Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Giornata Mondiale del Rene
 Torna
Rassegna stampa

Giornata Mondiale del Rene

  •  0 visualizzazione
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar Baptiste

Baptiste

08/03/17 alle 12:30

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Che cos’è?

La Giornata Mondiale del Rene è una campagna di sensibilizzazione globale volta ad aumentare la consapevolezza dell’importanza dei nostri reni.

La Giornata Mondiale del Rene si svolge ogni anno. In tutto il mondo si contano molte centinaia di eventi: dall’Argentina alla Malesia, dal Giappone all’Italia. Tutto ciò, per creare consapevolezza. Consapevolezza per assumere comportamenti preventivi, consapevolezza per i fattori di rischio, la consapevolezza su come vivere con una malattia renale. Una grande, articolata iniziativa per salvaguardare la salute dei reni di tutti.

Lo scopo

La Giornata Mondiale del Rene si pone lo scopo di aumentare la consapevolezza dell’importanza dei reni per la salute generale di tutti noi e per ridurre la frequenza e l’impatto delle malattie renali e dei loro problemi correlati in tutto il mondo.

Gli obiettivi

Aumentare la consapevolezza sull’importanza dei nostri reni.

La storia della GMR

La GMR ha inizio nel 2006 e da allora non ha smesso di crescere, di svilupparsi, di coinvolgere: professionisti, operatori, istituzioni, enti, agenzie, cittadini… Così, ogni anno, la GMR pone in evidenza un tema particolare. Quest’anno l’attenzione è rivolta a Malattia renale e obesità

La GMR ricorda che, a proposito di reni…

I reni sono organi complessi e decisamente “sorprendenti” che svolgono molti compiti essenziali per mantenerci sani. Piccoli meno di un pugno, si trovano in profondità nell’addome, sotto la gabbia toracica. Loro compito principale e quotidiano è quello di eliminare le tossine e l’acqua in eccesso dal sangue. Inoltre, aiutano a controllare la pressione sanguigna, sono importanti per la produzione dei globuli rossi e per mantenere in salute le nostre ossa, concorrono a controllare attentamente i livelli di molti minerali e molecole nel sangue, tra cui sodio e potassio, e a controllare l’acidità del sangue.

Prenditi cura dei tuoi reni

Le malattie renali sono “sicari” silenziosi, che influenzano enormemente la qualità della vita. Ci sono tuttavia 8 semplici modi per ridurre il rischio di sviluppare malattie renali.

Eccoli: Mantenersi in forma e attivi, controllare il livello di zucchero nel sangue, controllare la pressione sanguigna, seguire una dieta sana ed equilibrata, ridurre il consumo di sale e mantenere il peso sotto controllo, mantenere un corretto e regolare apporto di liquidi, non fumare, non assumere farmaci se non su indicazione del medico, mantenere sempre controllata la funzione renale se si ha uno o più dei fattori “ad alto rischio” (diabete, ipertensione, obesità, genitori o parenti prossimo affetti da malattie renali, se di origine africana, asiatica o aborigena)

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar salatz40

salatz40

10/04/17 alle 09:59

avatar salatz40

salatz40

Ultima attività il 30/10/22 alle 09:51

Iscritto nel 2017


13 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ho subito quattro coronarografie durate abbastanza a lungo  con tanto di liquido di contrasto. Ora mi ritrovo la funzionalità renale diminuita di un 30%. La creatinina evidenzia valori oscillanti. Non so se il processo si possa fermare o debba rassegnarmi a un prograssivo peggioramento

Vedere la firma

Salvatore Atzori


Giornata Mondiale del Rene https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/giornata-mondiale-del-rene-1123 2017-04-10 09:59:35

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.