Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Primo passo del Portogallo verso la legalizzazione della cannabis terapeutica
 Torna
Rassegna stampa

Primo passo del Portogallo verso la legalizzazione della cannabis terapeutica

  •  44 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  0 commento

avatar Baptiste

Baptiste

18/06/18 alle 16:18

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Il Parlamento portoghese  ha votato in prima lettura venerdì una proposta di legge che autorizza l’uso terapeutico dei derivati della cannabis, dando soddisfazione ai malati che chiedono la loro legalizzazione.

Il Portogallo sta per raggiungere altri paesi europei nei quali la prescrizione della cannabis medica è già legale: l’Olanda, l’Italia, la Repubblica Ceca, la Danimarca o la Germania.

Il testo proposto dagli deputati del Blocco della sinistra (estrema sinistra) è stato approvato con tutti i voti dei gruppi parlamentari ad eccezione di quello del partito di destra CDS-PP, che si è astenuto.

La decisione era molto attesa, soprattutto da Paula Cristina Rocha, una donna di 51 anni che soffre di epilessia e, su iniziativa della sorella maggiore Maria Joao Rezende, ha cominciato ad assumere del cannabinolo o CBD un’anno fa, uno degli 60 componenti trovati nella cannabis ma che non possiede proprietà psicoattiva.

«Questo è quello che mi è successo di meglio. È stato un successo totale. Dico sempre a mia sorella, questo CBD è una meraviglia», ha testimoniato la donna all’AFP.

Grazie a questo trattamento prescritto da un neurologo consultato nel Brasile, ha soltanto una dozzina di attachi epilettici al mese, invece di 60 a 80 prima del trattamento, dichiara la sorella, che ha fatto la formazione di infermiera ed è membro dell’associazione Cannativa, la quale milita per la legalizzazione della cannabis ad uso terapeutico.

L’associazione « accoglie con favore l’adozione della proposta di legge che apre la strada alla cannabis medicinale, ma rileva alcuni problemi che possono derivarne », ha reagito venerdì in un comunicato. I partigiani della cannabis terapeutica avrebbero voluto che le famiglie dei malati possano coltivare la pianta o che il farmaco sia rimborsato dallo Stato.

«In Portogallo, i medici non vogliono prescrivere la cannabis terapeutica perché questi prodotti non sono regolamentati. E, senza prescrizione medica, non abbiamo il diritto di importarne. Lo faccio pure, ma ci costa un sacco di soldi e problemi», spiega Maria Joao Rezende, che riesce a far venire questo prodotto dagli Stati Uniti, dove è classificato tra gli integratori alimentati, tramite il Brasile.

«Mi sento come una piccola trafficante, anche se non è una droga»

Secondo i risultati di un grande trial clinico, pubblicati nel 2017 in New England Journal of Medicine, il cannabinolo riduce del 39% la frequenza degli attachi epilettici nella loro forma più severa.  
Nel 2014, il Portogallo aveva emesso le prime autorizzazioni per la produzione della cannabis a fini medici destinata all’esportazione.

Lisboa, 15 giugno 2018 (AFP)


AFP
Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.