Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Russo quindi riposo, vero o falso?
 Torna
Rassegna stampa

Russo quindi riposo, vero o falso?

  •  96 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  12 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 13/06/16 alle 19:59

Disturbi ed effetti collaterali di un sonno disturbato dalla roncopatia.

Falso. La risposta è no, assolutamente no, ancora no. Chi divide il letto con un russatore, spesso trascorre ore in preda all’insonnia. Nel pieno della notte e svegli contro la propria volontà, si è soliti invidiare il partner ed il suo sonno pesante. Nonostante l’apparenza però, il roncopatico non sta affatto riposando: russare e “rigenerarsi” non si equivalgono. Il sonno “rumoroso”, infatti, non è che la spia di disturbi respiratori più gravi. “Quando l’ostruzione o occlusione delle vie respiratorie superiori si fa difficoltosa – spiega il dottor Fabrizio Salamanca, Responsabile del Centro di Diagnosi e Cura della Roncopatia di Humanitas Mater Domini e di Humanitas Medical Care – i polmoni tentano l’espansione ma con scarsi risultati: il corpo allora arranca, si accresce la frequenza cardiaca, aumenta la pressione arteriosa, diminuisce l’apporto di ossigeno nel sangue, fino all’interruzione brusca del riposo. Questi microrisvegli, (detti arousal), incidono sul benessere sia fisico che psicologico del soggetto”.

Nel breve periodo, il paziente che soffre di Roncopatia Cronica (ovvero di russamento e apnee ostruttive notturne) accusa stanchezza e spossatezza persistenti, difficoltà di concentrazione, sonnolenza, emicranie, ridotta memoria, ecc. Nel tempo, sono anche più gravi gli effetti che un riposo mancato ha sulla salute: si verificano disturbi cardiovascolari (ipertensione e aritmie), respiratori, cerebrali e squilibri metabolici. “Per preservare la qualità della propria vita – afferma lo specialista – è necessario diagnosticare con precisione il disturbo del sonno di cui si soffre. Grazie alla Polisonnografia ed alla Sleep Endoscopy, due esami diagnostici innocui e niente affatto invasivi, si monitorerà il sonno del soggetto e si appronterà allora il trattamento ideale per un riposo sereno, silenzioso, da manuale”.

HumanitaSalute.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

13/06/16 alle 16:39

io russo solo quando sono molto stanca, se no non russo, ma ho un sonno non leggero diciamo. 


Russo quindi riposo, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/russo-quindi-riposo-vero-o-falso-699 2016-06-13 16:39:03

avatar Rosalba56

Rosalba56

13/06/16 alle 19:59

avatar Rosalba56

Rosalba56

Ultima attività il 28/03/25 alle 09:05

Iscritto nel 2015


13 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti, sono perfettamente d'accordo con giupipino , il peso fa russare... succede anche a me ora che sono ingrassata!

Comunque grazie per i consigli, sono a dieta perenne e perennemente effetto yo-yo . Ho sempre fame, sono arrabbiata e alla ricerca di qualcosa da mangiare, frustazioni ecc ecc.. Proverò a mangiare come dici.. 

Vedere la firma

Rosalba


Russo quindi riposo, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/russo-quindi-riposo-vero-o-falso-699 2016-06-13 19:59:54
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.