Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • La mia esperienza con il disturbo borderline di personalità
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

La mia esperienza con il disturbo borderline di personalità

  •  194 visualizzazioni
  •  7 sostegni
  •  11 commenti

avatar Laura95

Laura95

24/10/19 alle 13:40

avatar Laura95

Laura95

Ultima attività il 24/12/23 alle 19:10

Iscritto nel 2019


7 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti, vorrei condividere con voi la mia esperienza, sperando di trovare qualcuno che ha vissuto cose simil, per poter fare due chiacchiere con qualcuno che mi capisca davvero.

“Disturbo borderline di personalità”: queste le parole scritte nel mio foglio di dimissioni dopo 43 giorni di ricovero. Quattro parole, ma mille domande senza risposta. La spiegazione dello psichiatra è stata molto chiara, ma in quel momento ero troppo frastornata per riuscire a capire cosa stava dicendo e ad esprimere i miei dubbi. Gli interrogativi sono nati dopo, quando ho iniziato a cercare di cosa si tratta e ho cercato di capire. Leggendo mi sono riconosciuta in ogni sintomo, ma sono nate tante domande sul futuro. 
I sintomi sarebbero questi, ho provato a descrivere i miei sentimenti partendo da ognuno di essi, forse così è meno difficile.

Comportamento instabile, impulsivo e rischioso, come rapporti sessuali non protetti, gioco d’azzardo o binge eating, esplosioni di rabbia e litigi violenti. Instabile e impulsiva la sono da sempre, ma per ora sono riuscita a controllare relativamente questa instabilità: non ho mai corso rischi come rapporti sessuali non protetti o dipendenze serie. La rabbia sono sempre riuscita ad esprimerla senza danneggiare altri, limitandomi a lanciare roba contro il muro. Ma se un domani non fosse così? Se perdessi il controllo e dovessi iniziare a mettermi in pericolo o a sfogare la mia rabbia su altre persone? Se diventassi violenta?

Immagine di sé e degli altri instabile che oscilla fra i poli idealizzazione e svalutazione (come buono/cattivo; perfetto/falso). Wow, questa sono io. Riesco ad innamorarmi/affezionarmi ad una persona anche al primo sguardo e idealizzarla, ma odiarla al primo torto, anche minimo, per tornare ad idealizzarla dopo poco. E tutto questo in un ciclo infinito. A volte invece il mio odio rimane e decido di troncare completamente i ponti con una persona perché la considero il male assoluto; di solito me ne pento, ma non riesco a tornare indietro. Quando faccio qualcosa di stupido ho spesso bisogno di trovare un colpevole che non sia io, per riuscire a convivere con ciò che ho fatto. Subito dopo però spesso mi sento in colpa per aver accusato una persona che non aveva colpe.
Non cambia invece mai l’immagine che ho di me. Io sono sempre e comunque la colpevole di tutto ciò che mi accade. A volte ci sono dei brevissimi sprazzi in cui mi sento soddisfatta di me stessa e in grado di fare quasi tutto. Ma sono appunto sprazzi, durano al massimo qualche ora e poi torno alla solita idea di me.

Relazioni instabili e intense. Beh, direi che la mia ultima relazione basta a spiegare questo punto. Mi sono innamorata follemente di un ragazzo problematico come me in chat, senza averlo visto di persona. Per un mese è stato la mia ragione di vita, la mia ancora di salvezza. Ci capivamo, provavamo le stesse cose e pensavo che potessimo sostenerci a vicenda. Le cose si sono fatte subito serie, è stata una relazione intensa, lui era il mio unico pensiero e io il suo. Per me era perfetto, indispensabile. Ma i nodi vengono subito al pettine e ci siamo trascinati nel baratro a vicenda. Io comunque continuavo ad idealizzarlo anche dopo questo episodio, mi interessava solo la sua felicità, anche se io stavo malissimo e avevo bisogno di lui. Ovviamente l’epilogo era prevedibile: l’instabilità della relazione ha preso il sopravvento ed è finita di colpo. Inutile dire come l’ho presa…disperazione, lacrime e tagli. Ma come al solito è cambiata subito l’immagine che avevo di lui ed è diventato il colpevole di ogni mia sofferenza.

Marcati cambiamenti dell’umore (per esempio da felicità a tristezza, da rabbia a senso di colpa). Basta leggere tutto quello che ho scritto sopra per spiegare quanto io mi rispecchi in questo. Nella stessa giornata posso provare tutto lo spettro delle emozioni. L’unica cosa che non cambia mai è il senso di colpa, quello è il mio compagno in ogni momento della giornata.

Emozioni contrastanti e difficili da gestire. La gestione delle emozioni è sempre stato il mio tallone d’Achille. Non sono in grado di trovare un modo sano di esprimermi, senza arrivare ad aumentare la mia sofferenza. I miei due ricoveri direi che dimostrano alla perfezione ciò. Non so come chiedere aiuto, finisco per tenermi tutto dentro fino a scoppiare.

Minacce o comportamento suicidario e autolesionistico. Braccia piene di cicatrici. Due tentati suicidi. Devo dire altro?

Intensa paura di essere soli o abbandonati. Io mi sento spessissimo sola. Ho delle persone che tengono a me, ma non riesco ad aprirmi del tutto con loro perché temo che se vedessero tutti i lati di me se ne andrebbero e rimarrei veramente sola. Cerco in ogni modo di farli felici, di farli sentire speciali. Non importa come sto, è importante solo la loro felicità, in maniera che rimangano con me.

Sentimenti di vuoto e mancanza di scopi. Ho un vuoto dentro enorme, che non so come colmare. Ho degli scopi nella vita ma spesso mi sembrano vani perché ho paura di non essere all’altezza, di non farcela e di rovinare tutto. La mia paura di solito mi blocca e mi impedisce di raggiungere i miei obiettivi. Questo mi porta a non sapere a volte chi sono e a farmi travolgere dal vuoto, facendomi cullare dalla tristezza e dal dolore. Questo mi porta ai comportamenti autodistruttivi di cui parlavo prima: tagli e pensieri di morte.

Difficoltà a riflettere sui propri stati emotivi, sui vissuti e sulle relazioni in modo coerente e lineare. Questo non mi descrive del tutto. Nel momento in cui sono travolta dall’emozione non ragiono, ma appena ritorno lucida riesco a ripensare a tutto in maniera fin troppo oggettiva. Ripercorro ogni singolo avvenimento in maniera fin troppo coerente e razionale, fino a farmi ancora del male per ciò che è successo in precedenza.

Sintomi dissociativi (per esempio sentirsi distaccati dalle proprie emozioni e dal proprio corpo). Questo fortunatamente non mi succede spesso, solo quando sono estremamente in crisi e sono sul punto di fare qualcosa di estremamente stupido, come tentare il suicidio.

Per adesso tra la psicoterapia e i farmaci sono abbastanza fragile, ma non durerà. Prima o poi crollerò di nuovo e non so se riuscirò ad uscire dalla spirale in cui so che entrerò. Spero di essere riuscita ad imparare a chiedere aiuto, ma non mi fido di me stessa. Ho paura…

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar stefanopolo

stefanopolo

17/12/19 alle 20:10

Buon consigliere

avatar stefanopolo

stefanopolo

Ultima attività il 06/01/24 alle 15:56

Iscritto nel 2019


69 commenti pubblicati | 63 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Elisa21‍ io ho avuto diverse crisi depressive e problemi fin da piccolo ora  ho 51 anni , no non  e colpa di nessuno se uno sta male ne nostra ne di altri purtroppo succede.

Vedere la firma

stefano


La mia esperienza con il disturbo borderline di personalità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/la-mia-esperienza-con-il-disturbo-borderline-di-personalita-2450 2019-12-17 20:10:49
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.