Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 1
  • Diabete di tipo 1, miglioramenti nel controllo della glicemia, nel peso e nella pressione sanguigna con liraglutide
 Torna
La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 1

Diabete di tipo 1, miglioramenti nel controllo della glicemia, nel peso e nella pressione sanguigna con liraglutide

  •  18 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  0 commento

avatar Baptiste

Baptiste

23/07/18 alle 17:00

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 172 nel gruppo La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 1

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Gli adulti con diabete di tipo 1 che assumono una dose giornaliera di liraglutide in aggiunta alla terapia insulinica hanno ottenuto non solo un miglior controllo della glicemia, ma anche miglioramenti della pressione sanguigna e del peso corporeo.

Sono i risultati di uno studio presentati nei giorni scorsi al congresso dell’American Diabetes Association (ADA), che si è tenuto a Orlando, Florida.

Molti pazienti con diabete di tipo 1 (T1D) lottano per mantenere il controllo glicemico nel loro range di riferimento, e sono quindi vulnerabili a gravi complicanze legate alla malattia.

«Nel 2011, abbiamo condotto un piccolo studio con 14 partecipanti, che ha dimostrato che l'aggiunta di liraglutide al regime insulinico nei pazienti con diabete di tipo 1 ben controllati portava molti benefici», ha detto l'autore principale dello studio Paresh Dandona, della State University di New York a Buffalo.
«Ora abbiamo completato uno studio più ampio che dimostra ancora una volta che l'aggiunta di liraglutide all’insulina comporta benefici significativi per questi pazienti».

Uno studio più esteso

Il nuovo trial clinico, in doppio cieco, controllato con placebo, randomizzato e della durata di un anno, ha esaminato gli effetti di liraglutide su più parametri in soggetti con T1D. Sono stati coinvolti un totale di 46 adulti diabetici con età media di 47,6 anni.

All'inizio dello studio, i pazienti avevano un livello medio di HbA1c di 7,82 e un indice di massa corporea medio di 28,9 kg/m2. I partecipanti sono stati randomizzati in due gruppi, uno di 26 pazienti che hanno ricevuto iniezioni giornaliere di liraglutide 1,8 mg, e un secondo composto da 20 pazienti a cui è stato somministrato placebo.
Nelle quattro settimane prima del trattamento e alla fine dello stesso è stato effettuato il monitoraggio continuo del glucosio.

Miglioramenti nella glicemia, peso e pressione sistolica

Al completamento delle 52 settimane, i pazienti che avevano assunto liraglutide hanno mostrato miglioramenti nei livelli ematici di glucosio, nel peso e nella pressione sanguigna. Nel gruppo liraglutide, la HbA1c media aggiustata per il placebo era diminuita dello 0,47 percento, da 7,9 a 7,45% (p=0,006 verso placebo), il glucosio ematico medio settimanale aggiustato per il placebo si era ridotto da 174 a 156 mg/dl (p=0,014 verso placebo) e il glucosio settimanale a digiuno era passato da 165 a 153mg/dl (p=0,075 vs. placebo).

Non sono stati osservati cambiamenti nell’incidenza di ipoglicemia, nella percentuale di tempo trascorso con glicemia al di sotto di 70 mg/dl in base al monitoraggio del glucosio, e nella dose totale di insulina.

In aggiunta il gruppo liraglutide ha ottenuto una significativa perdita di peso, da una media di 83,6 kg a 80,5 kg (p=0,01). Anche la pressione arteriosa sistolica è diminuita dopo il trattamento con il farmaco, da 128 mmHg a 122 mmHg, mentre le medie diastoliche sono passate da 79 mmHg a 75 mmHg.

«L'entità del miglioramento del controllo della glicemia nel nostro studio è stata significativa e questo farmaco potrebbe avere un impatto positivo sulla vita delle persone con diabete di tipo 1», ha detto Dandona.
«Dal momento che sono pochi i pazienti che raggiungono un controllo adeguato del diabete di tipo 1, la disponibilità di un farmaco aggiuntivo efficace come liraglutide, potrebbe contribuire notevolmente alla prevenzione delle complicanze della malattia, oltre che a migliorare la qualità della vita dei pazienti e rendere la loro vita più stabile e prevedibile».


Pharmastar
Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.