Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Giochi e test online: l'allenamento per un cervello sempre giovane
 Torna
Rassegna stampa

Giochi e test online: l'allenamento per un cervello sempre giovane

  •  97 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  5 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 15/11/16 alle 00:53

Eseguire gli esercizi di brain training serve anche per svolgere al meglio le normali attività quotidiane.

Allenare la mente “giocando” potrebbe rallentare il declino cognitivo. Eseguire i test mnemonici e di ragionamento presenti su internet, infatti, potrebbe aiutare gli anziani a mantenere il proprio cervello “in forma”. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Jamda da un team internazionale di ricercatori, coordinato da Anne Corbett del King College London di Londra (Inghilterra). Secondo gli esperti, gli effetti benefici degli esercizi di brain training online potrebbero influenzare anche la vita quotidiana. Potrebbero agevolare le persone di una certa età a svolgere con più facilità le normali attività di tutti i giorni, come cucinare o fare la spesa. 

 La ricerca è stata condotta su 6742 persone di età superiore a 50 anni. I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi. Ai primi è stato chiesto a di eseguire test di “allenamento mentale” online quando ne avevano voglia. Agli altri, invece, è stato affidato il compito di effettuare semplici ricerche su internet. L'esperimento è durato sei mesi. All'inizio, dopo tre mesi e al termine del semestre, tutti i soggetti sono stati sottoposto a una serie di compiti cognitivi, diretti a valutarne la memoria, le capacità verbali e di ragionamento.

 Gli autori hanno scoperto che, dopo sei mesi, le performance mentali di chi aveva effettuato i giochi online erano superiori rispetto a quelle di chi aveva semplicemente navigato in rete. In particolare, i primi mostravano un miglioramento del 30% nelle capacità di ragionamento e del 19% nelle abilità di apprendimento verbale. Questo effetto risultava più evidente nei soggetti che avevano “allenato la mente” almeno 5 volte a settima. Inoltre, gli ultrasessantenni che avevano eseguito i giochi online riuscivano a svolgere le faccende della vita quotidiana con più facilità. Mostravano, infatti, un miglioramento del 15% nella capacità di cucinare, fare la spesa, sistemare la casa e interagire con le altre persone. 

“L'influenza positiva dei test di brain training potrebbe rivelarsi molto significativa per gli anziani che cercano di «mantenere il cervello in forma» man mano che invecchiano. Inoltre, i giochi online sono fruibili da un gran numero di persone – osserva la dottoressa Anne Corbett -. I nostri risultati confermano l'ipotesi che intervenire sugli stili di vita può aiutare a conservare le funzioni cognitive e, potenzialmente, a ridurre il declino cognitivo associato all'età, soprattutto nelle persone che non assumono farmaci per prevenire la demenza”.

Salute24.ilsole24ore.com

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

26/01/16 alle 15:15

sono senz'altro d'accordo con l'articolo del Sole 24 ore. Credo che farebbe molto bene mantenere in allenamento il cervello anche con giochi tipo"parole crociate" che sono più facilmente raggiungibili anche da persone avanti con gli anni. Penso a mia suocera che ha 97 anni, non riuscirei a farla giocare on line ma farle fare delle parole crociate si


Giochi e test online: l'allenamento per un cervello sempre giovane https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/giochi-e-test-online-lallenamento-per-un-cerve-380 2016-01-26 15:15:28
avatar exit

Ex membro

27/01/16 alle 13:39

Grazie @giuly57 il tuo commento è il benvenuto e certamente pertinente. Le parole crociate sono accessibili a tutti e costituiscono un ottimo esercizio. Tua suocera riesce quindi a farle ? :)


Giochi e test online: l'allenamento per un cervello sempre giovane https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/giochi-e-test-online-lallenamento-per-un-cerve-380 2016-01-27 13:39:06
avatar exit

Ex membro

27/01/16 alle 14:45

qualcosa riesce a fare, quelle meno impegnative, da tener conto che le fa senza occhiali!!!


Giochi e test online: l'allenamento per un cervello sempre giovane https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/giochi-e-test-online-lallenamento-per-un-cerve-380 2016-01-27 14:45:56

avatar jojojo

jojojo

14/11/16 alle 23:26

Buon consigliere

avatar jojojo

jojojo

Ultima attività il 06/03/25 alle 19:15

Iscritto nel 2015


74 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Quiz e problemi di logica, ragionamento, magari con un po' di calcoli anche mentali, sarebbero utili a tutti, non solo agli anziani.

Spesso siamo abituati a delegare tutto, e non soltanto i compiti più ripetitivi, alle macchine e questo è male, prima o poi potremmo trovarci in difficoltà; quello che veramente conta è l'ordine di grandezza del risultato e il procedimento per arrivare alla corretta soluzione e questo allenamento mentale è fondamentale per il funzionamento del cervello.


Giochi e test online: l'allenamento per un cervello sempre giovane https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/giochi-e-test-online-lallenamento-per-un-cerve-380 2016-11-14 23:26:00
avatar exit

Ex membro

15/11/16 alle 00:53

Buonasera,la mente umana al pari del corpo va sempre tenuta in allenamento,mio padre non scriveva la lista della spesa e faceva i conti rigorosamente a memoria anche le operazioni più complesse fino a 86 anni,poi ha perso tutto con l'Alzheimer.... eppure aveva usato sempre la memoria fino a quella maledetta malattia. 


Giochi e test online: l'allenamento per un cervello sempre giovane https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/giochi-e-test-online-lallenamento-per-un-cerve-380 2016-11-15 00:53:57

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.