«
»

Top

Qual è l'impatto della vitamina D sulla sclerosi multipla?

Pubblicata il 22 apr 2021 • Da Aurélien De Biagi

Per capire l'impatto della carenza di vitamina D sulla sclerosi multipla, è necessario comprendere i meccanismi di questa patologia e di questo ormone. Questo è ciò che proponiamo di fare qui.

Vi state chiedendo cos'è la SM? Quali sono le proprietà della vitamina D? Qual è il legame tra i due? Ve lo diciamo qui!


Qual è l'impatto della vitamina D sulla sclerosi multipla?

La sclerosi multipla (SM)

La sclerosi multipla è una malattia autoimmune. Ciò significa che il sistema immunitario del paziente attacca le cellule del sé (le cellule endogene), causando l'infiammazione. In questo caso, sono le cellule del sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale). 

Il sistema nervoso centrale è il centro delle funzioni intellettuali, cognitive e motorie (movimenti, equilibrio, tono muscolare...). È composto da una serie di neuroni che comunicano tra loro. Ogni neurone ha un assone: una lunga estensione fibrosa che gli permette di inviare informazioni tramite impulsi nervosi chiamati potenziali d'azione (PA). Come in un circuito elettrico, gli assoni devono essere isolati in modo che l'impulso nervoso raggiunga il neurone successivo il più rapidamente possibile. Questo isolamento avviene attraverso la guaina mielinica. I PA "saltano" da un segmento di mielina all'altro, aumentando così la velocità di trasmissione. Nella sclerosi multipla, è questa guaina mielinica e le cellule che la producono (oligodendrociti) che vengono attaccate dal sistema immunitario, danneggiando o impedendo la diffusione del messaggio. 

Questa demielinizzazione può colpire qualsiasi segmento del sistema nervoso centrale, il che spiega la diversità dei sintomi. 

La malattia evolve in due modelli: recidivante-remittente (85% dei casi) o progressiva (15% dei casi). 

Il primo è caratterizzato da attacchi successivi. Durante questi, si osserva un deterioramento della condizione e un peggioramento dei sintomi. Tuttavia, dopo alcuni giorni, si osserva un ritorno alla normalità con pochi o nessun effetto collaterale.

Nel secondo caso, l'evoluzione è lenta e progressiva con o senza attacchi aggiuntivi.

Oggi la ricerca si concentra su due aree principali: lo sviluppo di nuovi immunosoppressori e la neuroprotezione per limitare il danno irreversibile causato durante le ricadute.

Va notato che esistono sistemi di riparazione spontanea delle lesioni (rimielinizzazione). Tuttavia, sono spesso insufficienti o addirittura inesistenti in alcuni pazienti. La comprensione di queste vie di riparazione permetterebbe lo sviluppo di nuove terapie ed è anche il soggetto della ricerca attuale.

Se volete saperne di più su questa malattia, vi invitiamo a leggere la nostra scheda della malattia, qui.

La vitamina D

Per definizione, le vitamine non possono essere sintetizzate dal corpo umano, sono fornite solo dal cibo. Tuttavia, questo non è del tutto vero per la vitamina D. Infatti, è un pre-ormone. Il corpo è in grado di sintetizzarlo nella pelle, grazie ai raggi del sole. La vitamina D si presenta in due forme: D2 (solo nelle piante) e D3 (nelle piante e negli animali). Queste due forme permettono, dopo la trasformazione da parte dell'organismo, di ottenere la vitamina D attiva (calcitriolo).

Quest'ultima ha molte proprietà. 

Prima di tutto, attraverso la sua azione sul metabolismo fosfocalcico, permetterà un buon assorbimento intestinale e un buon utilizzo di calcio e fosforo così come una normale calcemia (tasso di calcio nel sangue). Di conseguenza, permetterà una buona crescita delle ossa e manterrà la loro integrità. 

La sua carenza causa una demineralizzazione delle ossa che porta al rachitismo nei bambini e all'osteomalacia negli adulti. Quest'ultima aumenta notevolmente il rischio di osteoporosi e di fratture.

Nei paesi ricchi, i profili più a rischio di carenza sono gli alcolisti, le persone con insufficiente esposizione alla luce del giorno e coloro che soffrono di disturbi intestinali cronici (assorbimento ridotto). Inoltre, la vitamina D è liposolubile (solubile nei grassi). Così, i pazienti in trattamento per l'obesità o il colesterolo (il cui scopo è quello di ridurre l'assorbimento dei grassi intestinali) sono anche suscettibili di essere carenti. 

Inoltre, le autorità sanitarie raccomandano ora la prescrizione di integratori di vitamina D per le persone oltre i 60 anni (tra 800 e 1.000 UI/giorno). Infatti, è stato dimostrato che anche con una buona dieta e una sufficiente esposizione al sole la sua concentrazione rimaneva troppo debole in questa popolazione. 

La vitamina D ha anche un effetto sul sistema immunitario. Stimola le cellule dell'immunità innata (macrofagi e cellule dendritiche) e l'immunità adattativa attraverso i linfociti Th2 (ruolo antinfiammatorio).

Questo pre-ormone sarà quindi prescritto in caso di carenza, per la prevenzione o il trattamento, in associazione con il calcio, dell'osteoporosi e del rachitismo. Sarà anche usato come integratore alimentare per stimolare il sistema immunitario.

La vitamina D nella sclerosi multipla

Oggi sappiamo che la vitamina D agisce sul nostro sistema immunitario. Non solo stimola l'immunità innata, che è la prima linea di difesa del nostro corpo, ma anche l'immunità adattativa (linfociti).

Il legame tra vitamina D e sclerosi multipla è stato stabilito per la prima volta a causa della maggiore prevalenza della malattia nelle regioni del mondo con un basso livello di sole. Inoltre, studi osservazionali suggeriscono che durante i mesi invernali i pazienti hanno più ricadute. 

Inoltre, quando l'esposizione al sole aumentava, la progressione dopo un episodio di SCI (sindrome clinicamente isolata) suggestiva di SM a SM diminuiva.

In esperimenti su cellule e animali, i ricercatori hanno osservato che la vitamina D riduce l'azione delle cellule T pro-infiammatorie. Inoltre, permetterebbe la stimolazione dei linfociti T regolatori (LTreg). Questi ultimi sono coinvolti nelle sindromi autoimmuni. Nell'Uomo, la carenza di LTreg è associata a numerose malattie autoimmuni. 

Tuttavia, queste speranze devono essere modulate. Infatti, un alto livello di LTreg è stato osservato nei tessuti feriti di pazienti con sclerosi multipla, poliartrite reumatoide e psoriasi. Questo suggerisce che la carenza di LTreg in queste sindromi infiammatorie è funzionale e non quantitativa. 

Inoltre, il legame tra un decorso favorevole della malattia e la supplementazione di vitamina D non è stato ancora chiaramente dimostrato. Secondo la società canadese della sclerosi multipla, quattro studi non hanno dimostrato una significativa evoluzione terapeutica rispetto a un placebo. Secondo la stessa entità, cinque studi hanno mostrato un miglioramento (misurato in numero di ricadute e numero di lesioni cerebrali), anche se i benefici variano a seconda degli studi.

In sintesi, attualmente, la carenza di vitamina D è associata a un aumento del rischio di sviluppare la sclerosi multipla. Tuttavia, nessun effetto terapeutico tra la supplementazione di calciferolo e un risultato positivo nella SM è stato ancora dimostrato. Gli studi sono ancora in corso.

Questo articolo vi è stato utile? Potete condividere nei commenti qui di seguito! 

A presto! 

Forza a tutte e tutti!


8
avatar Aurélien De Biagi

Autore: Aurélien De Biagi, Redattore di Salute, studente di farmacia

Aurélien è uno studente al 5° anno di farmacia all'Università della Lorena. Scrive articoli sulla salute per Carenity. Ha un interesse particolare per la neuropsichiatria e il campo cardiovascolare.

Desidera... >> Per saperne di più

1 commento


elleemme3
il 12/03/22

mi serviva sapere qualcosa sulla vitamina "D". Ho appena fatto le analisi ematologiche e il risultato è stato: 17 (bassino). Ora devp chiedere al medico curante cosa fare.

Ti piacerà anche

Sclerosi multipla: scienziati ne scoprono un nuovo tipo, lo conoscete?

Sclerosi Multipla

Sclerosi multipla: scienziati ne scoprono un nuovo tipo, lo conoscete?

Leggi l’articolo
L’effetto della cannabis terapeutica sui sintomi di spasticità nella Sla e altre malattie del motoneurone

Sclerosi Multipla

L’effetto della cannabis terapeutica sui sintomi di spasticità nella Sla e altre malattie del motoneurone

Leggi l’articolo
Salute, Italia sempre più anziana: aumentano ictus e sclerosi multipla

Sclerosi Multipla

Salute, Italia sempre più anziana: aumentano ictus e sclerosi multipla

Leggi l’articolo
Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia

Sclerosi Multipla

Sclerosi multipla, Roche punta alla rimielinizzazione delle fibre nervose per invertire la progressione della malattia

Leggi l’articolo

Discussioni più commentate

Scheda malattia