- Home page
- Forum
- Foro generale
- La vita oltre la malattia!
- Ciao a tutti sono Remo SEC
Ciao a tutti sono Remo SEC
- 44 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 6 commenti
Tutti i commenti
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Sara_B
Animatrice della community
Ultima attività il 28/11/25 alle 08:19
Iscritto nel 2022
1.569 commenti pubblicati | 12 nel gruppo La vita oltre la malattia!
78 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
Ciao Remo,
Grazie per questa condivisione!
Cari membri del forum,
Avete visto questo post? Avete qualche domanda o qualche esperienza da condividere?
A presto
Sara del team Carenity
@Bacicola @MILLETTA @elisabetta47 @Forrester @pretty @AUTISTA1 @maurizio62 @EUREKA @astemia @tania15 @Bopeso @Luisiana @taty75 @Ferrosy @hantea @lorenzoleonardo @alessandrina @mimmodelsud @clau59 @Fiore54 @Leda15 @Ire.ne @Stefy63 @Cartadazucchero @blairwitch @Gabry70 @Claudia1978 @Liofante @Rosaline @LucioM @elleemme3 @Nuovo1 @carezac85 @LuigiP @Alis62 @Nes1969 @Rosella3 @nats81 @MARIOLMD @Matamilla @AlinaKilario @kleine59 @SchiavoArturo @Danielatavella @Cily72 @Dora72 @76Cristina @Paparedda @Daniele @Burnout82 @Michela.71 @Sara_B @SpissuAnna @Corolla @Hopeman @Zarputin @Annalisa5 @vannalionetti @Robertap @Jayef @NicoMadagascar @RitaFrediani @mariangela1 @Zagocico @cactusvale @Harlock @mario57 @SilviaCadoni @OneWayOrAnother @Elisa75 @Carloso @Ernesto @Passarlo @Sandro62 @ingbruni @lithium93 @StefaniaCinzia @Valentina80 @Malyse @FilippoF @Ileb98 @swanben100 @Maria.C @Annamaria.150 @Mammapreoccupata @Vincenzo26 @Eli1391 @Gioghe @Millin @gioross83 @Simona77 @giuguar @Serena01 @walter310874 @MarryBell @Ciocca35 @Maykhan @silvia27 @Aiutatemi @Maria70 @laaziz123 @Nike28 @Leoncina93 @leading @brunabonfante @Germy1960 @AsiaGrande @EleForty @Ghilico @GiovanniG @Vale89 @viola92 @Farfalla16 @cri_ose @GianluigiT.Psicologo @Viviana17 @AssociazioneEpac @paolaM @Mela333 @Daniele131313 @Classe57w @Bronzello91 @cuba_94 @Greta5 @Speranza_1 @Aelis75 @_Firefly @Silvia1 @Jacopo88 @RemoSEC @Veronicamuc89 @Greta77
Vedere la firma
Sara
Chiudere tutto
Vedere le risposte
tania15
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
tania15
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 27/11/25 alle 16:35
Iscritto nel 2015
1.033 commenti pubblicati | 9 nel gruppo La vita oltre la malattia!
86 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
@Sara_B quando il mercato ha saturato una nicchia ne apre un'altra, così il ondo degli integratori prima e del super food poi e della nutraceutica a seguire e via dicendo si presentano sul mercato prodotti nuovi, seguendo una narrativa manipolatrice volta a decantare pregi, peculiarità e caratteristiche degne della letteratura fantasy e mitologica. Tuttavia in breve, si parla di proprietà che superano perfino quello che madre natura mette davvero a disposizione e anche per i derivati della canapa non va meglio. Le piante hanno certamente essenze ed essenze peraltro utili al sistema terrestre nel suo complesso pertanto con alcune (alcune) caratteristiche che possono o potrebbero portare benefici per fornire o stimolare quegli enzimi o reazioni biologiche che il corpo modificato dal cibo industrializzato e da altre forme di inquinamento, non riesce a supplire da solo. Per il resto non è ne scienza ne biologia ne medicina ma solo pura narrazione che soddisfi le leggi di mercato utilizzando spesso formule nate con la PNL al fine di manipolare l'eventuale acquirente. Restando per esempio a livello dei derivati della canapa: dicono che apporta omega 3, ora gli omega 3 appartengono a esseri vivi (vegetali o animali), instabili per cui se si procede ad una loro estrazione o lavorazione complessa si ossidano e non permangono le "doti" antiossidanti a loro riconosciute tanto meno dopo la cottura (per cui ad esempio prodotti confezionati come cracker in cui è scritto ricchi di omega in parte è falso perché prima della cottura la materia prima poteva anche avere questa qualità, ma dopo certi tipi di lavorazione e amalgama sono molto poco probabili; ancora un esempio per rendere più facile: una tra le massime espressioni di omega 3 biodisponibile è il pesce salmone quando nuota controcorrente risalendo i fiumi per andare a depositare le uova in cui brucia energie e di conseguenza contemporaneamente sintetizza omega 3 e il massimo beneficio di ciò è cibato dall'orso che li cattura e consuma subito). La canapa è conosciuta da secoli e secoli utilizzata per scopi prima edili poi è diventata parte dell'alimentazione in modeste quantità apportando benefici per quello che spetta alla famiglia delle piante di cui è parte, esente da speculazioni e dichiarazioni miracolose. Resta una pianta interessante e importante per il giusto ruolo che ha ma l'accanita esacerbazione del mercato e coltivazione in cattività è una qualità selezionata e creata per scopi di mero guadagno e non di qualità, bontà e beneficio.
Vedere la firma
tany
RemoSEC
RemoSEC
Ultima attività il 25/11/25 alle 16:49
Iscritto nel 2025
Interessato a, Dolori neuropatici dal 2025
Altra malattia: Dolore miofasciale
3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo La vita oltre la malattia!
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Esploratore
Ciao, grazie per il tuo intervento.Leggendoti volevo condividere un punto che per me è stato fondamentale per orientarmi in mezzo a tanta confusione: distinguere la narrazione sulla canapa dalla scienza del CBD isolato e del sistema endocannabinoide (SEC).La canapa è una pianta interessante, certo, ma negli ultimi anni le sono state attribuite proprietà quasi “magiche” che non hanno molto a che fare né con la biologia né con la ricerca. Una cosa che ho imparato è che parlare di fitocomplesso, terpeni, mix vari, spesso significa parlare di marketing, perché quei preparati sono estremamente variabili e non esiste alcuna prova che funzionino sempre nello stesso modo.Il discorso cambia completamente quando si passa a guardare il CBD isolato come molecola singola.👉 Il CBD isolato è l’unica parte della canapa realmente studiata in modo approfondito, proprio perché, essendo puro, permette di capire cosa fa esattamente senza interferenze.Quello che ho scoperto è questo:
il CBD non agisce come un “calmante naturale” o una “pianta che fa bene”;
interagisce direttamente o indirettamente con circa 65 recettori, enzimi e canali ionici del nostro organismo;
il suo effetto principale non è sedare o stimolare, ma modulare: aumenta ciò che è troppo basso e riduce ciò che è troppo alto;
non agisce “contro un sintomo”, ma riequilibra reti biologiche che spesso sono alterate da stress, infiammazione, disfunzione autonomica, stili di vita o patologie.
Questa modulazione riguarda sistemi molto diversi:
sistema nervoso (CB1, serotonina, canali del calcio)
sistema immunitario (CB2, citochine)
dolore e infiammazione (TRPV1, PPARγ)
ansia e regolazione dello stress (asse HPA)
equilibrio autonomico (simpatico/parasimpatico)
Per questo motivo – e lo dico come esperienza personale, non come verità assoluta – il CBD isolato non promette miracoli e non “cura tutto”, ma può dare una mano concreta quando c’è una disregolazione del SEC o di questi recettori.Ed è esattamente la differenza fra parlare di “pianta che fa bene” e capire la molecola che dialoga con il corpo.La prima è narrativa, la seconda è biologia.Questa per me è stata la chiave per orientarmi e capire cosa aspettarmi in modo realistico.
Nascondere le risposte
elisabetta47
elisabetta47
Ultima attività il 25/11/25 alle 14:42
Iscritto nel 2015
10 commenti pubblicati | 2 nel gruppo La vita oltre la malattia!
Ricompense
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
Grazie Remo. Puoi dirci la tua esperienza col cbd?
Chiudere tutto
Vedere le risposte
RemoSEC
RemoSEC
Ultima attività il 25/11/25 alle 16:49
Iscritto nel 2025
Interessato a, Dolori neuropatici dal 2025
Altra malattia: Dolore miofasciale
3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo La vita oltre la malattia!
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Esploratore
@elisabetta47 Certo.
La mia esperienza con il CBD nasce da una lunga ricerca personale.
Non vengo da un approccio “da pianta che fa miracoli”, perché non credo alle narrazioni esagerate.
Ho iniziato ad approfondire il CBD quando ho capito che il suo effetto non dipende dalla canapa in sé, ma dal modo in cui questa singola molecola dialoga con il sistema endocannabinoide.
Quello che ho osservato in me e in molte altre persone è che il CBD isolato, proprio perché puro e stabile, riesce a modulare diversi aspetti legati allo stress, al sonno, all’infiammazione e all’equilibrio autonomico.
Non è un “interruttore” che spegne i sintomi, ma una modulazione graduale, più simile a riportare il corpo in equilibrio.Non parlo mai di miracoli e non penso che la canapa in generale “curi tutto”.
Il mio interesse nasce dal fatto che il CBD isolato interagisce con moltissimi recettori (circa 65) e ha un effetto regolatorio sul sistema nervoso e immunitario.
Per me questo lo rende diverso dagli approcci più semplicistici che si sentono in giro.
È un percorso che continuo a studiare e ad osservare, senza entusiasmo facile ma con curiosità e rispetto per quello che la biologia ci mostra.
elisabetta47
elisabetta47
Ultima attività il 25/11/25 alle 14:42
Iscritto nel 2015
10 commenti pubblicati | 2 nel gruppo La vita oltre la malattia!
Ricompense
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
@RemoSEC Grazie!!!
Nascondere le risposte
Esprimi la Sua opinione
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
RemoSEC
RemoSEC
Ultima attività il 25/11/25 alle 16:49
Iscritto nel 2025
Interessato a, Dolori neuropatici dal 2025
Altra malattia: Dolore miofasciale
3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo La vita oltre la malattia!
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
Esploratore
Ciao a tutti, mi chiamo Remo.Ho 70 anni, sono in pensione e dopo una vita nel marketing strategico oggi dedico parte del mio tempo alla divulgazione sul Sistema Endocannabinoide (SEC) e sul ruolo del CBD isolato.Mi sono avvicinato a questo tema per necessità personale e mi sono reso conto di quanta confusione esista: spesso la narrazione sul CBD è molto distante dalla verità scientifica e molti prodotti venduti come “legali” non lo sono affatto.Vorrei evitare che altre persone, come me, alla ricerca di una soluzione naturale e priva di effetti collaterali, debbano passare attraverso lo stesso percorso confuso. Mi piacerebbe indicare una strada più chiara e sicura, basata sulla scienza.Non rappresento aziende e non faccio pubblicità.Condivido solo informazioni corrette e verificabili.
Se qualcuno ha domande, sono felice di rispondere.Un caro saluto,Remo SEC