Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Bibite gassate: già una sola lattina supera il limite di zucchero al giorno
 Torna
Rassegna stampa

Bibite gassate: già una sola lattina supera il limite di zucchero al giorno

  •  161 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  4 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 28/12/16 alle 03:02

Metà delle bevande dolci presenti sugli scaffali dei supermercati contiene più di sette cucchiaini di zucchero, la quantità che un adulto non dovrebbe superare in 24 ore.

È il risultato di un nuovo studio pubblicato sul British Medical Journal riferito al mercato britannico ma che ha notevoli punti di contatto con quel che c’è sugli scaffali nel nostro Paese. Il 55% di tutte le bevande gassate testate contiene più di 30 grammi (sette cucchiaini) di zucchero, il limite indicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per chi abbia più di 11 anni. E una lattina da 33 cl di tre bevande su quattro dei 169 prodotti studiati contiene più di 24 g (sei cucchiaini) di zucchero che è il limite giornaliero massimo per i bambini dai 7 ai 10 anni.

La classifica

La birra allo zenzero è la bibita con più zucchero: tra i 21 diversi tipi analizzati il contenuto medio è di 38,5 grammi, pari a 9,6 cucchiaini. «È vergognoso che tanti bambini possano accedere a questi prodotti che hanno una quantità di zucchero notevolmente al di sopra dei limiti massimi per loro. Non è possibile affermare che queste bevande facciano parte di una “dieta sana ed equilibrata”, anche se le aziende lo sostengono», dichiara Kawther Hashem, co-autore dello studio e ricercatore della Queen Mary University di Londra. Le cole aromatizzate sono al secondo posto per quantità di zucchero. Tutti e quattro i tipi di cole testate hanno dentro più di 30 g, con una media di 37,5 g, (9,4 cucchiaini). Seguono aranciate e Cream Soda (bibita dolce spesso aromatizzata con la vaniglia) con in media più di 30 g di zucchero per 33 cl.

I limiti consentiti

L’American Heart Association e l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomandano di assumere non più di 6 cucchiaini di zucchero al giorno per le donne e 9 per gli uomini. Sembrano cifre alte ma raggiungerle è più facile di quanto sembri: oltre agli zuccheri aggiunti nascosti nei cibi confezionati, pensiamo solo al fatto che una lattina di cola contiene quasi 8 cucchiaini di zucchero, una barretta di cioccolato 6 cucchiaini, un succo di frutta piccolo in cartone oltre 5. Record assoluto alcune bevande alla frutta di catene americane con l’equivalente di ben 25 cucchiaini di zucchero a tazza.

I provvedimenti adottati

Alcuni Paesi hanno deciso di intervenire sul consumo di bevande zuccherate (e zuccheri aggiunti). Il Messico ha imposto una tassa sulle bevande non alcoliche con aggiunta di zucchero. L’Ungheria l’ha impostata sui prodotti confezionati con elevata percentuale di zuccheri, sale o livelli di caffeina. Filippine, Sudafrica, Regno Unito e Irlanda del Nord hanno annunciato l’intenzione di applicare tasse sulle bevande zuccherate.

La soda tax votata negli Usa

Negli Stati Uniti la stessa tornata elettorale che ha eletto Trump, ha anche deciso la soda tax, l’introduzione di una tassa sulle bevande dolci, in alcune importanti città: è passata a San Francisco e nella zona della baia (Bay Area), Albay, Oakland e Boulder. Il governo federale Usa aveva già deciso di aggiornare le etichette degli alimenti confezionati a partire dal 2018: saranno tenute a elencare gli zuccheri totali e gli zuccheri aggiunti. Philadelphia e Berkeley, in California, sono state le prime città americane ad aver approvato un provvedimento che prevede la soda tax.

Corriere.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

27/12/16 alle 08:52

COSA SI SA SULLE BIBITE SENZA ZUCCHERI?


Bibite gassate: già una sola lattina supera il limite di zucchero al giorno https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/bibite-gassate-gia-una-sola-lattina-supera-il-986 2016-12-27 08:52:31

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
28/12/16 alle 03:02

Buon consigliere

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 09/02/22 alle 03:26

Iscritto nel 2015


278 commenti pubblicati | 7 nel gruppo Rassegna stampa

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Bruno si sa che purtroppo non è vero che sono senza zuccheri, ne contengono forse in minima parte però ci sono, basta leggere attentamente gli ingredienti

Vedere la firma

Lisa


Bibite gassate: già una sola lattina supera il limite di zucchero al giorno https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/bibite-gassate-gia-una-sola-lattina-supera-il-986 2016-12-28 03:02:54

avatar oigresotnip

oigresotnip

06/02/17 alle 16:50

avatar oigresotnip

oigresotnip

Ultima attività il 07/04/25 alle 08:29

Iscritto nel 2016


8 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Nessuno indica se la 'Coca Cola zero' o similari possa andar bene per i diabetici. La medesima domanda vale per le gomme da masticare 'sugar free'

 

Vedere la firma

sergio pinto


Bibite gassate: già una sola lattina supera il limite di zucchero al giorno https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/bibite-gassate-gia-una-sola-lattina-supera-il-986 2017-02-06 16:50:47

avatar giupipino

giupipino

06/02/17 alle 21:54

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 75 nel gruppo Rassegna stampa

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

La coca cola zero non contiene zuccheri, ma contiene il colorante E150D. Ecco cosa dice il dottor Marcolongo su tale colorante: "Tra questi è necessario porre attenzione (anche) all' E150d (caramello solfito-ammoniacale) che, con l'E150c (caramello ammoniacale), a forti concentrazioni può scatenare effetti nocivi come crampi, inappetenza, problemi gastrointestinali, leucopenia o riduzione dei globuli bianchi, leucemia e tumori dell'apparato respiratorio (gli studi sono stati condotti su topi e ratti). "

Inoltre contiene ciclamato sodico come dolcificante.
Ecco il commento di Wikipedia su tale dolcificante:
"
 
L’utilizzo di questo dolcificante (che tra gli ingredienti viene riportato come "ciclamato") è stato proibito negli Stati Uniti circa 40 anni fa dalla Food and Drug Administration, l’ente governativo statunitense che, tra le altre cose, è incaricato di vigilare sugli alimenti. L'agenzia aveva vietato l’edulcorante dopo aver scoperto che causava cancro nei topi ai quali veniva somministrato".

Ne segue che io mi guardo bene dal consumare la coca cola, sia essa zero, light o di altro tipo.
Che meraviglia consumare una spremuta o un frullato di frutta fresca, invece di avvelenarsi  come fanno gli americani, con coca cola, hamburger, patatine fritte,  wurstel, hot dog,  kebab...
Per forza che poi si ritrovano obesi come maiali, e malati di diabete, arteriosclerosi, ictus, infarto,...



Bibite gassate: già una sola lattina supera il limite di zucchero al giorno https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/bibite-gassate-gia-una-sola-lattina-supera-il-986 2017-02-06 21:54:08

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.