Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini
 Torna
Buono a sapersi

Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini

  •  2.270 visualizzazioni
  •  218 sostegni
  •  123 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

16/02/17 alle 13:18

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 11/07/25 alle 17:10

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Finora era un’ipotesi, ma adesso arriva la conferma della scienza: la presenza di animali domestici in casa influenza positivamente la stabilità emotiva delle persone, e lenisce in questo modo i disturbi e i traumi psicologici. Anche per questo, la spesa per i pets continua a salire.

Poteva sembrare un’esagerazione o una credenza popolare, ma ora è la scienza a delinearlo in maniera più certa: gli animali domestici, e non solo cani e gatti, sono un vero toccasana per la salute mentale degli esseri umani. Come si legge su un recente numero della rivista BMC Psychiatry Journal, infatti, i pets sono in grado non solo di donare affetto, ma anche di assicurare ai loro padroni una maggiore stabilità emotiva, che lenisce disturbi e traumi psicologici.

Benessere mentale. Secondo la ricerca, contare sulla compagnia di un animale domestico dunque fa bene alla salute. Il primo effetto è semplice, legato alla loro presenza che “impone” momenti di passeggiata in esterni (necessari per i loro bisogni fisiologici), e costringe i padroni a muoversi e così a perdere peso. Ma, soprattutto, tenerli in casa e occuparsi di loro serve a gestire anche patologie come l’ipertensione, oltre a essere un grande sostegno per i pazienti con problemi di salute mentale, anche di alta gravità.

Meglio dei parenti. L’analisi effettuata dai ricercatori dell’università di Manchester ha svelato che gli animali domestici sono appunto un sostegno per persone con disagi mentali, perché possano aiutarli a superare i momenti più difficili della malattia, ma anche a tenerli lontani da eventuali idee suicide. Addirittura, gli intervistati hanno confessato che spesso l’affetto di un pet risulta anche più forte di quello dei familiari, perché non si sentono da loro “giudicati” ma accettati nonostante i problemi.

Un trattamento terapeutico. L’indagine conferma il valore della pet therapy, che ormai è diventato un approccio consueto ad alcuni tipi di patologie mentali: questo tipo di terapia “sfrutta” i rapporti affettivi tra uomo e animale, che possono appunto alleviare mente e psiche da problemi, e infatti oggi è usata come trattamento terapeutico per numerosi disturbi di salute, non solo gravi e invalidanti, ma anche nella vita quotidiana di una persona psicologicamente fragile.

Il parere dell’esperta. È la dottoressa Helen Brooks, ricercatrice dell’università di Manchester, a trarre alcune conclusioni dallo studio: “Le persone con cui abbiamo parlato nel corso dello studio credono che il loro animale domestico svolga un ruolo positivo nella loro vita, aiutandoli, ad esempio, a gestire la vergogna associata alla loro condizione, accettandoli senza giudicarli”, dice l’esperta. Per lei, inoltre, “gli animali domestici vengono inoltre considerati particolarmente utili durante i momenti di crisi. Offrono un supporto incondizionato, che spesso queste persone non ricevono dalle proprie famiglie o dalla società. Sono importanti per la loro salute”.

Salgono le spese. L’importanza crescente dei pets è confermata anche dai continui incrementi nelle spese per la loro gestione; già nel 2015 il Rapporto Assalco-Zoomark aveva delineato come fosse in forte salita il mercato legato agli animali domestici, rilevando un aumento del valore del comparto pari al 2,4% nel 2014; a fine 2016, invece, il totale mondiale di questi investimenti ha superato i 100 miliardi di euro.

Animali domestici in Italia. In Italia, poi, si parla di un totale di spesa per animali domestici pari a 12 miliardi di euro l’anno; in particolare, per un gatto servono 800 euro l’anno, mentre per un cane almeno 1800 euro. Se poi estendiamo il calcolo a tutta la vita del gatto e del cane, la spesa media raggiunge circa i 9 mila euro nel primo caso e 26mila euro per il secondo. Si tratta di numeri in aumento del 70 per cento rispetto a quelli di appena dieci anni fa.

E voi membri di Carenity, avete un animale domestico ? Cosa pensate del loro impatto sul benessere degli uomini ? 

Fonte : Clinicaebenessere.it 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar mariapaola

mariapaola

20/03/17 alle 08:25

Buon consigliere

avatar mariapaola

mariapaola

Ultima attività il 20/07/20 alle 04:16

Iscritto nel 2015


4 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ho sempre avuto cani, l'ultimo era un golden retriver che ho dovuto far morire perché malatissimo. Non posso descrivere la mia sofferenza, tale che ora, avendo la sclerosi multipla, cerco un cane più piccolo e più facile da gestire, ma non riesco a togliere gli occhi dai golden

 


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-03-20 08:25:21

avatar silviaeasy

silviaeasy

23/03/17 alle 20:18

avatar silviaeasy

silviaeasy

Ultima attività il 13/04/24 alle 17:53

Iscritto nel 2017


15 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao io ho una cagnolona easy  e dolcissima ed affettuosa e quando l abbraccio mi passa la tristezza e per il suo benessere farei qualunque cosa ...tra l altro ritengo che tutti gli animali siano "utili" per imparare a responsabilizzarsi ,ad amare e aver più cura del prossimo

Vedere la firma

silviaeasy


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-03-23 20:18:13

avatar GiaK25

GiaK25

03/04/17 alle 12:47

avatar GiaK25

GiaK25

Ultima attività il 22/05/21 alle 15:59

Iscritto nel 2015


9 commenti pubblicati | 6 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

salve voglio cofermare  che tutto cio' e' veritiero . Nel 2013 ,mia figliai tutti i giorni mi implorava perche' voleva un gatto, io facevo finta di niente pero' un bel giorno stavo guardando sul sito (subito .it ) perche' mi serviva un attrezzo pero'non so come  andai a finire  sugli animali e mi appare un gattino che sembrava un pelusc me ne innamorai subito mi misi in contato con questa famiglia di lecce che la prima domanda che mi fece fu quella di saper se la gattina doveva stare in casa o fuori io dissi che la dovevamo tenere in casa la signora mi disse che me la regalava se  veramente la dovevamo tenere in casa . Ho fatto circa 300 km sono andata a prenderla che aveva 3 mesi era  ed e' bellissima  tanto che ora ha 4 anni e mia figlia vuole portarsela a firenze perche' li risiede per motivi di studio e mi dice che vuole portarsela pero' io non lo permettero mai perche' mi sono attacco io in modo  morboso perche e' una gatta che si fa fare di tutto non esce mai le unghie sia che la prendi in braccio sia come fatti molti gatti che fanno danni , usa la lettiere amorevolmente chiudo dicendo che mi fa stare veramente bene e la voglio tanto ,tanto benebunny.pngcat.png 


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-04-03 12:47:15

avatar aldomiller

aldomiller

04/04/17 alle 05:10

Buon consigliere

avatar aldomiller

aldomiller

Ultima attività il 23/02/23 alle 11:20

Iscritto nel 2016


23 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ho 2 cani (presi dal Centro Protezione Animali dopo la morte del precedente) e 1 mia figlia.     Sono INSOSTITUIBILI!!!!!!!Ti riempiono la vita, ti danno felicita' (e noi ne abbiamo bisogno!!!). E' per questo che NON accetto le violenze sugli animali. Sono per la "legge del taglione"!!!!!


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-04-04 05:10:38

avatar Marilosa63

Marilosa63

04/04/17 alle 05:15

avatar Marilosa63

Marilosa63

Ultima attività il 21/11/24 alle 14:28

Iscritto nel 2016


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Sempre saputo questa cosa. Ho 4 gatti ed un cane che mi danno amore per quella che sono e non per come mi vorrebbero loro. Sono sinceri e fedeli ed il loro amore è sincero e  puro a differenza di alcune persone che vorrebbero che fossi diversa e che non capiscono l'importanza dei miei tesori.

Vedere la firma

Mariangela


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-04-04 05:15:21
avatar exit

Ex membro

09/06/17 alle 23:05

Il mio cane Candy è  la mia gioia,ha tre anni la sono adottata  che aveva solo due mesi ,la sono cresciuta  come una figlia senza la principessa la giornata diventa pesante


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2017-06-09 23:05:14

avatar Baptiste

Baptiste

06/08/19 alle 08:39

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 11/07/25 alle 17:10

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti. Giovedì sarà la Giornata mondiale del gatto. Chi tra di voi ha un animale? Il loro potere sulla salute e il benessere può essere importante. Chi ha già fatto pet therapy? Buona discussione. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-06 08:39:25

avatar Baptiste

Baptiste

06/08/19 alle 08:41

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 11/07/25 alle 17:10

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Vi allego qui un articolo pubblicato su Libero Quotidiano

" Curarsi con i gatti

I gatti pensano? Moltissimo. Sognano, fanno progetti, ricordano. Se ne stanno immobili per ore ma in realtà non dormono e sono attenti  a tutto quello che succede.  Certo, il gatto è un animale complicato. Gli scienziati li hanno studiati a lungo e hanno scoperto  cose straordinarie, soprattutto sulla loro intelligenza. E poi essere amico  di un gatto  vuol dire tenere conto di moltissimi aspetti: la loro curiosità, la delicatezza, l’istinto, la loro indipendenza. Del fatto che sono permalosi, schizzinosi e riservati  e che  detestano i rumori forti. Insomma ci sono almeno mille cose da conoscere, anzi  1001 cose da sapere e da fare con il tuo gatto  come recita il titolo del libro  di  Roberto Allegri (Newton Compton Editori, 19,90 euro). Che sulla tigre  in miniatura ha scritto un’enciclopedia dove  spiega esattamente perché tra le più alte intelligenze del regno animale c’è sua maestà il gatto. Possiede un cervello molto simile al nostro in quanto  a funzione e struttura. E qui la sorpresa: secondo gli esperti è molto più facile dialogare con il gatto che con il cane. Gli studi più recenti dimostrano che, se il padrone di un micio impara  a comprendere  il sottile linguaggio  del suo animale, i due saranno in grado di sostenere  conversazioni ad alto livello. Questi piccoli felini  hanno elevate capacità di apprendimento, possono diventare molto utili ai portatori di handicap: sono in grado di svolgere  incarichi  domestici. E contrariamente a quello che si pensa  sono facilmente addestrabili, riescono a imparare anche compiti complessi, come  portare al supermercato la lista della spesa.  

Avevano ragione  gli antichi egizi che  ritenevano il gatto  dotato di poteri magici.   Dai più banali come vedere al buio o lanciarsi da grandi altezze senza farsi male  (cade sempre in piedi) al potere di prevedere la pioggia: si dice che durante le operazioni di pulizia  se si passa  le zampine  sopra le orecchie, la pioggia è in arrivo.  Al  superpotere   delle fusa: più sono irregolari più  danno piacere all’animale. Ma la novità è che pare facciano bene anche a noi. Sono benefiche per la nostra salute. Quando accarezziamo il micio  e lui emette sonoramente le fusa ci stiamo sottoponendo  a una  seduta terapeutica, degna del migliore fisioterapista. Le fusa infatti avrebbero un forte potere  curativo e sarebbero in grado per esempio di  portare giovamento alle persone che soffrono di dolori reumatici. Recenti studi hanno dimostrato che con  le fusa il micio emette delle microonde con un campo di frequenza che varia tra 1,5 e 6 gigahertz. Si tratta della stessa banda di frequenza delle microonde  che vengono usate  nelle terapie contro l’artrite.  Insomma tenere il gatto sulle ginocchia davanti alla tv è ottimo soprattutto per le persone anziane. 

Che il gatto  sia un valido rimedio contro l’ansia, lo stress e la depressione si sa, ma che la sua sola presenza sia più efficace di un sonnifero  questa è davvero una novità. Lo conferma uno studio  durato cinque anni: i gatti migliorano la salute psicofisica dei loro proprietari.  Chi ha un gatto lo sa bene quanto sia più facile addormentarsi  accanto al proprio micio arrotolato su se stesso. E ancora: giocare con un micio  risulta estremamente efficace per la cura  delle cefalee nei bambini e negli adolescenti.  I gatti, come i cani, sono in grado inoltre di riconoscere i sintomi di una crisi di epilettica ore prima che questa avvenga.

Vivere con un gatto allunga la vita, neanche a dirlo. I suoi poteri curativi - ancora da scoprire  completamente  - risiedono anche nel fatto che è un animale  esperto nell’arte di appagare il nostro senso del tatto che, a detta dei medici, è di capitale importanza. Altro che Spa e centri di benessere. Ogni volta che il nostro amico a quattro zampe  si strofina contro di noi,   lo accarezziamo, la pressione sanguigna e il ritmo cardiaco diminuiscono e la tensione nervosa scompare. Gli stessi risultati si ottengono con settimane di esercizi di rilassamento  e meditazione. Meglio l’amico peloso."

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-06 08:41:32

avatar lamazula

lamazula

06/08/19 alle 10:36

Buon consigliere

avatar lamazula

lamazula

Ultima attività il 31/07/23 alle 10:57

Iscritto nel 2019


27 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io ho 2 gatti, Mila e Leone, veramente incredibili e inseparabili. Mi riempiono di gioia e mi aiutano a combattere soprattutto lo stress. emoticon cat2emoticon cuore


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-06 10:36:02

avatar rosarialia

rosarialia

07/08/19 alle 18:30

Buon consigliere

avatar rosarialia

rosarialia

Ultima attività il 04/07/23 alle 09:10

Iscritto nel 2019


50 commenti pubblicati | 5 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ho un cane, meraviglioso. Mi da tanta gioia. Si chiama Prosper emoticon occhiolinoemoticon cane


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-07 18:30:47
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

  • 10

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.