La siesta
- 687 visualizzazioni
- 10 sostegni
- 30 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
promises
Buon consigliere
Ciao @Francesco_R , io ho smesso di farla perchè innesco il meccanismo di fare tardi la notte, svegliarmi tardi... Si stava bene però!
Vedere la firma
Se sono normali non li vogliamo...
marrose
Ciao ,il classico sonnellino pomeridiano bisogna dirlo è eccezionale , ma dopo mezz'ora o un'ora di sonno mi alzo e faccio molta fatica a riprendere il giro .D'altra parte con le poche ore che dormo di notte mi serve per spezzare un attimo la stanchezza. buona giornata a tutti.
Francesco_R
Buon consigliere
Grazie @promises grazie @marrose effettivamente il segreto credo stia nella capacità di farla durare poco, proprio l'altro giorno era stanchissimo e di pomeriggio sono riuscito a chiudere gli occhi venti minuti, l'effetto benefico è stato più forte di un caffé ! A presto
Vedere la firma
Online Community Manager Italia
orsogrigio
ciao a tutti
la siesta fa bene, conviene ed è opportuno farla durare 15/20 minuti.
I monaci tibetani dicono di fare la siesta con il corpo disteso sul fianco sinistro.
Provare per credere.
Cordiali saluti
esterina45
io trovo che la pennichella dopo pranzo sia essenziale, quando si ha la possibilità di farla, per staccare dalla stanchezza del mattino dovuta al lavoro o a tutte le altre coose della vita. Per me che mi sveglio molto presto al mattino diventa utilissima, l'unica cosa è non farla durare troppo a lungo altrimenti spezza il sonno della sera
Vedere la firma
ester
Antonino_B
Anche per me è essenziale; però, secondo me, non dovrebbe durare più di venti minuti/mezz'ora max, altrimenti comincia un "ciclo" di sonno troppo profondo (che poi disturberebbe quello della sera...). Ciao a tutti
isabel76
Ormai per me quello con la pennichella è un appuntamento fisso e indispensabile, che dura circa un'oretta ogni pomeriggio! E la notte dormo almeno 8 ore. Non sono mai stata una dormigliona, ma da quando mi sono ammalata sento la necessità di dormire o comunque riposarmi di più. Assecondo il mio corpo e così mi sento meglio.
ugogufo
Buon consigliere
L'essere umano ha bisogno di allenarsi per raggiungere determinati obbiettivi: da giovane, perché speri di fare tanta strada, sei sempre in movimento, mentre quando incominci ad invecchiare ti devi allenare per quello che chiamiamo il Riposo.....
Non vogliatemene,ma se non reagisco così, dopo tutta l'insulina finisce che sclero: dopo anni di pesante lavoro perché non concedersi una pennica al pomeriggio, male non può fare.
Vedere la firma
Alberto Vigliano
Francesco_R
Buon consigliere
Ciao a tutti, un piccolo articolo sull'argomento se vi interessa... e... buona pennichella ;)
Vedere la firma
Online Community Manager Italia
sunnybay
Ciao a tutti!
Io trovo che fare un riposino dopo pranzo, di mezz'ora o un'ora, sia come ricaricare le batterie del proprio telefonino. Se si ha la possibilità di farlo, ben venga, anche perché permette di affrontare meglio il pomeriggio e, a mio avviso, non influisce negativamente sul sonno della notte, anzi. Chi soffre d'insonnia notturna, invece, dovrebbe proprio cercare di evitare il caffè dopo pranzo limitandosi ad un caffè la mattina. Buon sonnellino a tutti :)
Francesco_R
Buon consigliere
Ciao a tutti. Volevo sapere se avete l'abitudine di fare la famosa "siesta". Di che durata? Come vi sentire dopo averla fatta? Pensate sia positiva o negativa per la vostra salute? Grazie per i vostri contributi !