Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla
  • Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia
 Torna
La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla

Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia

  •  236 visualizzazioni
  •  7 sostegni
  •  9 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

17/04/18 alle 16:04

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 305 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Quasi 4 anni dopo l’accordo di collaborazione tra Roche e Inception Sciences del gruppo Versant Ventures, per provare a identificare un composto per la rimielinizzazione nervosa nella sclerosi multipla (SM), il colosso farmaceutico svizzero ha finalmente un candidato pronto per iniziare il percorso di sviluppo clinico.

 

Roche sta acquisendo uno dei programmi creati nell'ambito della collaborazione per lo sviluppo di farmaci a piccole molecole in grado di promuovere la rimielinizzazione delle fibre nervose danneggiate nella SM. Non si conoscono molti dettagli del programma chiamato Inception 5, compreso il suo target molecolare, ma l’azienda lo considera quasi pronto per iniziare le sperimentazioni cliniche.

Anche i termini finanziari della transazione non sono ancora noti.

Grazie a quanto ricavato da Roche, Versant si appresta a lanciare una nuova startup, Pipeline Therapeutics, la cui leadership comprende Brian Stearns e Daniel Lorrain, che hanno guidato il team di ricerca in Inception 5. La nuova biotech continuerà il lavoro nella SM e avrà il compito di «costruire una piattaforma ampliata per identificare la prossima generazione di terapie neuro-rigenerative».

«Sulla base dei continui progressi nel campo, ora siamo posizionati per perseguire i candidati ai farmaci che invocano i naturali processi di riparazione in diversi tipi di cellule del sistema nervoso», ha affermato Clare Ozawa, managing director di Versant. «Puntiamo a creare l'azienda leader nel settore e a costruire un portafoglio di terapie per diversi disturbi neurodegenerativi che al momento non hanno trattamenti efficaci».

Riparare la mielina per invertire la progressione

La sclerosi multipla è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca la mielina, lasciando buchi nella guaina protettiva delle fibre nervose. Come conseguenza, il sistema nervoso del paziente inizia a cortocircuitare, causando una gamma imprevedibile di sintomi neurologici.

La rimielinizzazione comporta una riparazione del danno ai nervi, nel tentativo di invertire la progressione di una malattia devastante. Una terapia del genere rappresenterebbe una grande conquista per i malati. Secondo alcune stime, la sclerosi multipla colpisce 2,3 milioni di persone nel mondo. Nei soli Stati Uniti ci sarebbero 400.000 malati, con costi sanitari stimati in oltre 10 miliardi di dollari all'anno.

Scoperte universitarie tradotte in un farmaco

Negli ultimi 3-4 anni gli scienziati di Inception hanno tradotto le scoperte fatte all'Università della California, a San Francisco, per identificare e convalidare nuovi bersagli per la rimielinizzazione, in un programma di piccole molecole per la sclerosi multipla.

«I nostri scienziati hanno dimostrato ancora una volta la loro capacità di tradurre efficacemente le scoperte accademiche in candidati di farmaci di alta qualità. Questo è il risultato dell'accesso a una ricerca accademica all'avanguardia, un team collaudato di “cacciatori di farmaci” con esperienza nel settore, e il supporto dei nostri partner farmaceutici e di venture capital», ha dichiarato Peppi Prasit, CEO di Inception.


PharmaStar
Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar venturik

venturik

26/04/18 alle 09:19

avatar venturik

venturik

Ultima attività il 01/12/23 alle 09:46

Iscritto nel 2015


16 commenti pubblicati | 8 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

grazie Baptiste

e speriamo che vada avanti...

Vedere la firma

Chiara


Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-roche-punta-alla-rimielinizzazione-delle-fibre-nervose-per-invertire-la-progressione-della-malattia-1458 2018-04-26 09:19:11

avatar Baptiste

Baptiste

26/04/18 alle 09:43

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 305 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Prego @venturik‍ 

Sì speriamo emoticon occhiolino

Un caro saluto. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-roche-punta-alla-rimielinizzazione-delle-fibre-nervose-per-invertire-la-progressione-della-malattia-1458 2018-04-26 09:43:50
avatar exit

Ex membro

30/04/18 alle 17:24

Speriamo di si  che vada  avanti


Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-roche-punta-alla-rimielinizzazione-delle-fibre-nervose-per-invertire-la-progressione-della-malattia-1458 2018-04-30 17:24:39

avatar COSTANZASABATELLI

COSTANZASABATELLI

07/05/18 alle 17:31

avatar COSTANZASABATELLI

COSTANZASABATELLI

Ultima attività il 27/04/25 alle 20:02

Iscritto nel 2016


2 commenti pubblicati | 1 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Speriamo che vada avanti....


Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-roche-punta-alla-rimielinizzazione-delle-fibre-nervose-per-invertire-la-progressione-della-malattia-1458 2018-05-07 17:31:03

avatar Salvatrice

Salvatrice

28/05/18 alle 21:04

Buon consigliere

avatar Salvatrice

Salvatrice

Ultima attività il 22/09/25 alle 15:34

Iscritto nel 2015


13 commenti pubblicati | 8 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

speriamo

Vedere la firma

SALVATRICE LA PORTA


Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-roche-punta-alla-rimielinizzazione-delle-fibre-nervose-per-invertire-la-progressione-della-malattia-1458 2018-05-28 21:04:09
avatar exit

Ex membro

09/06/18 alle 14:48

DOBBIAMO AVERE FIDUCIA NELLA RICERCA ...PER UN MONDO LIBERO DALLA SCLEROSI MULTIPLA   < 3

 

 


Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-roche-punta-alla-rimielinizzazione-delle-fibre-nervose-per-invertire-la-progressione-della-malattia-1458 2018-06-09 14:48:13

avatar MariaDeGiovanni

MariaDeGiovanni

28/06/18 alle 17:56

avatar MariaDeGiovanni

MariaDeGiovanni

Ultima attività il 29/11/17 alle 05:24

Iscritto nel 2017


2 commenti pubblicati | 1 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Adesso io dico questo, se la Sclerosi è provocata da qualcosa, ancora non si conoscono le cause, come si può lavorare alla rieminilizzazione se subito dopo attraverso altre lesioni avviene una demielinizzazione della fibra nervosa? Ossia secondo la teoria degli scienziati si dovrebbero studiare due famaci ad hoc, il primo che riduce le lesioni e l'altro che rieminilizza le stesse. Ma il problema tornerebbe comunque perché non si conoscono i fattori scatenanti, perché riparare un filo elettrico riavvolgendolo come nuovo quando un corto circuito brucia di nuovo l'avvolgimento. 


Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-roche-punta-alla-rimielinizzazione-delle-fibre-nervose-per-invertire-la-progressione-della-malattia-1458 2018-06-28 17:56:24
avatar exit

Ex membro

09/07/18 alle 11:41

Buongiorno a tutti,
sto lavorando ad un progetto che vuole capire come le persone con malattie croniche reumatiche si informano e si aggiornano sulla propria condizione. È un brevissimo sondaggio di 7 domande, completamente anonimo. Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e se volete sarò lieto di condividere con voi i risultati di questa breve indagine. Di seguito il link

/ contenuto moderato /


Grazie di cuore,
Filippo


Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-roche-punta-alla-rimielinizzazione-delle-fibre-nervose-per-invertire-la-progressione-della-malattia-1458 2018-07-09 11:41:52

avatar Liljaliuba

Liljaliuba

11/05/19 alle 11:19

avatar Liljaliuba

Liljaliuba

Ultima attività il 04/08/21 alle 13:58

Iscritto nel 2018


3 commenti pubblicati | 2 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ancora nessuna novità sui trials per inception?


Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-roche-punta-alla-rimielinizzazione-delle-fibre-nervose-per-invertire-la-progressione-della-malattia-1458 2019-05-11 11:19:00

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.