Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2
  • Chi è a conoscenza di piante che abbassino la glicemia?
 Torna
La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2

Chi è a conoscenza di piante che abbassino la glicemia?

  •  262 visualizzazioni
  •  9 sostegni
  •  15 commenti

avatar giupipino

giupipino

Modificato il 01/06/16 alle 09:33

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ho già scoperto da un pezzo l'utilità dell'infuso di foglie di oliva (oltre alla preziosità dell'olio di oliva) per abbassare la pressione arteriosa. Per questo motivo nel mio giardino ho piantato un rigoglioso albero di ulivo che sfrutto sia per le foglie che per i frutti (confeziono barattoli di ottime olive in salamoia). Oltre all'ulivo ho piantato altri alberi le cui foglie, o i cui frutti, hanno potere terapeutico, come l'olmo, il castagno, il mandorlo, il ciliegio. Ho piantato inoltre una serie di umili piante, ma preziosissime per la salute, come la salvia, il rosmarino,  il tarassaco, la rosa canina, gli asparagi verdi. Il tarassaco in particolare è utilissimo per disintossicare il fegato (e contribuire così al dimagrimento). Mentre gli asparagi verdi sono utilissimi come diuretici. E' un peccato che a scuola, invece di imbottirci la testa di nozionismo inutile, non ci abbiano insegnato l'utilità e la preziosità delle varie piante: ognuna a suo modo, se saputa utilizzare nel modo e nella quantità giusta, è utile a curare uno specifico morbo. Questa credo che sia la prova dell'esistenza un Padre generosissimo con i propri figli. Tuttavia, a causa della mia scarsa cultura in questo campo non sono a conoscenza di piante che contribuiscano ad abbassare la glicemia. Qualcuno ha suggerimenti da darmi ?(magari fondandosi sull'esperienza personale, invece che su nozioni libresche)

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar tiemme

tiemme

30/05/16 alle 20:54

avatar tiemme

tiemme

Ultima attività il 11/05/25 alle 13:53

Iscritto nel 2015


6 commenti pubblicati | 3 nel gruppo La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Da circa un mese su consiglio di un medico  con specializzazione in naturopatia seguo una dieta vegana, ho eliminato completamente i farmaci e i valori ( salvo qualche sporadico innalzamento peraltro contenuto in valori accettabili ) restano da 90 a 130. Sono determinato a continuare seguendo pero' su consiglio di persone esperte una dieta variata, equilibrata e ponderata non trascurando le necessita' fisiche. 


Chi è a conoscenza di piante che abbassino la glicemia? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/chi-e-a-conoscenza-di-piante-che-abbassino-la-639 2016-05-30 20:54:51

avatar cesarone

cesarone

31/05/16 alle 06:05

avatar cesarone

cesarone

Ultima attività il 22/08/20 alle 17:34

Iscritto nel 2015


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Anche io sono interessato alle piante che abbassano la glicemia,un cordiale saluto a tutti.

 

 


Chi è a conoscenza di piante che abbassino la glicemia? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/chi-e-a-conoscenza-di-piante-che-abbassino-la-639 2016-05-31 06:05:02
avatar exit

Ex membro

01/06/16 alle 01:46

prendere una banana  pulire bene  perché con il trasporto ci sono molte sostanze di protezione  tagliare di un centimetro l'estremita 

mettere dentro un casseruola  coprire la banana con acqua portare ad ebollizione fino a che la buccia diventa nera   togliere la buccia tagliare a pezzettini   in un piatto  spolverare la banana abbastanza con  polvere di cannella   e mangiare oppure mangiare la banana poi mettere la cannella in un bicchiere di acqua di cui e stata bollita la banana e bere 

questa e ancora più efficiente  comprare  i lupini  sono di  colore giallo  assomigliano un po alle fave mangiarle togliendone la buccia di solito sono sottovuoto   ma migliori sono quelli dentro la salamoia  mangiarne almeno una ventina il risultato e assicurato 


Chi è a conoscenza di piante che abbassino la glicemia? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/chi-e-a-conoscenza-di-piante-che-abbassino-la-639 2016-06-01 01:46:31
avatar exit

Ex membro

01/06/16 alle 08:58

Ciao a tutti e grazie per il vostri interventi. Ho appena pubblicato una piccola nota sui lupini: Lupini, tante proteine e poche calorie: ok per vegetariani e diabetici


Chi è a conoscenza di piante che abbassino la glicemia? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/chi-e-a-conoscenza-di-piante-che-abbassino-la-639 2016-06-01 08:58:55

avatar giupipino

giupipino

01/06/16 alle 09:33

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Volevo fare un invito e una cortese richiesta a tutti gli utenti di Carenity che soffrono di diabete di tipo2, e di ipertensione.

Mi è successo per due volte di assumere, alle 5 del pomeriggio, un decotto fatto con foglie di ulivo (una ventina) e fiori di sambuco, lasciati a bollire un quarto d'ora in 1/2 litro di acqua, filtrato e bevuto col succo di mezzo limone. Bene, in entrambi i casi ho notato una diminuzione sensibile (superiore al 10%) sia della pressione che della glicemia. Tuttavia, dato che la diminuzione è avvenuta in corrispondenza di una diminuzione di peso non so decidere se sia dovuta al decotto o alla diminuzione di peso.

Chi è interessato a provare l'effetto del decotto - che, per inciso è buonissimo e fornisce l'occasione di assumere 1/4 di litro di acqua - mi farebbe una grande cortesia se mi desse conto del risultato ottenuto.


Chi è a conoscenza di piante che abbassino la glicemia? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/chi-e-a-conoscenza-di-piante-che-abbassino-la-639 2016-06-01 09:33:45
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.