Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • La Natura ci dà una " Mano"
 Torna
Buono a sapersi

La Natura ci dà una " Mano"

  •  1.817 visualizzazioni
  •  227 sostegni
  •  80 commenti

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 17/09/17 alle 17:14

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Sperando di fare cosa Gradita agli Utenti Di Carenity.  Proverò a Postare un Lungo e grande argomento dove tratterò Varie sezioni inerenti agli Alimenti per una sana alimentazione Naturale verso le Spezie, Erbe, Piante,anche, Officinali, Aromatiche, Oli, ed il loro uso con valori nutrizionali dove è possibile.  Inoltre proverò a spiegare a cosa servono ed il perchè assumerle ed ovviamente come fare ,tisane, infusi ,Oli, impacchi, Lozioni ecc.ecc. con aggiunta di come  preparare Gustosi piatti e Piccole ricette con L'aggiunta di queste meraviglie che ci Regala la Natura. 

Di solito ... Sono informazioni che si trovano anche sul web, ma per evitare di fare ulteriori Ricerche e perdita di tempo le avrete qui a portata di Mano senza abbandonare Carenity.

Buona Lettura ....

>>> By Eureka! <<>

 

Vedere i file

f-33913291505661224.JPG

f-3391391505661247.JPG

f-33913151505661279.JPG

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 01/02/19 alle 11:37

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@virgui‍ , Grz !  Sono Onorato emoticon occhiolino Grazie a voi della Vostra Pazienza che mi Leggete !

By Eureka !

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2019-02-01 10:27:58

avatar virgui

virgui

01/02/19 alle 14:43

Buon consigliere

avatar virgui

virgui

Ultima attività il 16/03/21 alle 14:03

Iscritto nel 2017


449 commenti pubblicati | 82 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@EUREKA 

e' un piacere sei una fonte inesauribile di utilissime  informazioni

Vedere la firma

virginia


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2019-02-01 14:43:48

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
01/02/19 alle 14:53

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@virgui‍ , emoticon occhiolinoTu sei sempre Gentile ,  cerco di essere Utile x quanto posso !  nel rispetto di tutti ovviamente ! Grazie ...Lei sì che è ...Umana ! emoticon bellezzaemoticon  rosaemoticon  rosa

By Eureka !

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2019-02-01 14:53:16

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
10/07/19 alle 22:51

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Bacche di Aronia Nera 

Le bacche di Aronia sono molto simili ai mirtilli neri. Si distinguono però da loro per i valori nutrizionali. Vediamo quali sono le proprietà e le controindicazioni delle bacche di Aronia e come si utilizzano

Ciò che ha colpito particolarmente i ricercatori è l’intenso colore viola dell’Aronia Nera, conosciuta dagli specialisti come Aronia Melanocarpa. Questa pigmentazione così scura si deve alla quantità di antociani, circa 1480 mg ogni 100 grammi di bacche.

Sono stati proprio gli anticiani di cui le bacche di Aronia sono particolarmente ricchi a far si che questo frutto entrasse nella classifica della USDA (United States Department of Agriculture) come uno degli alimenti con le più alte proprietà antiossidanti.

Proprietà delle bacche di Aronia Molti dei benefici che possiamo ottenere dal consumo di bacche di Aronia derivano proprio dalla presenza degli antociani. Sono ricche di tante sostanze che agiscono sia come astringenti, sia come agente capace di combattere le infezioni. La più nota e apprezzata resta comunque la proprietà antiossidante, capace di combattere e prevenire il prematuro invecchiamento cellulare.

Grazie alla presenza della vitamina K rafforzano le ossa, mentre i numerosi sali minerali vengono integrati nel corpo in quanto sostanze fondamentali per il suo buon funzionamento. Come ogni altro frutto, anche le bacche di Aronia sono una fonte di fibre da non sottovalutare. Ecco che aiutano a ripulire il colon, combattere la stitichezza e le emorroidi. Secondo alcuni studi effettuati in laboratorio, inserire queste bacche nella propria alimentazione potrebbe aiutare a prevenire anche il cancro al colon. 100 grammi di bacche di Aronia secche donano al corpo il 93% del ferro giornaliero e il 34% di vitamina C, la quale ha un ruolo importante nella formazione del collagene. Rafforzano i vasi sanguigni, prevengono la coagulazione del sangue e diminuiscono il rischio dei problemi cardiovascolari. Bere succo di bacche di Aronia puro, aiuta a purificare il tratto urinario eliminando le infezioni. Questo grazie all’alto contenuto di acido chinico.

Queste bacche, provenienti dall’arbusto di Aronia originario del Nord America e delle Lande Siberiane, possono essere utilizzate in molti modi in cucina. Possiamo consumarle fresche, come semplici frutti, oppure possiamo impiegarle per la creazione di moltissime ricette. In questo modo sarà possibile ottenere tutte le proprietà delle bacche di Aronia, senza rinunciare a piatti sfiziosi. Dobbiamo infatti considerare che questa bacca ha un sapore molto aspro, che potrebbe non essere gradito da tutti. Ecco perché vengono lavorate in modo tale che le proprietà siano mantenute, ma il sapore addolcito. Gli utilizzi più comuni delle bacche di Aronia

Marmellate: una preparazione che richiede tempo, ma che senza dubbio non sarà vanificata. La marmellata di bacche di Aronia è buonissima, naturale e molto sana. La soluzione perfetta per chi ha figli e vuole offrir loro spunti sani e nutrienti. Succhi di frutta: il succo di aronia viene ottenuto dalla spremitura a freddo delle bacche di questo frutto, con l’aggiunta di zucchero integrale di canna o altri dolcificanti naturali. Gli Indiani d’America lo utilizzavano per aumentare la vitalità. Tisane: per creare tisane e infusi a base di bacche di Aronia, è necessario utilizzare quelle essiccate, acquistabili in erboristeria. Frullati: quando fatti in casa, si rivelano una miniera di sostanze nutritive. Basta aggiungere poche bacche per arricchirli e godere di tutte le loro proprietà benefiche. Macedonia: le bacche di aronia possono essere aggiunte a una ricca macedonia. E’ senza dubbio uno dei metodi più semplici e gustosi per consumarle. Controindicazioni bacche di Aronia Non sono presenti particolari controindicazioni per le bacche di Aronia. È un frutto salutare e benefico che, fino a oggi, ha mostrato solo i suoi numerosi benefici. Come sempre è consigliato non farne un utilizzo sconsiderato e di far attenzione alla provenienza. Meglio preferire i frutti bio, senza pesticidi e altre sostanze tossiche, così da ridurre al minimo gli effetti collaterali delle bacche. Contenendo vitamina K si consiglia di consultare il medico prima dell’uso nel caso si assumano farmaci anticoagulanti. Anche se le bacche di Aronia non hanno effetti collaterali, dobbiamo far attenzione alle intolleranze personali e possibili reazioni allergiche. In questo caso consultare subito il medico qualora si notassero dei cambiamenti a livello della salute.

Fonte: Viveresano

Black-Aronia-berry-P-E.png_350x350.png

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2019-07-10 22:51:43

avatar silvaale

silvaale

14/07/19 alle 07:44

Buon consigliere

avatar silvaale

silvaale

Ultima attività il 03/12/23 alle 09:33

Iscritto nel 2019


156 commenti pubblicati | 31 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @EUREKA‍  visto che sei un super esperto  nell'uso di piante ed elementi naturali da usare per la nostra salute vorrei chiederti un consiglio. Io da qualche tempo perdo i capelli e si spezzano pure, (sono già stata dal dermatologo mesi fa ma non ho avuto grandi miglioramenti), ora ho preso appuntamento con un dermatologo esperto in tricologia che effettua anche esami specifici sul cuoio capelluto (tricogramma, esame al microscopio del capello) ma leggendo tutto il reperibile in merito ho scoperto appunto che si possono usare rimedi naturali per questo problema invece di usare quei costosissimi prodotti che ti vendono i parrucchieri e che comunque qualcosa di chimico lo contengono sicuramente (e comunque li ho provati per mesi ma il beneficio non è arrivato).  Premetto che (vediamo che dice il dermatologo) io assumo la sertralina e che ho scoperto che in casi non comunissimi ma può succedere,  causa perdita di capelli e danni strutturali al capello, ed io già mi sono apprestata a togliermi questo farmaco perchè in realtà io stupidamente ho continuato a prenderlo  per paura, come una sorta di copertina di Linus, anche perchè la mia depressione non è più "maggiore" da tanto tempo,ma solo una condizione che dipende da alcuni problemi oggettivi che ho avuto nell'ultimo anno e soprattutto la perdita di capelli che mi sta facendo veramente male, perchè oramai sono ossessionata da questa cosa, Io da un mesetto sto facendo degli impacchi settimanali a base di: lievito di birra in polvere mescolato con yogurt, o miele, e olio di oliva extravergine. Inoltre lo sto assumendo nella dose di due cucchiai al giorno anche per via orale. Hai qualche consiglio per questo problema? Grazie in anticipo per la risposta che vorrai darmi. Ciao Silvaale.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2019-07-14 07:44:54

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 14/07/19 alle 16:42

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @silvaale‍ , Grazie  ....troppa Bontà  mi si  attribuisce, sono semplicemente uno che sono molto curioso, attento, e  determinato sui valori della Vita.  Ok proseguiamo....  Dunque  se noti da una ventina di anni  tanti giovani "specialmente Ragazze"  iniziano a perdere la loro Chioma "  capelli"   mentre i nostri Avi " Nonne, Bisnonne avevano delle chiome invidiabili anche a 70-80 Anni .     Tutti e  dico Tutti i Gran dottori, illustri e specialisti  danno la colpa alla Genetica " o dell' Eredità !   Aberrato "  Errato"  ora vediamo il perchè ! 

La Caduta dei Capelli è uno dei tanti  segnali che il nostro corpo ci invia , in questo caso ci  indica  che .....  abbiamo il Fegato intossicato , Ultra- infiammato a livello Intestinale ....una Colite,  catarro e  quindi perdita di sali Minerali e la  non elaborazione , assimilazione  di vitamine ,sali  perchè i Capelli sono un concentrato di proteine e sali minerali e venendo a mancare ... questi si indeboliscono con effetto diradamento , alopecia  e  caduta ( Perdita) della chioma .

 pertanto è scontato che sbagliamo alimentazione specialmente per  chi ha assunto ed assume Latte e derivati del Latte " formaggi, yogurt, parmigiano, cappuccino e cornetti , ecc.ecc.. o ancora dolci specialmente quelli cremosi creando delle Coliti e di conseguenza ,  la caduta associata ad altre piccole Patologie che il tuo Corpo cerca di sussurrarti. Facci caso ! 

Poi continuo a dire ...basta guardare , vedere Osservare quei popoli che Non assumono Latte e derivati ...che hanno una alimentazione Primitiva , hanno delle chiome che far invidia , anzi direi  hanno Setole tipo cinghiali . mi riferisco hai popoli Tipici  del Nord, o estremo sud del Pianeta dove mangiano tante proteine , Carni, Pesci, Bacche e pochissima frutta quando la trovano. Non come la caratteristica dei popoli occidentali consumatori di Latte e derivati con la caduta dei capelli.

Se ci facciamo caso ...i proprietari di animali " cane, Gatto, Volatili" ecc.ecc..   quando vedono il loro animale che inizia a perdere pelo  si  preoccupano dicendo ....avrà qualche problema di salute !  mentre noi se perdiamo i cappelli si pensa che sia una cosa Normale , scontata , Blanda !

Tralasciando ....Qualsiasi lozione che tu applichi non funzionerà Mai se assumi Latte. lattosio, Caseina, Lattasi  e  company e mi fermo qui ! Evita assolutamente le Pesce e possibilmente cerca di evitare tutta la frutta , cibi fritti e insaccati, prova per un periodo e se funziona ...continua ovvero fatti un test di prova su te Stessa/o !

Consigli ....Cura principalmente ..... il fegato con erbe , spezie, miscele composte cosi facendo  eviti le  rigature della unghie e la perdita della chioma . controlla DHT, ( prodotto delle ghiandole sabacee) e follicolo capillare e testosterone. tutto questo in gran misura x tutti ,  poi  bisogna vedere le  analisi del sangue , parametri, etc..etc..

 troverai più informazione sul latte e derivati su  questo link che sto finendo di scrivere ,clikka qui sotto.

https://member.carenity.ithttps://www.carenity.it/info-malattia/rivista/nutrizione/latte-e-formaggi-incentivano-lobesita-infantile-non-e-vero-e-anzi-fanno-bene-alla-crescita-385

By Eureka !

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2019-07-14 16:35:52

avatar silvaale

silvaale

14/07/19 alle 18:04

Buon consigliere

avatar silvaale

silvaale

Ultima attività il 03/12/23 alle 09:33

Iscritto nel 2019


156 commenti pubblicati | 31 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie mille dei suggerimenti, quello che dici a proposito delle nostre nonne e bisnonne ecc. è verissimo  e basta guardare qualsiasi vecchia foto anche reperita su internet...per il resto gli esami del sangue li ho fatti e il medico ha inserito oltre ai consueti di routine anche alcuni particolari che potevano essere la causa del mio problema, tutto più che bene tranne una carenza di vitamina D perchè io per  via dei miei problemi esco pochissimo di casa e prendo poco sole che sappiamo tutti essere l'attivatore di quella vitamina.  Comunque la sto assumendo come da prescrizione medica.  Ad ogni modo come sto seguendo i tuoi consigli per la mia colite cercherò di mettere insieme tutte le tue informazioni per quanto riguarda il mio regime alimentare che effettivamente è sempre stato un pò sballato perchè io non ho mai fame e mangio pochissimo, addirittura prima di questa cosa facevo solo il pasto serale e basta, senza spizzichi di nessun tipo, inoltre non riesco a bere acqua perchè mi procura le rane nello stomaco e siccome non sento la sete mi dimentico pure di idratarmi. Vabbeh non ti voglio annoiare oltre ti ringrazio ancora e ti farò sapere. Ciao a presto. Silvaale.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2019-07-14 18:04:46

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 15/07/19 alle 12:20

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ok @silvaale‍ , Grazie x le tue conferme . Magari Dovresti fare il contrario evitare il pasto serale e mangiare anche quel poco a pranzo o un abbondante colazione . Per la vitamina " D " un consiglio valido e ...mollare gli integratori, meglio Madre Natura che la chimica . Per le " Rane "  bevi tisane, infusi con un gusto piacevole alla Gola e al Palato !

in compenso ne approfitto per Lasciarti un Link dove troverai altri link  e potrai trovare informazioni di vario interessi  Generale su Cure, Rimedi, Soluzioni Naturali ed molto altro , sempre scritte da Me!   e solo .... qui su Carenity.

Quando hai Tempo e voglia di  passare un po di tempo per la Salute Umana.  Clicca qui sotto e Buona Lettura.

 https://member.carenity.ithttps://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/eureka-le-mie-rubriche-1724

By Eureka !

Grazie ancora a Te !  ed a tutti i 496 Amici della mia lista

Tienici informati ...Grazie !!!!

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2019-07-15 12:17:42

avatar silvaale

silvaale

15/07/19 alle 15:44

Buon consigliere

avatar silvaale

silvaale

Ultima attività il 03/12/23 alle 09:33

Iscritto nel 2019


156 commenti pubblicati | 31 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ok, @EUREKA‍  vi terrò informati sull'effetto dei tuoi suggerimenti e ri-grazie. ciao. 


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2019-07-15 15:44:46

avatar giorgiopaol.

giorgiopaol.

14/09/19 alle 11:12

avatar giorgiopaol.

giorgiopaol.

Ultima attività il 11/07/23 alle 10:48

Iscritto nel 2019


7 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

sale a tutti ,ho sentito parlare di decotto di foglie di fico sapete indicazioni   grazie infinite


La Natura ci dà una " Mano" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-natura-ci-da-una-mano-1273 2019-09-14 11:12:27
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.