Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla
  • Sclerosi multipla, un trattamento promettente contro la forma progressiva
 Torna
La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla

Sclerosi multipla, un trattamento promettente contro la forma progressiva

  •  204 visualizzazioni
  •  4 sostegni
  •  4 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

Modificato il 20/09/18 alle 16:14

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 305 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Per questo tipo di sclerosi multipla attualmente le terapie sono poche. Il nuovo farmaco, già usato in Giappone contro asma e ictus, è risultato efficace nel ridurre l’atrofia cerebrale tipica della malattia.

Un nuovo trattamento farmacologico è risultato efficace nella lotta contro la sclerosi multiplaprogressiva, mettendo un forte freno all’atrofia cerebrale, un segno tipico della malattia che si manifesta nella riduzione di una parte del cervello. Il farmaco in questione è ibudilast, testato da un team di ricerca coordinato dalla Cleveland Clinic negli Usa in uno studio clinico di fase due, lo stadio intermedio della sperimentazione in cui viene valutata l’attività e gli effetti della molecola. Il risultato potrebbe aprire nuove prospettive terapeutiche per questa forma di sclerosi multipla, per la quale attualmente non ci sono molte opzioni. I risultati della ricerca sono pubblicati sul New England Journal of Medicine.

Se per la sclerosi recidivante-remittente vi sono circa 12 trattamenti approvati, nessuna di queste terapie è però risultata efficace nel rallentare i sintomi della forma progressiva, soprattutto nel caso di infiammazione attiva. Questo rende sempre più necessario e urgente trovare nuove soluzioni terapeutiche.

Per tale ragione, i ricercatori hanno studiato gli effetti del farmaco ibudilast, già approvato nel 1989 in Giappone e impiegato contro asma e ictus. Grazie alle particolari proprietà, la molecola era già stata studiata nella sclerosi laterale amiotrofica e nella dipendenza da farmaci; e potrebbe avere effetti positivi anche nella sclerosi multipla progressiva. Per verificarlo, i ricercatori hanno coinvolto 255 volontari, divisi circa a metà nel gruppo trattato con ibudilast (una quantità inferiore o uguale a 100 mg al giorno, per 96 settimane) e in un gruppo di controllo, che avrebbe ricevuto un placebo durante lo stesso periodo di tempo. L’obiettivo primario dello studio riguardava la misurazione del tasso con cui parte del cervello si restringe. Per ottenere questa percentuale, i ricercatori hanno misurato la frazione parenchimale cerebrale, ovvero la dimensione dello strato esterno comparata con quella del volume totale. In base ai risultati, il farmaco ibudilast ha ridotto l’atrofia del 48%rispetto al gruppo di controllo.

“Si tratta di un risultato significativo per i pazienti con sclerosi multipla progressiva”

spiega Robert Foxdel Neurological Institute al Cleveland Clinic, primo autore del paper.

Lo studio ha anche stabilito che il farmaco è piuttosto sicuro e ben tollerato, motivo per cui ha ricevuto il lasciapassare della Fda statunitense (l’ente che si occupa di regolamentare medicine e alimenti) per lo studio in via prioritaria, di fatto un’accelerazione per lo sviluppo della sperimentazione. Fra le reazioni avverse sono stati registrati sintomi come mal di testa, depressione, problemi gastrointestinali.

Il prossimo passo, dunque, sarà quello di uno studio di fase tre, l’ultimo stadio della sperimentazione, in cui vengono studiate l’efficacia e la sicurezza del farmaco su un campione molto esteso di pazienti. “Ci auguriamo che il beneficio dell’ibudilast nel diminuire la riduzione cerebrale possa riguardare anche alla diminuzione della progressione delle disabilità associate alla malattia in un futuro studio di fase 3”, aggiunge Robert Fox.

Ma non è tutto. La ricerca, concludono gli autori, dimostra l’utilità dell’imaging avanzato (quello utilizzato in questo caso per misurare l’atrofia cerebrale) per conoscere l’impatto di una terapia sulla salute cerebrale, un approccio che potrebbe essere utile anche in altre malattie, come quelle neurodegenerative, fra cui l’Alzheimer.

Fonte: Wired.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Arianna1959

Arianna1959

01/10/18 alle 19:46

Buon consigliere

avatar Arianna1959

Arianna1959

Ultima attività il 23/01/25 alle 10:21

Iscritto nel 2016


18 commenti pubblicati | 9 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

C'è  la possibilità  che questa cura possa essere somministrata in Italia?

Vedere la firma

Arianna Isipato


Sclerosi multipla, un trattamento promettente contro la forma progressiva https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-un-trattamento-promettente-contro-la-forma-progressiva-1711 2018-10-01 19:46:16

avatar Baptiste

Baptiste

02/10/18 alle 12:55

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 305 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Per il momento non sappiamo @Arianna1959‍ 

Vedo se posso trovare informazioni emoticon occhiolino Un caro saluto. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Sclerosi multipla, un trattamento promettente contro la forma progressiva https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-un-trattamento-promettente-contro-la-forma-progressiva-1711 2018-10-02 12:55:52

avatar Arianna1959

Arianna1959

02/10/18 alle 19:56

Buon consigliere

avatar Arianna1959

Arianna1959

Ultima attività il 23/01/25 alle 10:21

Iscritto nel 2016


18 commenti pubblicati | 9 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie mille 

Vedere la firma

Arianna Isipato


Sclerosi multipla, un trattamento promettente contro la forma progressiva https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-un-trattamento-promettente-contro-la-forma-progressiva-1711 2018-10-02 19:56:16

avatar Liljaliuba

Liljaliuba

26/02/19 alle 19:49

avatar Liljaliuba

Liljaliuba

Ultima attività il 04/08/21 alle 13:58

Iscritto nel 2018


3 commenti pubblicati | 2 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Novità su ibudilast?

 


Sclerosi multipla, un trattamento promettente contro la forma progressiva https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-un-trattamento-promettente-contro-la-forma-progressiva-1711 2019-02-26 19:49:06

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.