Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Attività fisica, l'Oms detta le 'dosi' minime per la salute
 Torna
Rassegna stampa

Attività fisica, l'Oms detta le 'dosi' minime per la salute

  •  207 visualizzazioni
  •  2 sostegni
  •  9 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 23/05/16 alle 11:30

L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda agli adulti circa 20 minuti di attività fisica al giorno e ai giovani almeno un'ora. Le più pigre sono le ragazzine. American Heart Association: le sette regole d'oro 'salva-cuore'.

Il segreto per godere di una buona salute è nascosto in circa 20 minuti di attività aerobica al giorno, per un totale di 150 minuti a settimana. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) lo raccomanda nella "Strategia per l'attività fisica OMS-2016-2020". L'Oms insieme alla Uisp-Unione Italiana Sport consiglia ad anziani e adolescenti, di fare attività fisica moderata o intensa a seconda della fasce d'età.

I più prigri, non si direbbe, sono le giovani, di età compresa tra gli undici e quindici anni: "fanno registrare un aumento della sedentarietà", scrive l'Oms.

Lo stesso ministro della Salute Beatrice Lorenzin ne ribadisce i benefici: "Uno stile di vita sano è l'obiettivo del Ministero della Salute e di tutti i paesi moderni come l'Italia, mangiare bene e avere comportamenti corretti ci permettono di vivere a lungo, ma bisogna farlo sin dalla gestazione in modo da prevenire obesità nei fanciulli. In tutte queste azioni che mettiamo in campo, l'attività fisica deve fare parte della vita dei giovani come formazione ed educazione".

Il documento dell'Oms definisce i livelli di attività fisica raccomandati per tre gruppi di età: giovani (5-17 anni), adulti (18-64) e anziani (dai 65 anni in poi). Nei più giovani l'esercizio fisico si svolge durante giochi di movimento, sport, svago. Negli adulti si pratica per spostamenti attivi, o di svago. I più anziani possono dedicarsi all'attività fisica durante spostamenti non motorizzati.

Ma soprattutto tutti devono evitare assolutamente l'inattività fisica, "principale fattore di rischio per la salute. In Europa è ritenuta responsabile ogni anno di un milione di decessi (il 10% circa del totale) e di 8,3 milioni di anni persi al netto della disabilità".

L'Oms è chiaro l'inattività è imputabile "al 5% delle affezioni coronariche, 7% dei diabeti di tipo 2, il 9% dei tumori al seno e il 10% dei tumori del colon". Per l'Italia l'allarme è obesità, aumentata negli ultimi decenni nella popolazione: "I dati sono allarmanti in 46 paesi (l'87% della Regione), oltre la metà degli adulti sono sovrappeso od obesi, ed in diversi casi si arriva a sfiorare il 70% della popolazione adulta".

A tale proposito l' American Heart Association ha messo a punto sette regole d'oro 'salva-cuore' che possono proteggere anche dalle malattie croniche dei reni.

I suggerimenti includono non fumare; avere pressione sanguigna, colesterolo e glicemia nella norma; un buon peso corporeo, seguire una dieta sana e fare attività fisica, possono in sostanza essere efficaci per il buon funzionamento di questi organi essenziali per la salute umana, che filtrano ciò che dal nostro corpo deve essere eliminato.

Casey M. Rebholz, della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, ha pubblicato il suo studio sul Journal of the American Heart Association. I ricercatori hanno preso in esame 14.832 adulti, tra i 45 e i 64 anni, seguendoli per 22 anni. Dai risultati è emerso che i partecipanti alla ricerca che aderivano maggiormente alle sette regole 'salva-cuore' avevano anche un minor rischio di sviluppare malattie croniche dei reni. Tra i fattori di rischio che possono maggiormente compromettere la salute dei reni individuate dagli studiosi vi sono fumo, pressione, glicemia non nella norma e attività fisica insufficiente.

Quotidiano.net

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

30/04/16 alle 14:28

Non e'solo l'Oms a raccomandarlo ma si legge e se ne parla in tutti i mezzi d'informazione,

siamo d'accordo sul fatto che il movimento,sport,palestra,all'aria aperta ecc.. migliora lo

stato di salute ed e'consigliato per tutto oltre al calo di peso , ma chi e'depresso e/o prende

Psicofarmaci  non si sente  di affrontare  sforzi fisici  per mancaza dienergia, mancanza di

volonta', rilassamento della muscolatura, insomma diventa faticoso oltre la normalita'.

Una  via possibile per muoversi consiste nel fare camminate  entro i limiti delle proprie

forze ma dev'essere costante per ottenere benefici  .


Attività fisica, l'Oms detta le 'dosi' minime per la salute https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/attivita-fisica-loms-detta-le-dosi-minime-per-529 2016-04-30 14:28:53
avatar exit

Ex membro

07/05/16 alle 14:26

ho iniziato a camminare tutte le mattine per 30 minuti circa 5 anni fa, poi mi sono detto come faccio a non smettere questa bella iniziativa, ed arrivato i mio amico a 4 zape che mi tiene compagnia tutte le mattine e le sere per  mezzora un' ora a fare un bel giro .


Attività fisica, l'Oms detta le 'dosi' minime per la salute https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/attivita-fisica-loms-detta-le-dosi-minime-per-529 2016-05-07 14:26:37
avatar exit

Ex membro

13/05/16 alle 10:01

Bravo alebiro che riesci ad essere costante  ogni giorno.


Attività fisica, l'Oms detta le 'dosi' minime per la salute https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/attivita-fisica-loms-detta-le-dosi-minime-per-529 2016-05-13 10:01:59
avatar exit

Ex membro

14/05/16 alle 12:18

chi prende psicofarmaci come li prendo io difficilmente troverà la forza di fare attività fisica, io cammino per 1 po e mi sento subito stanca quando prendevo il leponex affannavo ancora di piu, anche di notte  era un respiro affannoso, il mio compagno me l ha subito fatto cambiare perchè affannavo tanto


Attività fisica, l'Oms detta le 'dosi' minime per la salute https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/attivita-fisica-loms-detta-le-dosi-minime-per-529 2016-05-14 12:18:29
avatar exit

Ex membro

15/05/16 alle 11:41

Capisco benissimo, ma ti posso chiedere in quali sintomi

ti riconosci schizofrenica e come ti curi la depressione?

Il Leponex l'hanno dato anche a me ma non sono affatto

schizofrenico ho un disturbo dismorfofobico che viene

male interpretato  . Questi medici! Se  approfondirebbero

gli studi  non gli farebbe male...


Attività fisica, l'Oms detta le 'dosi' minime per la salute https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/attivita-fisica-loms-detta-le-dosi-minime-per-529 2016-05-15 11:41:04
avatar exit

Ex membro

15/05/16 alle 15:33

schizofrenia paranoide per l esattezza, i sintomi che ho sono rabbia, ansia , sentire voci, e il pensiero fisso che qualcuno voglia farmi del male, cmq mesi fa stavo molto piu male ora mi "hanno aggiustato la cura e sto decisamente meglio" depressa la ero all inzio quando ho iniziato ad ammalarmi ma la depressione non è la mia malattia principale. 


Attività fisica, l'Oms detta le 'dosi' minime per la salute https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/attivita-fisica-loms-detta-le-dosi-minime-per-529 2016-05-15 15:33:27

avatar ANNA MARIA GRAVANTE

ANNA MARIA GRAVANTE

22/05/16 alle 00:38

avatar ANNA MARIA GRAVANTE

ANNA MARIA GRAVANTE

Ultima attività il 30/11/15 alle 17:36

Iscritto nel 2015


17 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

E' risaputo che occorre camminare minimo mezzora al giorno o per meglio dire fare 10.000 passi minimo al giorno. Io con tutta la buona volonta' di questo mondo arrivo a fare 200 metri e poi mi stanco tantissimo i dolori si acuiscono comincio a barcollare e mi vengono vertigini, risultato per la paura di cadere non esco se non sono accompagnata! Altro problema: l'obesita' tutti i medici prescrivono il calo ponderale. Ma come si fa? Io non riesco! Eppure nel corso degli anni sono stata ricoverata in due centri nutrizionisti, sono stata da tanti e tanti dietologi e nutrizionisti ho la collezione di diete di tutti i tipi, qualche volta sono dimagrita di poco, poi li ho ripresi in abbundanziam! Faccio una terapia forte , sono anni che prendo antinfiammatori, il methatroxato. lo stress e la depressione fanno si che la notte quando mi sveglio, vado in cucina e mangio! Chi di voi puo' darmi qualche consiglio in  merito? GRAZIE!

Vedere la firma

ANNA MARIA GRAVANTE


Attività fisica, l'Oms detta le 'dosi' minime per la salute https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/attivita-fisica-loms-detta-le-dosi-minime-per-529 2016-05-22 00:38:01
avatar exit

Ex membro

22/05/16 alle 09:54

anchio sono obesa , e riesco a camminare per pochi metri poi mi devo fermare perchè mi viene l affanno, a me è dovuto agli psicofarmaci che prendo mi fanno sentire subito stanca, anni fa mi avevano prescritto la metaformina per diminuire di peso , e un po ero calata, ma poi la metaformina mi faceva venire solo nausea e non mangiavo proprio niente quindi me l hanno tolta e mi hanno dato una dieta prescritta da una dietologa avevo perso 4/5 kg ma in pochi mesi li ho recuperati tutti... purtroppo prendendo psicofarmaci è molto difficile seguire una dieta perchè fanno ingrassare 


Attività fisica, l'Oms detta le 'dosi' minime per la salute https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/attivita-fisica-loms-detta-le-dosi-minime-per-529 2016-05-22 09:54:03
avatar exit

Ex membro

23/05/16 alle 11:30

Salve Anna Maria Gravante,

io credo che prima ci sono da chiarire alcune cose; se prendi psicofarmaci

per depressione ,stress sai che riducono il bisogno fi muoversi , di fare sport

e ti danno un grande senso di fatica imminente. Dipende ovviam. dal caso,

se poi sei in grave sovrappeso per me la cosa da fare e' una passeggiata al

giorno , all'orario che preferisci per circa 30 minuti , mi e'stato condigliato

anche a me che sono sovrappeso e se sei costante avrai risulatie starai

meglio in generale. Purtroppo la depressione  finche' non raggiunge una

certa percentuale di miglioramento, ti taglia le gambe e rilascia la muscola-

tura lasciandoti con poche energie e in certi casi c'e'l'indifferenza totale di

fronte a questi e altristimolii , ma non mi pare il tuo caso.


Attività fisica, l'Oms detta le 'dosi' minime per la salute https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/attivita-fisica-loms-detta-le-dosi-minime-per-529 2016-05-23 11:30:20

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.