Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona
 Torna
Buono a sapersi

Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona

  •  1.289 visualizzazioni
  •  21 sostegni
  •  46 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

Modificato il 11/01/17 alle 14:32

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

L'organismo umano non è nato per l'inattività: il movimento gli è connaturato e una regolare attività fisica, anche di intensità moderata, contribuisce a migliorare tutti gli aspetti della qualità della vita. 
Al contrario, la scarsa attività fisica è implicata nell'insorgenza di alcuni tra i disturbi e le malattie oggi più frequenti: diabete di tipo 2, malattie cardiocircolatori (infarto, miocardico, ictus, insufficienza cardiaca), tumori.

Come in altri paesi europei, l'attività motoria della popolazione in Italia è diminuita di pari passo con i grandi cambiamenti del lavoro e dell'organizzazione delle città. Da una parte lo sviluppo dell'automazione, anche nel lavoro domestico, e il deprezzamento sociale del lavoro manuale, dall'altra la dominanza del trasporto motorizzato e la riduzione di spazi e sicurezza per pedoni e ciclisti. Assieme a questi fattori, si sono sempre più ristretti gli spazi per il gioco libero dei bambini e per i giochi e gli sport spontanei e di squadra; queste attività hanno ora luoghi deputati la cui accessibilità è limitata ed ha un costo, non solo monetario. Inoltre, giocano un ruolo il valore che viene socialmente assegnato alle attività motorie ed altri fattori come i modelli genitoriali e il peso attribuito all'attività motoria nel curriculum scolastico. Questi ostacoli rendono difficili i comportamento motori attivi.

I benefici dell'attività fisica

Gli studi scientifici che ne confermano gli effetti benefici sono ormai innumerevoli e mettono in luce che l'attività fisica:

  • migliora la tolleranza al glucosio e riduce il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2
  • previene l'ipercolesterolemia e l'ipertensione e riduce i livelli della pressione arteriosa e del colesterolo
  • diminuisce il rischio di sviluppo di malattie cardiache e di diversi tumori, come quelli del colon e del seno
  • riduce il rischio di morte prematura, in particolare quella causata da infarto e altre malattie cardiache
  • previene e riduce l'osteoporosi e il rischio di fratture, ma anche i disturbi muscolo-scheletrici (per esempio il mal di schiena)
  • riduce i sintomi di ansia, stress e depressione
  • previene, specialmente tra i bambini e i giovani, i comportamenti a rischio come l'uso di tabacco, alcol, diete non sane e atteggiamenti violenti e favorisce il benessere psicologico attraverso lo sviluppo dell'autostima, dell'autonomia e facilità la gestione dell'ansia e delle situazioni stressanti
  • produce dispendio energetico e la diminuzione del rischio di obesità

http://www.salute.gov.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

07/03/17 alle 10:08

Buongiorno Nirvanella78 ti mando questo così se vuoi puoi dare uno sguardo. Lui è una persona che ha capito che l'alimentazione, e non solo, è alla base di tutto. Io ho seguito un percorso con lui e la mia malattia,io Crohn dorme. Spero di esserti stato di aiuto ciai

http://www.naturopatiaprofessionale.net/


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-03-07 10:08:53

avatar  nirvanella78

nirvanella78

10/03/17 alle 08:00

Buon consigliere

avatar  nirvanella78

nirvanella78

Ultima attività il 24/11/24 alle 13:38

Iscritto nel 2016


73 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

wink.png interessante grazie caro amico


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-03-10 08:00:03

avatar Giodelogu

Giodelogu

14/03/17 alle 16:25

Buon consigliere

avatar Giodelogu

Giodelogu

Ultima attività il 06/05/20 alle 22:56

Iscritto nel 2017


25 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@ nirvanella78. Scusa se ti chiedo... con la sclerosi multipla, non ti è stata proposta la cannabis per tenere a bada la malattia? La stanno sperimentando. Un mio conoscente medico ha iniziato a prenderla da due settimane (lui ha la SLA). Grazie in anticipo per la risposta.

 


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-03-14 16:25:46

avatar  nirvanella78

nirvanella78

14/03/17 alle 22:36

Buon consigliere

avatar  nirvanella78

nirvanella78

Ultima attività il 24/11/24 alle 13:38

Iscritto nel 2016


73 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Giodelogu per ora non faccio uso di cannabis. Il neurologo dice che potrei fare i pouf di cannabis nel caso in cui soffrissi di dolori forti.  Per lieve entità di contrazioni muscolari come nel mio caso mi son stati prescritti miorilassanti. Ero interessata al "bedrocan" ovvero le infiorescenze da assumere in tisana. La sla è peggio della sclerosi multipla, in tal caso so che si possono prescrivere cannabis e altri medicamenti. Il pouf di cannabis preferisco evitarlo per ora. 


Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/muoversi-quotidianamente-produce-effetti-posit-1019 2017-03-14 22:36:59
  • 3
  • 4
  • 5

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.