Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona
 Torna
Buono a sapersi

Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona

  •  1.289 visualizzazioni
  •  21 sostegni
  •  46 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

Modificato il 11/01/17 alle 14:32

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

L'organismo umano non è nato per l'inattività: il movimento gli è connaturato e una regolare attività fisica, anche di intensità moderata, contribuisce a migliorare tutti gli aspetti della qualità della vita. 
Al contrario, la scarsa attività fisica è implicata nell'insorgenza di alcuni tra i disturbi e le malattie oggi più frequenti: diabete di tipo 2, malattie cardiocircolatori (infarto, miocardico, ictus, insufficienza cardiaca), tumori.

Come in altri paesi europei, l'attività motoria della popolazione in Italia è diminuita di pari passo con i grandi cambiamenti del lavoro e dell'organizzazione delle città. Da una parte lo sviluppo dell'automazione, anche nel lavoro domestico, e il deprezzamento sociale del lavoro manuale, dall'altra la dominanza del trasporto motorizzato e la riduzione di spazi e sicurezza per pedoni e ciclisti. Assieme a questi fattori, si sono sempre più ristretti gli spazi per il gioco libero dei bambini e per i giochi e gli sport spontanei e di squadra; queste attività hanno ora luoghi deputati la cui accessibilità è limitata ed ha un costo, non solo monetario. Inoltre, giocano un ruolo il valore che viene socialmente assegnato alle attività motorie ed altri fattori come i modelli genitoriali e il peso attribuito all'attività motoria nel curriculum scolastico. Questi ostacoli rendono difficili i comportamento motori attivi.

I benefici dell'attività fisica

Gli studi scientifici che ne confermano gli effetti benefici sono ormai innumerevoli e mettono in luce che l'attività fisica:

  • migliora la tolleranza al glucosio e riduce il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2
  • previene l'ipercolesterolemia e l'ipertensione e riduce i livelli della pressione arteriosa e del colesterolo
  • diminuisce il rischio di sviluppo di malattie cardiache e di diversi tumori, come quelli del colon e del seno
  • riduce il rischio di morte prematura, in particolare quella causata da infarto e altre malattie cardiache
  • previene e riduce l'osteoporosi e il rischio di fratture, ma anche i disturbi muscolo-scheletrici (per esempio il mal di schiena)
  • riduce i sintomi di ansia, stress e depressione
  • previene, specialmente tra i bambini e i giovani, i comportamenti a rischio come l'uso di tabacco, alcol, diete non sane e atteggiamenti violenti e favorisce il benessere psicologico attraverso lo sviluppo dell'autostima, dell'autonomia e facilità la gestione dell'ansia e delle situazioni stressanti
  • produce dispendio energetico e la diminuzione del rischio di obesità

http://www.salute.gov.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar jojojo

jojojo

24/02/17 alle 13:16

Buon consigliere

avatar jojojo

jojojo

Ultima attività il 06/03/25 alle 19:15

Iscritto nel 2015


74 commenti pubblicati | 19 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Concordo in pieno con il tuo invito a non affidarsi alle mani di ciarlatani e truffatori.

Già, ma chi stabilisce se uno è o non è un ciarlatano? Internet è un assordante raglio di somari...

Cosa vuol dire Scienza Ufficiale?

Per scienza si intende un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca  organizzata  con procedimenti  rigorosi, allo scopo di giungere ad una descrizione, verosimile, oggettiva e con carattere predittivo, della realtà e delle leggi che regolano l'occorrenza dei fenomeni.

Quando uno non è malato, e i suoi malesseri derivano da uno scorretto stile di vita, allora può benissimo modificarlo e guarire da solo. Altrimenti, è bene rivolgersi alla medicina.

Negli ultimi decenni la medicina ha compiuto enormi passi sulla via dell'approccio rigorosamente scientifico, abbandonando definitivamente la matrice empirico-filosofica, approfittando anche dei progressi di altre discipline come fisiologia, biologia e chimica. La moderna medicina è basata su prove di efficacia e di ripetibilità, e ha contribuito, assieme ai miglioramenti nell'alimentazione e nell'igiene, alla diminuzione del tasso di mortalità, aumentando di conseguenza l'aspettativa di vita.

Non si può essere ovviamente certi della validità delle competenze e capacità di tutti i medici, ci sono molti professionisti inetti e presuntuosi; ma non è significativo, è solo spiacevole se, come nel caso di giupipino (e di molti altri!) si ha la sfortuna di incappare in simili personaggi.

In generale, è sempre una buona cosa studiare e farsi un'esperienza in tutti i campi dello scibile umano (specie per quanto riguarda la propria salute e il portafoglio, ma purtroppo, non sempre è sufficiente; quando ci si rende conto che da soli non si è in grado di gestire e risolvere, è INDISPENSABILE rivolgersi a chi ne sa di più, perché è il loro mestiere, magari poi trovando una sintesi fra i vari pareri e consigli ricevuti.

Una volta (e ancora in certi Paesi poveri e arretrati di Scienza e attrezzature) la vita media era la metà di quella attuale, c'era anche allora chi campava fino a 100 anni e oltre, ma solo quelli geneticamente più forti, gli altri, purtroppo, no, anche se avessero condotto la vita sana d cui parli.

C'è infine da ricordare che ogni uomo è diverso dagli altri, la risposta agli stimoli e all'assunzione di sostanze, alimenti e bevande, potrebbe benissimo essere difforme, anche molti farmaci sono efficaci solo per l'uomo "medio".

Ad esempio, è vero che il caffè ha un effetto eccitante, ma io continuo a berne 3 - 4 tazzine tutti i giorni, mi piace e migliora vivacità e umore, con  praticamente nessuna conseguenza sulla pressione sanguigna, anche se è stimolante sulla funzione gastrica e aumenta l'acidità da reflusso di cui soffro; ma, come per tutto, occorre fare ogni scelta  secondo il bilancio danni - benefici che ne consegue.

 


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-02-24 13:16:59
avatar exit

Ex membro

27/02/17 alle 11:42

Cari Amici ... Ho trovato la causa del mio male ... vi sembrerà assurdo ma è così, era il mercurio contenuto nelle otturazioni dentali, le ho tolte il 4 febbraio e adesso quella "stanchezza malata" non c'è più ... Dopo 28 anni di patimenti e di ricerche il mistero è stato risolto, nel mio caso il "male oscuro" era una stupidaggine che se non veniva scovata mi avrebbe rovinato l'intera vita! Auguro ad ognuno di voi di trovare la propria causa, se riesco condividerò qui il video che mi ha messo sulla giusta strada. Vi abbraccio tutti augurandovi di provare questo senso di liberazione.


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-02-27 11:42:02
avatar exit

Ex membro

27/02/17 alle 11:47

ttp://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/pasca-quando-un%E2%80%99otturazione-ti-cambia-la-vita_674571.html


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-02-27 11:47:48
avatar exit

Ex membro

27/02/17 alle 11:48

 Ditemi se riuscite a visualizzare il video, buona visione e buona fortuna!


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-02-27 11:48:51

avatar orsocurioso

orsocurioso

27/02/17 alle 17:00

avatar orsocurioso

orsocurioso

Ultima attività il 27/05/23 alle 09:25

Iscritto nel 2015


6 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Come già detto sono diabetico tipo2 ( con cura di insulina)da ormai 12 anni.Ho avuto operazioni angioplastica con 5 sten che mi anno inserito a Marzo del2015 .  

Dimenticavo ho 62 anni

oramai è venuta abitudine di camminare decorosamente veloce ( 6,3/4 km ora)per circa 8 Km al giorno.

Nonostante non riesco a portare l'emoglobina gli sta al di sotto dei 53 molto/mol

Riuscite a darmi qualche consiglio 

Vi ringrazio anticipatamente .

Vedere la firma

sentino oreste


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-02-27 17:00:46

avatar giupipino

giupipino

28/02/17 alle 10:46

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 67 nel gruppo Buono a sapersi

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Orsocurioso,

Immagino che quel valore che riporti (53 mmol/mol) sia l'emoglobina glicata IFCC.

Io ti dico la mia esperienza, dopodichè decidi tu se qualcuno dei miei consigli possa esserti utile.

Ho 68 anni. Sono alto 1.68 cm e peso 80 kg. Un anno e mezzo fa avevo i tuoi stessi valori di glicata e prendevo DUE metformine al giorno da 850 mg su prescrizione medica (quindi, come dice JoJoJo seguendo la SCIENZA UFFICIALE).
Da un anno e mezzo a questa parte ho cambiato la mia ALIMENTAZIONE e aumentato il mio movimento quotidiano, in modo da diminuire il mio PESO con il ritmo di UN CHILO AL MESE.

Man mano che il mio peso diminuiva mi sono accorto che i miei valori di glicemia mattutina DIMINUIVANO. Ho allora ridotto, di mia iniziativa, la dose di metformina passando, dopo un mese, a DUE compresse da 500 mg. Dopo un altro mese sono passato ad UNA compressa da 500 mg. E infine, quando mi sono accorto che la mia glicemia mattutina si manteneva entro 110/120 ho ELIMINATO del tutto la metformina. Adesso, a un anno e mezzo di distanza la mia emoglobina IFCC vale 41. La mia emoglobine DCCT vale 5.9. Quindi tecnicamente io NON SONO PIU' DIABETICO, perchè la diagnosi di diabete viene fatta con glicata DCCT superiore a 6.5.

La mia glicemia mattutina è generalmente inferiore a 120.

Qual è stato il cambio di alimentazione?

1) Ho eliminato anzitutto tutte le BIBITE ZUCCHERATE come latte (il lattosio è uno zucchero), vino (l'alcool viene trasformato in zucchero), birra, bibite zuccherate.
Il motivo è che tali bibite entrano immediatamente in circolo e provocano picchi altissimi di glicemia. 

2) Ho eliminato gli alimenti che contengono CARBOIDRATI NON ACCOMPAGNATI DA FIBRE. Tali sono il pane e la pasta di grano RAFFINATO. I cornetti i crackers, i biscotti, i dolci di pasticceria, i gelati, la pizza.

Il motivo è che tali carboidrati vengono digeriti velocemente e lo zucchero che contengono alza moltissimo e in breve tempo la glicemia.

 3) Ho eliminato la CARNE ROSSA e i FORMAGGI . Il motivo è che contengono grassi SATURI che sono dannosissimi per le arterie e inoltre sono molto calorici, contribuendo a fare ingrassare. E il grasso, ovvero il sovrappeso, è la causa principale del diabete.

 

Perciò cosa mangio? Mangio molta FRUTTA E VERDURA. POLLO e CONIGLIO biologico. PESCE, UOVA biologiche. YOGURT BIANCO MAGRO.

Soprattutto prendo molti INTEGRATORI, SPEZIE  e TISANE MEDICINALI (OMEGA 3, TOP PROSTATA, CAPSULE AGLIO, GINSENG, SEMI DI ZUCCA, SEMI DI LINO, ZENZERO, CURCUMA, CUMINO, KARKADE', TE VERDE). Questi integratori, assieme alla passeggiata veloce di un'ora al giorno, ogni giorno, mi consentono di controllare non solo la glicemia, ma anche il COLESTEROLO, abbassando quello cattivo e alzando quello buono. Mi consentono di controllare i trigliceridi, gli acidi urici e  la pressione. Il tutto senza prendere ALCUN MEDICINALE.

Con tutto il rispetto per il parere di Jojo che venera la Scienza, avrai capito che io non venero neanche Dio, Figurati la cosiddetta Scienza la quale imbottisce gli uomini di pillole contro l'ictus e l'infarto, e mai come in questo periodo tanti poveri disgraziati (che venerano supinamente la Scienza) muoiono di ictus ed infarto. 

Io credo solo in quello che posso sperimentare e toccare con mano. E se sperimento che anche un solo caffè mi fa male, NON LO PRENDO. Anche se la Ricerca Scientifica mi dice di prenderne addirittura cinque, che mi abbassano la pressione!


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-02-28 10:46:07

avatar jojojo

jojojo

28/02/17 alle 16:12

Buon consigliere

avatar jojojo

jojojo

Ultima attività il 06/03/25 alle 19:15

Iscritto nel 2015


74 commenti pubblicati | 19 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 prendevo DUE metformine al giorno da 850 mg su prescrizione medica (quindi, come dice JoJoJo seguendo la SCIENZA UFFICIALE).

Eh, no! Quella era SOLO la prescrizione  del tuo medico (non ho elementi per dire se era giusta o sbagliata, magari seguendola adesso avresti una salute perfetta): la SCIENZA  è conoscenza, è la cosa più preziosa che abbiamo. Ovviamente, non è obbligatorio capirlo, né è alla portata di tutti.Ad esempio: L'alcol  etilico non si può trasformare in zucchero.Una volta entrato nel circolo sanguigno attraverso il tubo digerente, viene in parte espulso per espirazione (quello che arriva ai polmoni), in parte eliminato con le urine (quello che termina ai reni) e nella parte maggiore trasformato dal fegato in acetaldeide e poi ossidato ad acido acetico e eliminato nella vescica.

A proposito: dove è finito il messaggio che avevo inviato ieri in questa discussione, relativamente alla tossicità del mercurio utilizzato come amalgama in odontoiatria?

Un saluto ed un commiato a questa comunità. 


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-02-28 16:12:33

avatar giupipino

giupipino

28/02/17 alle 19:39

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 67 nel gruppo Buono a sapersi

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Quello che intendevo dire con relazione all'alcol è che il suo utilizzo, anche in piccole dosi, danneggia il pancreas. Quindi, per chi è diabetico ed ha un pancreas compromesso, è come se assumesse zucchero.
L'effetto negativo dell'alcool sul pancreas si può controllare su qualsiasi fonte informativa.
Ad esempio Wikipedia annota" L'alcol ha un effetto tossico sia acuto che cronico sul pancreas, provocando pancreatiti probabilmente per una azione tossica diretta sulle cellule degli acini pancreatici.

I maggiori effetti tossici si osservano nel fegato. Uno dei primi effetti della tossicità è l'accumulo di grasso (lipidosi), che avviene anche dopo l'assunzione di dosi relativamente basse. Il danno epatico progredisce verso un'irreversibile necrosi e fibrosi epatica: l'aumento ematico della gamma GT è un ottimo indice di danno epatico. La cirrosi è fattore di rischio per l'epatocarcinoma (HCC)

 


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-02-28 19:39:09

avatar  nirvanella78

nirvanella78

07/03/17 alle 01:44

Buon consigliere

avatar  nirvanella78

nirvanella78

Ultima attività il 24/11/24 alle 13:38

Iscritto nel 2016


73 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

La qui presente soffre da 13 anni di sclerosi multipla (mi muovo con le stampelle), diabete da farmaci (sotto controllo), colite ulcerosa (ho rischiato di finire in coma per grave perdita di sangue, ora sotto controllo), colecisti ormai da operare, ernia iatale, varie ulcere da cortisone allo stomaco, leggero ipotiroidismo. Praticamente sono un caso umano. Ognuno risponde a proprio modo a ciò che accade è vero, la depressione è davvero brutta, ma bisogna sforzarsi di uscirne sempre e comunque, anche facendosi aiutare da persone esperte se da soli non ci si riesce. Quindi basta lamentele, chi si ferma è perduto! Non vuoi uscire? Peccato, non vedrai il sole, non scambierai 4 parole con altre persone, non sentirai i profumi, non vedrai i colori, perderai tante occasioni.  Il mio consiglio è di fare qualcosa perché poi nell'eternità del silenzio non si farà più nulla se non riposare per sempre.  L'eternità è lunga. La vita è breve. Fate voi. Ciao a tutti e non mollate! ?


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-03-07 01:44:46

avatar  nirvanella78

nirvanella78

07/03/17 alle 01:51

Buon consigliere

avatar  nirvanella78

nirvanella78

Ultima attività il 24/11/24 alle 13:38

Iscritto nel 2016


73 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Warriors posso saperne di più? Sarei interessata all'argomento.  Anche a grandi linee. Grazie 


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-03-07 01:51:45
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.