Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • 10 modi per allenare la memoria
 Torna
Buono a sapersi

10 modi per allenare la memoria

  •  414 visualizzazioni
  •  6 sostegni
  •  9 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

11/08/17 alle 13:27

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ecco 10 modi per allenare la memoria, perché esercitare il proprio cervello aiuta a mantenere la mente sveglia! Infatti usiamo solo un 10%, dell’incredibile potere del nostro cervello e raramente abbiamo pensato di investire in un po’ di tempo per allenarlo, come in palestra. Vediamo allora i modi per potenziare la nostra memoria : 

Il nome dei colori
Scrivete su un cartoncino dodici nomi di colori, ma non associate mai il colore esatto al nome che lo descrive. Così “nero” andrà scritto in azzurro e “blu” in rosso, “rosso” in verde e così via. Allenate la vostra concentrazione e provate a leggerli sempre più veloci, senza cadere nella tentazione di correggere la mancata sincronia nome-colore.

Fate qualcosa di nuovo
Quando si verifica qualcosa di nuovo, effettivamente stimolate il cervello. Non fate sempre le stesse cose, l’unico modo per cambiare la struttura del cervello è quello di fare qualcosa di diverso! Questo crea nuovi percorsi neurali, aumentando l’intelligenza.

Conteggio alla rovescia
La matematica è fondamentale per tenere sveglio il vostro cervello. Provate a contare alla rovescia cominciando a contare da 200 sottraendo 5 per volta (195, 190, 185…). Un buon esercizio per svegliare la mente!

Esercizi d’interni
Prendete una foto da una rivista d’arredamento d’interni (su carta o sul web), ricca di oggetti e dettagli. Osservatela per 30 secondi. Poi mettetela via e provate a scrivere tutti gli oggetti che ricordate. Ripetete l’esperimento subito dopo con una nuova foto e osservatela per un minuto: vi accorgerete che farete molta più attenzione ad ogni dettaglio.

Suonate uno strumento
Cominciare a suonare uno nuovo strumento per allenare a gestire contemporaneamente più cose e allo stesso tempo a migliorare la concentrazione su ogni singola azione.

Meditate 10 minuti al giorno
Meditare aiuta a sviluppare la creatività, migliorare la concentrazione e l’intelligenza fluida, cioè la capacità di fare un passo indietro dalla situazione, vedere il quadro completo e  risolvere problemi mai affrontati prima. Tutto quello che dovete fare è sedervi comodamente e chiudere gli occhi.

Fate esercizio fisico regolare
E’ stato dimostrato che l’esercizio fisico regolare aiuta ad aumentare la funzione del cervello e migliora la neurogenesi. Questo significa che ogni volta che ci si allena si creano nuove cellule cerebrali.

Mangiate sano
Le diete hanno un impatto enorme sulla funzionalità del cervello. Il nostro cervello consuma oltre il 20% di tutti i nutrienti e l’ossigeno che consumiamo, quindi ricordatevi di alimentare il vostro cervello con frutta fresca, verdura e un sacco di omega 3 che sono presenti nel pesce.

Leggete un libro
La lettura allevia la tensione e lo stress perché è una forma di evasione. Usando l’immaginazione si può allenare il proprio cervello, perché si forza la mente a sognare. La lettura è un ottimo modo per scatenare la vostra fantasia.

Ballate
Ballare allena la memoria di lavoro, l’intelligenza fluida ed è il miglior modo per evitare il deterioramento mentale dovuto all’età e per esercitare la mente a fare cose nuove. Un gruppo di ricercatori ha confrontato diversi “esercizi mentali” tra cui risolvere un cruciverba, nuotare, andare in bicicletta, giocare a golf e ballare. Quello che hanno scoperto è che ballare è la migliore attività per stimolare la mente e riduce la probabilità del deterioramento mentale del 76%.

Fonte : DonnaClick.it - Paola Medori

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar giupipino

giupipino

17/08/17 alle 09:45

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 67 nel gruppo Buono a sapersi

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cosa significano questi commenti vuoti?  Accordo pieno,totale e incondizionato? Ma non è eccessivo?


10 modi per allenare la memoria https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-modi-per-allenare-la-memoria-1245 2017-08-17 09:45:26

avatar Baptiste

Baptiste

18/08/17 alle 11:13

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@lietta @krisko

Forse uno sbaglio nell'uso dei commenti del sito ? 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


10 modi per allenare la memoria https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-modi-per-allenare-la-memoria-1245 2017-08-18 11:13:48

avatar Baptiste

Baptiste

18/08/17 alle 11:17

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@lietta @krisko

Per utilizzare al meglio il nostro sito e scrivere commenti, vi invito a leggere questo post : 

3 modi di contattare altri pazienti su Carenity

Un caro saluto. 

Bap. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


10 modi per allenare la memoria https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-modi-per-allenare-la-memoria-1245 2017-08-18 11:17:27

avatar virgui

virgui

24/08/17 alle 15:39

Buon consigliere

avatar virgui

virgui

Ultima attività il 16/03/21 alle 14:03

Iscritto nel 2017


449 commenti pubblicati | 82 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

sono daccordo la mente resta sveglia se la li usa

leggere aiuta non solo per le giuste osservazioni fatte da @Baptiste ma prendete uno/una che lavora ,figli,spesa, pulizie casa ,eccet , inizia a leggere e poi deve fermarsi magari riprende il giorno dopo o riprendere dopo giorni .il cervello va' subito a rileggere mentalmente a quanto si e' letto precedentemente per poi riprendere il filo interrotto e si anche questo e' un buon'allenamento "provare per credere :-P,anche l'enigmistica , oltre la curiosita' quella positiva per le cose nuove tenersi aggiornati e' una buona palestra mentale 

forse anche ballare ma aime' non e' per tutti 

(non per me :-)

Vedere la firma

virginia


10 modi per allenare la memoria https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-modi-per-allenare-la-memoria-1245 2017-08-24 15:39:38

avatar Giuditta18

Giuditta18

29/08/17 alle 10:01

avatar Giuditta18

Giuditta18

Ultima attività il 25/02/20 alle 09:45

Iscritto nel 2016


2 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

A me ballare piace moltissimo e lo faccio a casa con mia figlia, leggo, mangio sano, faccio attività fisica e devo riconoscere che ho ancora una buona memoria a 59 anni! E devo anche grazie al mio compagno di viaggio...diabete t2 grazie Batpiste e buona giornata laugh.png


10 modi per allenare la memoria https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-modi-per-allenare-la-memoria-1245 2017-08-29 10:01:06

avatar silvia61

silvia61

05/09/17 alle 07:51

avatar silvia61

silvia61

Ultima attività il 25/09/21 alle 16:17

Iscritto nel 2015


6 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 Articolo molto esatto... Ribadito da molti... E comunque niente di più vero. Mi piace. Molto positivo.


10 modi per allenare la memoria https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-modi-per-allenare-la-memoria-1245 2017-09-05 07:51:15

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.