Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini
 Torna
Buono a sapersi

Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini

  •  2.270 visualizzazioni
  •  218 sostegni
  •  123 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

16/02/17 alle 13:18

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Finora era un’ipotesi, ma adesso arriva la conferma della scienza: la presenza di animali domestici in casa influenza positivamente la stabilità emotiva delle persone, e lenisce in questo modo i disturbi e i traumi psicologici. Anche per questo, la spesa per i pets continua a salire.

Poteva sembrare un’esagerazione o una credenza popolare, ma ora è la scienza a delinearlo in maniera più certa: gli animali domestici, e non solo cani e gatti, sono un vero toccasana per la salute mentale degli esseri umani. Come si legge su un recente numero della rivista BMC Psychiatry Journal, infatti, i pets sono in grado non solo di donare affetto, ma anche di assicurare ai loro padroni una maggiore stabilità emotiva, che lenisce disturbi e traumi psicologici.

Benessere mentale. Secondo la ricerca, contare sulla compagnia di un animale domestico dunque fa bene alla salute. Il primo effetto è semplice, legato alla loro presenza che “impone” momenti di passeggiata in esterni (necessari per i loro bisogni fisiologici), e costringe i padroni a muoversi e così a perdere peso. Ma, soprattutto, tenerli in casa e occuparsi di loro serve a gestire anche patologie come l’ipertensione, oltre a essere un grande sostegno per i pazienti con problemi di salute mentale, anche di alta gravità.

Meglio dei parenti. L’analisi effettuata dai ricercatori dell’università di Manchester ha svelato che gli animali domestici sono appunto un sostegno per persone con disagi mentali, perché possano aiutarli a superare i momenti più difficili della malattia, ma anche a tenerli lontani da eventuali idee suicide. Addirittura, gli intervistati hanno confessato che spesso l’affetto di un pet risulta anche più forte di quello dei familiari, perché non si sentono da loro “giudicati” ma accettati nonostante i problemi.

Un trattamento terapeutico. L’indagine conferma il valore della pet therapy, che ormai è diventato un approccio consueto ad alcuni tipi di patologie mentali: questo tipo di terapia “sfrutta” i rapporti affettivi tra uomo e animale, che possono appunto alleviare mente e psiche da problemi, e infatti oggi è usata come trattamento terapeutico per numerosi disturbi di salute, non solo gravi e invalidanti, ma anche nella vita quotidiana di una persona psicologicamente fragile.

Il parere dell’esperta. È la dottoressa Helen Brooks, ricercatrice dell’università di Manchester, a trarre alcune conclusioni dallo studio: “Le persone con cui abbiamo parlato nel corso dello studio credono che il loro animale domestico svolga un ruolo positivo nella loro vita, aiutandoli, ad esempio, a gestire la vergogna associata alla loro condizione, accettandoli senza giudicarli”, dice l’esperta. Per lei, inoltre, “gli animali domestici vengono inoltre considerati particolarmente utili durante i momenti di crisi. Offrono un supporto incondizionato, che spesso queste persone non ricevono dalle proprie famiglie o dalla società. Sono importanti per la loro salute”.

Salgono le spese. L’importanza crescente dei pets è confermata anche dai continui incrementi nelle spese per la loro gestione; già nel 2015 il Rapporto Assalco-Zoomark aveva delineato come fosse in forte salita il mercato legato agli animali domestici, rilevando un aumento del valore del comparto pari al 2,4% nel 2014; a fine 2016, invece, il totale mondiale di questi investimenti ha superato i 100 miliardi di euro.

Animali domestici in Italia. In Italia, poi, si parla di un totale di spesa per animali domestici pari a 12 miliardi di euro l’anno; in particolare, per un gatto servono 800 euro l’anno, mentre per un cane almeno 1800 euro. Se poi estendiamo il calcolo a tutta la vita del gatto e del cane, la spesa media raggiunge circa i 9 mila euro nel primo caso e 26mila euro per il secondo. Si tratta di numeri in aumento del 70 per cento rispetto a quelli di appena dieci anni fa.

E voi membri di Carenity, avete un animale domestico ? Cosa pensate del loro impatto sul benessere degli uomini ? 

Fonte : Clinicaebenessere.it 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar aldomiller

aldomiller

27/02/17 alle 12:36

Buon consigliere

avatar aldomiller

aldomiller

Ultima attività il 23/02/23 alle 11:20

Iscritto nel 2016


23 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Daccordissimo!!!! Animali domestici e, soprattutto, LA FAMIGLIA!!!!


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-02-27 12:36:54
avatar exit

Ex membro

28/02/17 alle 09:51

Anche io ho sempre avuto il piacere di avere il cane. Ora con me c'è Meg, da 7 anni... è l'impegno più bello che ho nella mia vita. 


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-02-28 09:51:55
avatar exit

Ex membro

04/03/17 alle 09:49

Io attualmente ho un gatto e meno male.... Già mi sento sola e senza di lei sarei ancora più sclerata di adesso


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-03-04 09:49:26

avatar dorellina

dorellina

06/03/17 alle 12:40

avatar dorellina

dorellina

Ultima attività il 22/03/22 alle 17:03

Iscritto nel 2015


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao . Sono Dora

Ho la Sclerosi Multipla . Ho due cani , Joe un meticcio pinscher ( un pò cresciutella di 9 chili) e una Yorkshire nano ( che poi ha raggiunto la magica forma di 7 chili ) .Sono in formissima entrambe e hanno 12 e 10 anni . Sono la mia ragione di vita e le mie bimbe e insieme a mio marito ( trapiantato di entrambi i polmoni) ce le godiamo .

Ciao 

 

 

 

 


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-03-06 12:40:53
avatar exit

Ex membro

06/03/17 alle 14:26

Ho due Volpini, cani adorabili e coccoloni.

Concordo con tutto quello detto dall'articolo.

Mio marito è sempre fuori per lavoro e loro sono la mia unica compagnia. Se non ci fossero sarei sempre sola.

Loro capiscono quando sono triste e cercano a modo loro di rallegrarmi.

Io consiglio a tutti di avere un animale domestico.


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-03-06 14:26:32

avatar roberta19581

roberta19581

06/03/17 alle 14:49

avatar roberta19581

roberta19581

Ultima attività il 22/04/23 alle 14:13

Iscritto nel 2015


6 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno,

ho due gatti, una randagina abruzzese di 14 anni e un devon di 7, gli amori di casa alla pari dei figli.

coccoloni entrambi, non riuscirei a stare senza di loro.

penso che ogni famiglia dovrebbe avere un animale in casa, uno qualsiasi, ti rendono migliore, ti fanno capire cosa sia la tenerezza dei loro confronti, la frase "più conosco l'uomo più amo gli animali" non è assolutamente una frase fatta, loro non ti tradiscono mai, sono sempre lì per te.

quando sento parlare di cattiverie verso i randagi, vorrei tanto fare e dare a loro le sofferenze che provocano.

roberta


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-03-06 14:49:10
avatar exit

Ex membro

08/03/17 alle 10:42

Io ho55 anni e nella mia vita ho passato ben poco tempo senza un cagnolino, non potrei vivere senza  . 

Li ho sempre presi in canile ,e tutte le volte erano loro a scegliere me il che diventa amore a prima vista vive in simbiosi con me fino a dormire con me.

Non credo alla fortuna ma nella amore reciproco che ci doniamo auguro a tutti di poter provare questa gioia immensa , il loro amore disinteressato è la cosa più bella che esiste ed è la medicina più salutare e senza controindicazioni che esiste.

 


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-03-08 10:42:49
avatar exit

Ex membro

09/03/17 alle 10:44

@andreina61

È stato così anche per me... Il gatto che ho ora come quello di prima mi hanno scelta e non il contrario.... =)


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-03-09 10:44:42

avatar  nirvanella78

nirvanella78

13/03/17 alle 13:10

Buon consigliere

avatar  nirvanella78

nirvanella78

Ultima attività il 24/11/24 alle 13:38

Iscritto nel 2016


73 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

personalmente ho cani, gatti, pappagallo e coniglio nano. Certo é impegnativo prendersi cura di tutti però alla fine si ha tanta compagnia, si acquista responsabilità, pazienza. Quando vado nelle case dove gli animali domestici  mancano totalmente mi sembra tutto più sterile e triste. Troppo silenzio. Senso di solitudine. Preferisco tribolare un po' ma avere vivacità in casa.


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-03-13 13:10:06

avatar Zenzero

Zenzero

13/03/17 alle 17:22

Buon consigliere

avatar Zenzero

Zenzero

Ultima attività il 12/10/24 alle 23:37

Iscritto nel 2016


14 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Anche io ho 2 gatti, hanno 10 anni. Mi piace molto quando mi rifugio a letto e loro mi raggiungono accoccolandomi addosso e facendo le fusa, e cercando coccole.


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-03-13 17:22:41
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

  • 10

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.