Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini
 Torna
Buono a sapersi

Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini

  •  2.270 visualizzazioni
  •  218 sostegni
  •  123 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

16/02/17 alle 13:18

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Finora era un’ipotesi, ma adesso arriva la conferma della scienza: la presenza di animali domestici in casa influenza positivamente la stabilità emotiva delle persone, e lenisce in questo modo i disturbi e i traumi psicologici. Anche per questo, la spesa per i pets continua a salire.

Poteva sembrare un’esagerazione o una credenza popolare, ma ora è la scienza a delinearlo in maniera più certa: gli animali domestici, e non solo cani e gatti, sono un vero toccasana per la salute mentale degli esseri umani. Come si legge su un recente numero della rivista BMC Psychiatry Journal, infatti, i pets sono in grado non solo di donare affetto, ma anche di assicurare ai loro padroni una maggiore stabilità emotiva, che lenisce disturbi e traumi psicologici.

Benessere mentale. Secondo la ricerca, contare sulla compagnia di un animale domestico dunque fa bene alla salute. Il primo effetto è semplice, legato alla loro presenza che “impone” momenti di passeggiata in esterni (necessari per i loro bisogni fisiologici), e costringe i padroni a muoversi e così a perdere peso. Ma, soprattutto, tenerli in casa e occuparsi di loro serve a gestire anche patologie come l’ipertensione, oltre a essere un grande sostegno per i pazienti con problemi di salute mentale, anche di alta gravità.

Meglio dei parenti. L’analisi effettuata dai ricercatori dell’università di Manchester ha svelato che gli animali domestici sono appunto un sostegno per persone con disagi mentali, perché possano aiutarli a superare i momenti più difficili della malattia, ma anche a tenerli lontani da eventuali idee suicide. Addirittura, gli intervistati hanno confessato che spesso l’affetto di un pet risulta anche più forte di quello dei familiari, perché non si sentono da loro “giudicati” ma accettati nonostante i problemi.

Un trattamento terapeutico. L’indagine conferma il valore della pet therapy, che ormai è diventato un approccio consueto ad alcuni tipi di patologie mentali: questo tipo di terapia “sfrutta” i rapporti affettivi tra uomo e animale, che possono appunto alleviare mente e psiche da problemi, e infatti oggi è usata come trattamento terapeutico per numerosi disturbi di salute, non solo gravi e invalidanti, ma anche nella vita quotidiana di una persona psicologicamente fragile.

Il parere dell’esperta. È la dottoressa Helen Brooks, ricercatrice dell’università di Manchester, a trarre alcune conclusioni dallo studio: “Le persone con cui abbiamo parlato nel corso dello studio credono che il loro animale domestico svolga un ruolo positivo nella loro vita, aiutandoli, ad esempio, a gestire la vergogna associata alla loro condizione, accettandoli senza giudicarli”, dice l’esperta. Per lei, inoltre, “gli animali domestici vengono inoltre considerati particolarmente utili durante i momenti di crisi. Offrono un supporto incondizionato, che spesso queste persone non ricevono dalle proprie famiglie o dalla società. Sono importanti per la loro salute”.

Salgono le spese. L’importanza crescente dei pets è confermata anche dai continui incrementi nelle spese per la loro gestione; già nel 2015 il Rapporto Assalco-Zoomark aveva delineato come fosse in forte salita il mercato legato agli animali domestici, rilevando un aumento del valore del comparto pari al 2,4% nel 2014; a fine 2016, invece, il totale mondiale di questi investimenti ha superato i 100 miliardi di euro.

Animali domestici in Italia. In Italia, poi, si parla di un totale di spesa per animali domestici pari a 12 miliardi di euro l’anno; in particolare, per un gatto servono 800 euro l’anno, mentre per un cane almeno 1800 euro. Se poi estendiamo il calcolo a tutta la vita del gatto e del cane, la spesa media raggiunge circa i 9 mila euro nel primo caso e 26mila euro per il secondo. Si tratta di numeri in aumento del 70 per cento rispetto a quelli di appena dieci anni fa.

E voi membri di Carenity, avete un animale domestico ? Cosa pensate del loro impatto sul benessere degli uomini ? 

Fonte : Clinicaebenessere.it 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Pittorik

Pittorik

09/08/19 alle 10:53

Buon consigliere

avatar Pittorik

Pittorik

Ultima attività il 01/07/25 alle 08:17

Iscritto nel 2019


208 commenti pubblicati | 14 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Il grande Totò nell'inaugurare un rifugio per cani a Roma a sue spese disse che I cani avevano un'anima a metà tra il bambino e l'angelo.

Ora mi pare che il centro sia chiuso per mancanza di fondi.

Ma comunque in famiglia abbiamo due gatti uno lo raccolsero le mie figlie piccolino e un altro più grande dovremmo portarlo a casa per non fargli fare una brutta fine.Non è stato facile.Ma ne abbiamo salvato due.

Vi sono cose che leggendo l'articolo ignoravo e che avrebbero bisogno più di un'attenta verifica.

Ad.ogni modo nei reparti di oncologia pediatrica la Pet Terapy è molto diffusa e si dice porta dei benefici.Io penso che I bambini viaggino  su una l'unghezza d'onda simile ai cani o gatti poichè la comunicazione è affidata al gioco.

Ed I bambini sono più spontanei e divertiti quando giocano.Il gioco è per loro l'elemento essenziale per vivere e crescere.

PITTORIK!

Vedere la firma

Mik


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-09 10:53:44

avatar MILLETTA

MILLETTA

09/08/19 alle 13:01

Buon consigliere

avatar MILLETTA

MILLETTA

Ultima attività il 01/07/25 alle 14:43

Iscritto nel 2015


183 commenti pubblicati | 39 nel gruppo Buono a sapersi

6 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@EUREKA il mio Birbo quando è morto il suo padrone, che era mio papà, è salito sul letto dove ne avevamo composto la salma, lo ha annusato sul viso, è andato a sdraiarsi lungo le gambe. Al mattino, mentre l’impresa funebre sistemava mio padre nella bara, Birbo miagolava fortissimo perché non lo lasciavano entrare. Sistemata la cassa funebre abbiamo aperto la porta, Birbo è entrato velocemente, non capiva cosa fosse successo, l’ho preso in braccio e gli ho fatto vedere il mio papà nella bara. Si è sistemato sotto al carrello della bara e ci è rimasto per più di un’ora poi.. sparito! Non lo trovavamo più😱... disperazione nella disperazione. Ad un certo punto vedo qualcosa muoversi nella bara, vedo luccicare gli occhi di Birbo e spuntare le orecchie da sotto al velo che copriva mio padre. Al momento che l’ho afferrato per toglierlo dalla bara, ha emesso un forte miagolio e mi ha addentato una mano. L’ho lasciato stare con papà, un paio di volte al giorno usciva strettamente per il tempo necessario per i bisogni e per mangiare qualche crocchetta e subito ritornava dal papà. Dopo il funerale sono scoppiati vari problemi: ansia, piangeva sempre girando a cercare papà come un’anima in pena; una brutta dermatite psicosomatica; attacchi di panico e ansia da abbandono. Un anno dopo mi sono ammalata e nel frattempo Birbo si è attaccato tanto a me e mi ha aiutata tanto e tanto mi sta ancora aiutando❤️

Vedere la firma

MILLETTA


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-09 13:01:28

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 09/08/19 alle 16:44

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Si @Pittorik‍ , La Pet Therapy e molto diffusa e funzionale , per ora ci sono pochi centri sia a Torino, Milano, Roma,  ed altri centri per anziani idem per i Bambini. io personalmente dico che .... Ci vorrebbe  più  impegno per studiare i Grandi benefici di questa therapy come altre  terapie dei colori, dei Suoni , della musica " da camera " . energetica, visiva  etc..etc..  Sono terapie che rilassano e colpiscono nell'animo e nella mente nella pissiche , psicosi e psicometria. Ma non è questo il post giusto per parlarne , magari un giorno nè creerò uno per ora sto lavorando su altro  che presto posterò. ovviamente sempre su altri tipi di Medicina alternativa.  Confermo per quanto detto  sul Principe delle risate " Totò "   Vedrai che i 2 gattini ti porteranno bene  anche perchè gli animali capiscono e sanno chi gli vuole bene.  ecco perchè dicevo ..... ( e poi dicono Animali ).

Per @MILLETTA‍ , si  sono storie inverosimili ma ...Reali !  specialmente se le vivi di persona fanno  riflettere su  chi è davvero "  Animale " Sembra brutto dirlo ...ma i veri animali siamo noi ! La Bestia UMANA affamata di  vendetta, di sangue, di  Ira , di Odio .   Dico questo perchè  anche se picchi o sgridi un cane o un Gatto ...dopo 2 minuti sono li  a farti le feste, ti coccolano a modo loro , si fanno perdonare...  etc..etc...  insomma non portano rancore , odio...mente sè lo fai ad un essere umano e capace che per 40 anni non ti rivolge la parola e se può te la fa pagare in tanti modi nel tempo ovvero Vendetta ...e  la  Vendetta è...un piatto che si ....serve freddo !  a buon intenditore poche parole !!!!

Grazie a tutti per le vostre Storie ...... anche solo leggendole  ti ....Rilassano 

Per chi si annoia sotto L'Ombrellone e vuole Ammazzare il tempo leggendo dei miei post, a Titolo informativo su vari temi della salute e non solo !!!  .... Lascio il link sempre qui su Carenity , fai Click qui sotto ! 

https://member.carenity.ithttps://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/eureka-le-mie-rubriche-1724

 Buona Lettura e Buone Vacanze a tutti in particolare ai 522 Amici della mia Lista 

By Eureka ! 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-09 16:34:45

avatar Pittorik

Pittorik

09/08/19 alle 16:51

Buon consigliere

avatar Pittorik

Pittorik

Ultima attività il 01/07/25 alle 08:17

Iscritto nel 2019


208 commenti pubblicati | 14 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

THANK YOU VERY MUCH EUREKA!

PITTORIK

Vedere la firma

Mik


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-09 16:51:38

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
10/08/19 alle 18:23

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

emoticon timidoemoticon bellezzaemoticon occhiolino Thank you @Pittorik‍  

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-10 18:23:59

avatar silvia60

silvia60

12/08/19 alle 22:39

Buon consigliere

avatar silvia60

silvia60

Ultima attività il 08/04/23 alle 16:21

Iscritto nel 2015


51 commenti pubblicati | 14 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Amo gli animali e la natura in generale ma ho una passione smisurata per i cani, fin da piccolissima il mio desiderio più grande era quello di averne uno ma i miei genitori per tanto tempo, per giuste motivazioni, non me lo hanno permesso, ero felice solo se ricevevo cagnolini di pezza, di finto pelo, di ogni dimensione e materiale ma la cosa più bella in assoluto erano i libri che parlavano di cani, li divoravo, sapevo tutto sulle razze, m'interessava il loro comportamento e come interagire con loro, avrei voluto fare la veterinaria ma la paura del sangue mi ha sempre bloccato; ad un certo punto comunque mi è stato concesso di tenere in casa una cagnolina meravigliosa, Lola, abbiamo vissuto insieme una storia degna di essere raccontata in un libra (da ragazzina l'ho scritta a dei concorsi ed ho vinto un paio di volte il primo premio), è vissuta con me quasi 18 anni e ancora oggi quando ne parlo mi scendono le lacrime, di un'intelligenza spaventosa, siamo sempre state in simbiosi dal primo momento in cui ci siamo viste. Appena ho potuto, per l'età, ho fatto la volontaria in un canile ed è lì che ho conosciuto mio marito, finché abbiamo lavorato e avuto nostro figlio piccolo non ci è sembrato giusto prenderne un cane poiché non avevamo abbastanza tempo e cure da dedicargli ma quando è stato possibile ne sono arrivati diversi, tutti derivanti da situazioni difficili o dal canile e così si sono susseguiti nel tempo Frida, Vicky, Lira ed oggi abbiamo addirittura raddoppiato e abbiamo Matilda e Greta che sono le mie medicine più efficaci, le mie dottoresse più brave, le mie migliori amiche, le mie adorabili consolatrici, sono una chihuahua che proviene dal sequestro di un allevamento abusivo e una mix chihuahua-pinscher che proviene da un pseudo allevatore che la deteneva in condizioni indicibili, sono due esserini meravigliosi, sempre vicine, sempre pronte a dispensare baci, capaci di capire dal mio sguardo come mi sento e sempre felici di starmi vicino nonostante io pianga molto, stia molto male o sveglia notti intere senza mai chiedere niente in cambio. Sono sempre più convinta che i cani siano esseri speciali, sinceri, affidabili e innamorati di quell'amore vero e pulito che noi umani stiamo perdendo giorno dopo giorno, marito e figlio a parte loro sono la cosa migliore che potesse succedermi...

 

Vedere la firma

Baldi Silvia


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-12 22:39:28

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
13/08/19 alle 11:15

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/06/25 alle 12:26

Iscritto nel 2015


3.516 commenti pubblicati | 844 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao .... @silvia60‍ Dal numero del tuo Nick deduco che siamo dello stesso Anno, Stessa <classe di Ferro emoticon occhiolino

Confermo come  citato sopra che....gli animali Sono insostituibili in tutto e per tutto !  Dalla foto  noto la Bellezza di questi 2 " esserini" .  Anche io ho fatto volontario nei  canili a Torino. Idem fin da Bambino ho Amato gli animali tanto che  ho un allevamento ed  un Negozio di Animali , mangimi ed accessori vari.  Vedrai che i tuoi Animali sapranno ricompensarti in tutti i sensi ....Amali e  sarai ....   Amata !

By  Eureka ! 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-13 11:15:27

avatar Pittorik

Pittorik

13/08/19 alle 16:22

Buon consigliere

avatar Pittorik

Pittorik

Ultima attività il 01/07/25 alle 08:17

Iscritto nel 2019


208 commenti pubblicati | 14 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Bella storia Silvia!

Grazie per averci donato perle della tua vita!

PITTORIK

 

Vedere la firma

Mik


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-13 16:22:50

avatar Anna1964

Anna1964

17/08/19 alle 14:58

Buon consigliere

avatar Anna1964

Anna1964

Ultima attività il 12/07/22 alle 23:50

Iscritto nel 2018


30 commenti pubblicati | 6 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

È da molto tempo che rifletto se aprire il mio cuore e raccontare il mio rapporto con gli animali, perché per me è ancora una ferita aperta, ma oggi mi sono decisa perché....glielo devo.

Nel corso della mia vita ho avuto criceti, conigli, pesci ma i cani sono sempre stati per me dei fedeli e sinceri compagni con cui ho condiviso momenti sereni, fino a quando é entrato nella mia famiglia Attila.

A maggio del 2014, per il mio compleanno, mia figlia mi ha regalato il cane più brutto che avessi mai visto. Un cucciolo di 10 mesi di razza indefinita, a pelo corto, magro, spaventato, vomitante e con un vistoso taglio sulla coscia. Mia figlia lo aveva preso in un canile e si era lasciata guidare dal suo grande cuore, in lui aveva visto ciò che io non avevo capito. Non posso dire che sia stato amore a prima vista, ma quando i nostri sguardi si sono incrociati ho capito di aver trovato un amico ....vivace, casinaro, invadente come solo un amico sa essere.

A farla in breve il cucciolo ha raggiunto rapidamente i 50 chili, il giardino é diventato un campo da golf a 120 buche, è riuscito a fratturarmi il piatto tibiale in un impeto di gioia, a mordere ed addentare tutto ciò che gli capitava a tiro. Non sapeva giocare a palla (le forava tutte), non ha mai riportato il bastone o il fresbee lanciatogli e non dava la zampa.....ma ha lasciato una scia di affetto incolmabile. È stato un silenzioso compagno durante la scoperta della mia malattia, ed un attento amico durante la guarigione. Ma ad agosto 2017 abbiamo dovuto aiutarlo a salutarci a causa di una malattia devastante, proprio due giorni primi della scoperta della ripresa del mio tumore. Ho pianto talmente tanto per il mio giovane amico da non aver più lacrime per me e sono convinta che questo sia stato il suo ultimo regalo.

So che sicuramente entrerà qualche altro amico peloso nella mia vita ma per lui ci sarà sempre un posto speciale. È passato come una meteora, anzi no come una stella cadente ed ha lasciato dietro di sé una scia luminosa.

 


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-17 14:58:06

avatar silvia60

silvia60

18/08/19 alle 12:55

Buon consigliere

avatar silvia60

silvia60

Ultima attività il 08/04/23 alle 16:21

Iscritto nel 2015


51 commenti pubblicati | 14 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Anna1964  Grazie, bellissima storia ed ennesima testimonianza di quello che queste splendide creature ci di donano.

Vedere la firma

Baldi Silvia


Animali domestici, un toccasana per la salute degli uomini https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/animali-domestici-un-toccasana-per-la-salute-d-1103 2019-08-18 12:55:13
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

  • 10

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.