- Home page
- Forum
- Foro generale
- Buono a sapersi
- L'impatto delle esperienze negative durante l'infanzia sulla salute in età adulta: cosa rivela la scienza?
L'impatto delle esperienze negative durante l'infanzia sulla salute in età adulta: cosa rivela la scienza?
- 12 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 1 commento
Tutti i commenti
tania15
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
tania15
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 31/07/25 alle 11:11
Iscritto nel 2015
956 commenti pubblicati | 138 nel gruppo Buono a sapersi
80 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
per quanto mi riguarda la correlazione c'è, del resto è ovvio che danni fisici non si cancellano con un colpo di spugna ma fisicamente vi sono dei danni che restano. Tuttavia gli studi che assolutizzano e schematizzano non mi sono mai piaciuti e di fatto finché non si trapassa nell'altra dimensione (morte) la vita va avanti. Nostro compito è aver cura di darci giornate migliori.
Vedere la firma
tany
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Sara_B
Animatrice della community
Ultima attività il 30/07/25 alle 17:23
Iscritto nel 2022
1.413 commenti pubblicati | 396 nel gruppo Buono a sapersi
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Esploratore
Amico
Ciao a tutti,
Gli studi dimostrano che un'infanzia traumatica (abbandono, maltrattamenti, negligenza...) aumenta significativamente il rischio di disturbi fisici e mentali in età adulta.
Queste esperienze sono associate a un rischio maggiore del 45% di dolori cronici, come la fibromialgia o l'emicrania, e a una maggiore probabilità di sviluppare ansia, depressione o stress cronico. Aumentano anche il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e altre patologie legate a uno stress prolungato.
Avete notato una connessione tra la vostra infanzia difficile e i vostri attuali problemi di salute? Il vostro medico o terapeuta ha mai esplorato questa dimensione durante le visite? Quali risorse o approcci (psicoterapia, gruppo di sostegno...) vi hanno aiutato a superare questi impatti negativi?
Sara del team Carenity
@Blackmamba @valbry @tonti luigi @Laura1956 @Gilgio @Filastro @pierca @Luigi Pintus @pasrig @sloppex @MILLETTA @Antonella58 @pratociri @giocaridi @colorado @gianchirlo @Fedebuio @pretty @MARIA56 @vaskisa89 @Malattiacronica @Lula53 @augusto.sabatini @aletianluce @fatinablu @luisa84 @nannarella @reginadeinisseni74 @EUREKA @Poseidonealfa @amsler @brosa28 @elinanna @Alis50 @Giulia M. @tania15 @Roby26 @54giuliano61 @francesco56 @pavone @biancaneve18 @Ulla72 @12calolzi @framo04 @Luisiana @mareblu @startrek01 @smilla @carlacarla @antonio1950 @STICCINO @carlos71 @demeter @arpalone @Ilgabbiano @ceci18 @peonia @Ciuppy81 @filena @Rosabella58 @jerry59 @serenità @FRANCESCO55 @Arianna1959 @emimar @Payrizia @vaxert @CristinaPrandini @ICARO @Mariacasucci @salvin @Miryam @Ritafreddy @chanichani65 @peppetozzi @IsaForever60 @Mariapauline @antonio1812 @sissi59 @ornedibe @teteia @Laurap @clau59 @Fiore54 @ciccio22 @MarilenaN @Alfior @Farfallina71 @Santor @rosamare @ory533 @Stefaniamare @Faby64 @Maria77 @Aryanna @silscanu @Nadietta @Danilo67 @Claudia88 @Ste13578 @casacriss @mgobbato @Grodge @amarimario @Mac5576 @giufazz @Paolaetta @RosettaFlore @CARLOTTA66 @Gabry70 @Antonietta Puppo @Mafalda-75 @campeador @Chiara1979 @Monicabenvenuto @Liofante @Sagiugiu @Francisa @MarziaM78 @Mariagiuseppa @elisabetta510 @AntonellaBarri @Rosaline @AryaStark @AngelAnto @Banana56 @mahebidou @Tatti1 @Sole41 @Freshrose @andrea76 @Agatadg @elleemme3 @vittorio14 @8passerotto @Dany1962 @isidorino @santoni @luzi67 @lucyma @Profeta @Julianne C @Nuovo1 @carezac85 @Sissi8 @Piccolae @RosalbaRomano @SerenellaPaolini @Francescamaria68 @annadimar