Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • La tua opinione sui trattamenti per la psoriasi
  • Contraccolpo emotivo per il 98 per cento dei malati di psoriasi, e per voi?
 Torna
La tua opinione sui trattamenti per la psoriasi

Contraccolpo emotivo per il 98 per cento dei malati di psoriasi, e per voi?

  •  37 visualizzazioni
  •  2 sostegni
  •  3 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

20/09/18 alle 18:10

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 11/07/25 alle 17:10

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 201 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la psoriasi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

È una malattia cronica, che può avere un forte impatto sulla vita di chi ne è afflitto in forma moderata o grave. Nuovi farmaci in arrivo per facilitare l’aderenza alle cure

Di psoriasi soffrono circa 2 milioni e mezzo di italiani. È’ una malattia cronica, che può avere un forte impatto sulla vita di chi ne è afflitto in forma moderata o grave. Secondo le stime riportate al convegno annuale della European Academy of Dermatology and Venereology (EADV), in corso a Parigi, il 98 per cento dei pazienti subisce un contraccolpo emotivo, ben il 54 per cento ammette di sentirsi depresso a causa delle lesioni sulla pelle e il 60 per cento dichiara di perdere in media 26 giorni lavorativi all’anno.

«La psoriasi ha tipicamente un andamento ciclico, fatto di miglioramenti e peggioramenti – spiega Ketty Peris, direttore della Clinica Dermatologica all’Università Cattolica - Irccs Policlinico Gemelli di Roma -, ma oggi abbiamo fortunatamente moltissime cure per i pazienti. È però fondamentale che i malati ricevano una diagnosi e abbiamo un rapporto costante con il dermatologo per calibrare al meglio la terapia nel tempo, scegliendo il trattamento più adeguato per la singola persona e in base allo stato della patologia nel tempo».

Farmaci biologici efficaci per i malati più gravi

A Parigi sono stati presentati numerosi studi che mettono in luce i progressi fatti per consentire ai malati di vivere con una pelle libera dalle manifestazioni tipiche della patologia: placche arrossate e ispessite, ricoperte da squame bianco-argentee, più spesso localizzate a gomiti, ginocchia, cuoio capelluto e pianta di mani e piedi.

«Diversi farmaci biologici si sono dimostrati efficaci nel trattamento della psoriasi nei i casi più gravi di psoriasi e artrite psoriasica, che sono circa un terzo del totale – aggiunge Francesca Prignano, dirigente medico dell’azienda sanitaria fiorentina e professore a contratto di Dermatologia all’Università degli Studi di Firenze -. Sicuri ed efficaci, questi medicinali portano spesso a miglioramenti rapidi, ma non sono indicati per ogni paziente psoriasico : devono essere presenti determinate condizioni di gravità di malattia e d’impossibilità ad attuare le terapie tradizionali».

Alcuni biologici sono ancora in sperimentazione, altri già approvati anche dall’Agenzia Italiana del Farmaco e disponibili in Italia.

Un’iniezione ogni tre mesi

Fra gli studi presentati al convegno EADV francese, particolare rilevo hanno avuto le sperimentazioni con risankizumab (prodotto da AbbVie), medicinale disegnato per bloccare selettivamente la citochina IL-23 e somministrato tramite iniezione sottocutanea una volta ogni tre mesi: con questo preciso obiettivo, il farmaco può aiutare a tenere sotto controllo le cellule responsabili del processo infiammatorio della psoriasi, con il minimo impatto sul sistema immunitario. «La psoriasi è infatti una patologia cutanea la cui insorgenza è legata al mal funzionamento del sistema immunitario e, a causa del processo infiammatorio sistemico che la sostiene, coinvolge diversi organi – chiarisce Peris -. Diverse ricerche hanno infatti documentato come l’infiammazione cronica alla base della malattia possa creare un legame con artrite, obesità, diabete, ipertensione e malattie cardiovascolari».

«I risultati delle sperimentazioni condotte su circa 600 pazienti, con psoriasi a placche di grado moderato e severo, trattati con risankizumab per 16 settimane sono promettenti – aggiunge Prignano -. Sicurezza ed efficacia sono alle ultime fasi di valutazione, prima di richiedere l’approvazione delle autorità competenti, ma la qualità di vita dei pazienti e lo stato delle lesioni appaiono migliorati. Diminuiscono invece dolore, rossore, prurito»

Fonte: Corriere.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

25/11/18 alle 18:47

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 11/07/25 alle 17:10

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 201 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la psoriasi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri, @Arturo Maran‍ @giorgiocangi‍ @Paola59‍ @paolofrisi‍ @Vincenzo1‍ @andreadi‍ @Giustizia‍ @Sagiugiu‍ @Pippuzzu‍ emoticon clover

Quale impatto ha la psoriasi nella vostra vita? Ringrazio chiunque vorrà condividere la sua esperienza con noi. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Contraccolpo emotivo per il 98 per cento dei malati di psoriasi, e per voi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-psorias/contraccolpo-emotivo-per-il-98-per-cento-dei-malati-di-psoriasi-e-per-voi-1714 2018-11-25 18:47:09

avatar Pippuzzu

Pippuzzu

25/11/18 alle 20:01

avatar Pippuzzu

Pippuzzu

Ultima attività il 21/06/25 alle 13:26

Iscritto nel 2017


3 commenti pubblicati | 2 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la psoriasi


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
Il uso il Cosentix e devo dire che sto meravigliosamente bene.Dal punto di vista cutaneo tutto scomparso e dal punto di vista artritico molto meglio.

Contraccolpo emotivo per il 98 per cento dei malati di psoriasi, e per voi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-psorias/contraccolpo-emotivo-per-il-98-per-cento-dei-malati-di-psoriasi-e-per-voi-1714 2018-11-25 20:01:16

avatar Baptiste

Baptiste

25/11/18 alle 21:46

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 11/07/25 alle 17:10

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 201 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la psoriasi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie mille del tuo contributo @Pippuzzu‍ molto gentile emoticon angelo

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Contraccolpo emotivo per il 98 per cento dei malati di psoriasi, e per voi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-psorias/contraccolpo-emotivo-per-il-98-per-cento-dei-malati-di-psoriasi-e-per-voi-1714 2018-11-25 21:46:15

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.