Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Stati Uniti: Via libera per un trattamento innovativo contro una malattia genetica rara.
 Torna
Rassegna stampa

Stati Uniti: Via libera per un trattamento innovativo contro una malattia genetica rara.

  •  302 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  0 commento

avatar Baptiste

Baptiste

22/08/18 alle 14:58

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

New York, 11 agosto 2018 (AFP) - Il gruppo americano Alnylam ha annunciato avere ricevuto l'autorizzazione delle autorità americane per commercializzare un trattamento contro una malattia genetica rara che colpisce le funzioni cardiache e riduce la speranza di vita delle persone affette.

La FDA, l'agenzia americana del farmaco, "ha approvato Onpattro", il cui nome commerciale è Patisiran, nei pazienti adulti, si rallegra, in un communicato pubblicato nella notte dal venerdì al sabato, la biotech basata a Cambridge (Massachusetts, nord est) la quale ha sviluppato questo trattamento in collaborazione con la casa farmaceutica francese Sanofi.

Il gruppo americano precisa che questo ok è il primo dato ad un trattamento di una nuova categoria di farmaci: la terapia con RNA interferente (RNAi), un meccanismo naturale che riduce al silenzio un gene difettoso.

In questo caso, il Patisiran serve a curare l'amiloidosi ereditaria da transtiretina, che può rendere invalido, ridurre la speranza di vita e fare declinare le funzioni cardiache, enumera Alnylam. Il costo del trattamento è comunque esorbitante, 450 000 dollari all'anno per paziente. Le dosi sono somministrate in funzione del peso del malato, ciò che può far variare il costo per paziente.

Per permettere ad un gran numero di pazienti di poter richiedere trattamenti, Alnylam ha creato partenariati con ospedali ai quali offre sconti e si è impegnato a rimborsare i pazienti in caso di inefficienza del trattamento. Il prezzo è online con la maggior parte dei trattamenti innovativi commercializzati negli ultimi anni, in particolare quelli che curano le malattie rare.

Tuttavia rischia di suscitare polemiche nel momento in cui il presidente americano Donald Trump fa pressione sull'industria farmaceutica per diminuire i prezzi dei farmaci, che costano di più negli Stati Uniti che in Europa ad esempio. Circa 50 000 persone sono affette dall'amiloidosi ereditaria da transtiretina nel mondo, stima la biotech, che ha iniziato la ricerca sul suo trattamento nel 1998 e ha speso quasi 2,5 miliardi di dollari per svilupparlo.


AFP
Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.