20:26

Sulla scia di un intervento di @giupipino sulla light therapy, vi popongo di approfondire l'argomento partendo dalla lettura di questo articolo. Benvenuto il commento di chiunque abbia sperimentato un legame tra luce e stato emotivo. Grazie. 

Con la riproduzione delle migliori condizioni dell'intero spettro solare aumenta la produzione di serotonina. E i benefici non si fanno attendere

Comincia con l'arrivo dell'autunno, quando cadono le foglie, le ore di luce si riducono, la temperatura scende e vien voglia di rincasare prima, di rintanarsi, quasi a proteggersi da un ambiente esterno che diventa via via meno invitante.

Per alcuni comincia un brutto periodo, l'umore è sempre più cupo, pare che non ci sia più nulla di «buono» e la vita scorre sempre più lenta, non c'è voglia di uscire, di vita sociale: il medico la chiama SAD (Seasonal Affective Desease), è una delle forme depressive tipiche, che a volte si incatena a una situazione di debolezza già critica, che comprende anche altri periodi nell'arco dell'anno.

Sovente il rimedio prevede l'assunzione di farmaci antidepressivi come la fluoxetina, che inibisce la ricaptazione della serotonina, il cosiddetto ormone del buon umore. Ma non sempre è ben tollerato, e a volte gli effetti collaterali ne limitano l'impiego, pur efficace. Da parecchio tempo si sa che la luce solare stimola la serotonina, e specialmente nei Paesi nordici, dove l'insolazione è minore, si usa con grande efficacia la LIght Therapy, la terapia della luce: ci si sottopone a una particolare sorgente luminosa, che riproduce le migliori condizioni dell'intero spettro solare, con sedute di qualche decina di minuti al giorno, preferibilmente la mattina appena alzati, e gli effetti sono formidabili, la produzione di serotonina aumenta e i principali sintomi della depressione si riducono sensibilmente.

Ora è possibile anche fare Light Therapy a casa propria, sempre seguiti dal medico, con attrezzature a uso domiciliare che si possono acquistare o noleggiare per il periodo necessario, di norma due mesi. «La Light Therapy non si è ancora diffusa in Italia a causa della scomodità di doversi recare ogni mattina in centri specializzati che siano dotati di queste attrezzature - dice la dottoressa Martina Garro, psicologa - per cui alcune aziende hanno deciso di proporre una gamma di attrezzature facili da usare e da collocare in un ambiente domestico».

«Confidiamo molto nella Light Therapy - aggiunge la dottoressa Garro - anche alla luce dei positivi riscontri scientifici forniti dagli studi del dottor Rosenthal, che fin dagli anni '80 ha dimostrato che in taluni casi si possano felicemente sostituire alcuni farmaci antidepressivi con la terapia della luce, e a volte addirittura azzerare i sintomi della depressione. Mezzora da dedicare alla terapia la mattina, nel comfort e nella riservatezza della propria casa, sotto l'egida del proprio medico di fiducia, a volte risolve situazioni che pesano come macigni e si trascinano per mesi e mesi con una forte alterazione della qualità della vita».

IlGiornale.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

26/06/16 alle 11:02

io sto bene al buio e possibilmente in silenzio non sopporto voci assordanti come urla e schiamazzi e rumori 


Come la terapia della luce può spegnere la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-trattamenti-della-depressione/come-la-terapia-della-luce-puo-spegnere-la-depressione-724 2016-06-26 11:02:59

avatar Tabatina

Tabatina

01/07/16 alle 13:30

avatar Tabatina

Tabatina

Ultima attività il 25/10/18 alle 11:19

Iscritto nel 2016


3 commenti pubblicati | 1 nel gruppo I trattamenti della depressione


Ricompense

  • Collaboratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

La mia stagione preferita è proprio l'autunno, sia per la temperatura, sia per la luce, sia perchè posso declinare gli inviti ad uscire senza per forza essere etichettata asociale che usa le solite scuse. Da un po inoltre ho una voglia matta di andare a visitare la Finlandia, mi affascina molto.


Come la terapia della luce può spegnere la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-trattamenti-della-depressione/come-la-terapia-della-luce-puo-spegnere-la-depressione-724 2016-07-01 13:30:45

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
01/07/16 alle 20:26

Buon consigliere

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 09/02/22 alle 03:26

Iscritto nel 2015


278 commenti pubblicati | 72 nel gruppo I trattamenti della depressione

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ho sempre amato l'estate e la amo tuttora anche se non posso negare che la luce del sole, specialmente al mattino, mi da fastidio ma credo sia un bene, funziona proprio come una medicina. 

Vedere la firma

Lisa


Come la terapia della luce può spegnere la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-trattamenti-della-depressione/come-la-terapia-della-luce-puo-spegnere-la-depressione-724 2016-07-01 20:26:48

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.