Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • La tua opinione sui trattamenti per la psoriasi
  • Anche le acque minerali aiutano a curare la psoriasi
 Torna
La tua opinione sui trattamenti per la psoriasi

Anche le acque minerali aiutano a curare la psoriasi

  •  72 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  3 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 16/02/16 alle 17:17

Nuova conferma da uno studio francese: i bagni termali hanno un effetto benefico sulle lesioni della pelle e bilanciano l’equilibrio dei batteri presenti sulla cute.

Può sembrare strano, ma non poi così tanto per i malati di psoriasi. Fra i tanti rimedi che alcuni pazienti finiscono per provare nella loro ricerca di una strategia efficace per arginare le chiazze sulla pelle c’è anche fare il bagno nelle acque minerali. Il principio di base è lo stesso studiato per valutare l’efficacia della balneoterapia e che da anni induce moltissime persone che soffrono di questa patologia a recarsi sul Mar Morto. Ora uno studio scientifico francese avanza nuovi possibili motivi dell’efficacia dei trattamenti con le acque minerali ipotizzando un legame con i batteri che vivono sulla nostra pelle.

La pelle «si sfoglia» troppo velocemente

La psoriasi è una malattia cronica per la quale non esiste una cura risolutiva, ma sono disponibili molte differenti terapie che alleviano i sintomi e riescono a tenerla sotto controllo. Diversi studi stanno indagando le cause (anche genetiche) e i possibili fattori scatenanti. Sulla pelle compaiono chiazze rossastre, rotondeggianti, eritematose, sulle quali si formano delle squame di colore argenteo, dovute a un ricambio cellulare a livello dell’epidermide che nel paziente psoriasico è 5-10 volte superiore rispetto al turn over normale (in pratica la pelle si secca e “si sfoglia” più velocemente del solito). Le lesioni compaiono soprattutto su gomiti, ginocchia, cuoio capelluto, regione lombo-sacrale, mani e piedi. Spesso non danno alcun fastidio, ma possono causare dolore o prurito. L’evoluzione di questa malattia è imprevedibile e può procedere attraverso riacutizzazioni, miglioramenti e talvolta anche persistenti remissioni.

No al «fai da te» dei pazienti

«Troppo spesso accade che i pazienti si affidino al “fai da te”, ma per trovare la terapia più adeguata al tipo di psoriasi serve un rapporto stabile con il dermatologo - commenta Piergiorgio Malagoli, direttore del Centro Psocare all’IRCCS Istituto Policlinico San Donato di San Donato Milanese -, che deve di volta in volta “aggiustare il tiro” in base all’andamento delle lesioni. Senza mai tralasciare di farsi carico del benessere anche psicologico del paziente, che può essere messo a dura prova dal dolore, dal prurito o dalle sole chiazze, specie se in zone visibili». Nella ricerca di strategie efficaci non di rado chi soffre di psoriasi approda in centri termali, dove è possibile trarre effettivo giovamento dai bagni in determinate acque minerali. Come emerge anche dall’articolo recentemente pubblicato sulla rivista Journal of Drugs in Dermatology che riporta gli esiti di un test effettuato su un piccolo gruppo di pazienti trattati nel centro francese di La Roche-Posay.

Lo studio e il parere dell’esperto

I 29 partecipanti alla sperimentazione, tutti con una forma moderata o severa di psoriasi, si sono sottoposti a tre settimane di balneoterapia a base di docce ad alta pressione, spray e bagni, bevendo inoltre l’acqua di fonte di La Roche-Posay. I ricercatori hanno voluto analizzare il modo in cui le acque minerali agiscono sul microbioma (ovvero l’insieme dei batteri che vivono sulla pelle e nell’organismo umano) dei pazienti che ne traggono giovamento. Precedenti studi avevano già evidenziato l’importanza del microbioma per il corretto funzionamento del sistema immunitario e una ricerca pubblicata nel 2015 aveva scoperto che chi soffre di psoriasi e artrite psoriasica può avere anche livelli troppo bassi di alcuni batteri. Misurando la quantità e la varietà di microbi presenti sulla cute dei partecipanti prima e dopo il trattamento, gli studiosi francesi sono giunti alla conclusione che la terapia ha portato alla crescita di alcuni batteri carenti (nello specifico alcuni importanti per un corretto funzionamento della cheratina, che con la psoriasi cresce troppo rapidamente e causa l’esfoliarsi della pelle e la crescita delle chiazze), riuscendo a migliorare l’equilibrio della pelle e anche le lesioni psoriasiche. «La balneoterapia consiste nel far immergere il paziente all’interno di una vasca dove è presente acqua termale a una determinata temperatura - dice Malagoli -: oltre all’effetto benefico dovuto al contatto diretto della cute con l’ acqua termale questo tipo di trattamento ha una funzione rilassante e diminuisce lo stato di stress. Tra i vari tipi di acque termali esistenti, per la balneoterapia della psoriasi si utilizzano di solito acque solfuree, salso-bromo-iodiche, bicarbonate, calciche e magnesiache, che hanno proprietà lenitive ed emollienti ma anche anti-infiammatorie e riducono pertanto l’attività della malattia cutanea».

Corriere.it

 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

08/02/16 alle 18:37

Le acque termali sono una sciocchezza in quanto l'acqua fà l'effetto contrario secca di più la pelle.

Vi assicuro che se vi cospargete il corpo di olio di oliva e vi avvolgete con il rotolo di carta velina (o trasparente)

per mezza giornata state così per 6/8 ore e anche di più poi vi fate la doccia  e con un panno ruvido vi strofinate tutto

non avrete più dolori e scorze per parecchi giorni:

PROVATE . 


Anche le acque minerali aiutano a curare la psoriasi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-psorias/anche-le-acque-minerali-aiutano-a-curare-la-ps-406 2016-02-08 18:37:43
avatar exit

Ex membro

10/02/16 alle 12:37

Ciao @luigi55 grazie per il tuo messaggio, ci tengo solo a precisare che l'articolo è pubblicato dal Corriere e non è uno studio di Carenity. Nel ripubblicarlo qui, l'unico scopo era quello di sucitare il dibattito, non di affermare una verità scientifica. Trovo interessante sapere che la tua esperienza con le acque termali sia stata deludente e invito gli altri membri a condividere il loro parere anche su questo rimedio che tu suggerisci. Grazie, a presto, Francesco


Anche le acque minerali aiutano a curare la psoriasi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-psorias/anche-le-acque-minerali-aiutano-a-curare-la-ps-406 2016-02-10 12:37:02
avatar exit

Ex membro

16/02/16 alle 17:17

Ciao Luigi, ma secondo te tutti si possono avvolgere completamente per mezza giornata..ci sono di sicuro rimedi "meno fastidiosi ".

Parlando di terme uno che conoscevo anche lui con pso andando 3 settimane all'anno stava benissimo..quindi secondo me fa sicuramente qualcosa. 

Buona serata 


Anche le acque minerali aiutano a curare la psoriasi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-psorias/anche-le-acque-minerali-aiutano-a-curare-la-ps-406 2016-02-16 17:17:25

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.