Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la malattia di Parkinson
  • Mio papà soffre di Parkinson
 Torna
Convivere con la malattia di Parkinson

Mio papà soffre di Parkinson

  •  777 visualizzazioni
  •  10 sostegni
  •  32 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 08/02/16 alle 00:23

Ciao a tutti sono Nicoletta e mio papà è parkinsoniano da 17 anni trattato con Sinemet;nonostante la sua età,86 anni,devo dire che va avanti veramente bene;l'unico problema è che nel momento in cui la pastiglia finisce l'effetto gli vengono dei blocchi fortissimi che partono dai piedi e gli provocano forti dolori;ho consultato parecchi neurologi,anche al centro di Milano ma tutti mi hanno detto che,a parte somministrargli il Sirio non si può fare niente:qualcuno può dirmi qualcosa a proposito? Grazie

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar peggyg

peggyg

31/01/16 alle 14:40

avatar peggyg

peggyg

Ultima attività il 19/02/24 alle 06:53

Iscritto nel 2015


7 commenti pubblicati | 7 nel gruppo Convivere con la malattia di Parkinson


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Anaille, lo jumex è una medicina specifica x il parkinson? Io prendo azilect (a maggio saranno 4 anni) ed è da 3m che prendo il benerva. Non ho visto cambiamenti miracolosi, ma mi sento bene; il tremore della mano dx è presente (soprattutto in casi di stress) ma mi sembra di essere meno curva, sebbene riscontro una certa rigidità (soprattutto nel rigirarmi quando sono a letto la notte, oppure sprofondata nel divano...) Il mio neurologo mi ha dato dei patch, che non ho messi. Ho paura d'essere sommersa dai medicinali.

E le medicine omeopatiche che prendi? E' il neuro che te li dà oppure ti fai seguire da un omeopata? E l'ozonoterapia, te l'ha prescritta il medico oppure hai fatto da sola? Grazie !

 

 


Mio papà soffre di Parkinson https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-parkinson/mio-papa-soffre-di-parkinson-129 2016-01-31 14:40:28

avatar Anaille

Anaille

01/02/16 alle 13:17

avatar Anaille

Anaille

Ultima attività il 26/05/25 alle 00:33

Iscritto nel 2015


13 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con la malattia di Parkinson


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

lo Jumex e l'Azilect credo siano entrambi dei neuro-protettori ma con diverso principio attivo(ma nn sono medico).  Il mio neurologo si fa affiancare da un omeopata e insieme hanno deciso la terapia omeopatica.  Io mi sono documentata su internet e combinazione il neurologo che usava su di se l'ozono per la prostata, me ne ha parlato e ho deciso di provare.   Mi sento bene. Non sono rigida e non ho più i crampi notturni.. All'inizio anche lui mi aveva proposto il Neupro e se lo avessi usato, adesso sarebbero già 3 anni di medicinali extra che ho evitato.  Ci sono 2 correnti di pensiero: quelli che ti vogliono dare subito i medicinali e altri invece il più tardi possibile.  Peccato che non ci facciano uno studio per vedere ciò che è meglio.  Anche io ho il terrore di prendere troppe medicine

Come prendi il Benerva? in pastiglie o iniezioni? e in che quantità? Grazie a te. Ciao


Mio papà soffre di Parkinson https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-parkinson/mio-papa-soffre-di-parkinson-129 2016-02-01 13:17:30

avatar daniele883

daniele883

08/02/16 alle 00:15

avatar daniele883

daniele883

Ultima attività il 01/08/23 alle 10:03

Iscritto nel 2016


5 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con la malattia di Parkinson


Ricompense

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti sono Daniele ho il Parkinson ho 58 anni i primi sintomi con tremore alla mano sx dal 2007.nel 2010 diagnosticati come tremore essenziale .Nel 2012 altro neurologo, così si faceva chiamare, tremori dovuti alla emotivita terapia  tranquillanti, naturalmente mai presi comincio ad avere della rigidita e nel 2013 altro neurologo dice parkinson terapia cerotti prova nel caso aumentare le dosi.Aumento le dosi problema una fatica bestiale a camminare.Decisione tolgo i cerotti.anche se il neurologo dice che sono matto a mandare all'aria mesi di terapia.PoialBesta di milano mi danno il sinemet , bene comincia a funzionare, ok il cammino la mano trema ma pochissimo piccolissimo trascinamento piede sx ma ben tolleratoche mi permette di continuare a ballare e fare le gare.Ma nonostante che ad ogni visita si vedono dei miglioramenti mi viene aumentato di qualcosae guarda caso mi sono venuti i blocchi e movimenti involontari.Domano al neurologo che dall'aument sono cominciati problemi, ma è il decorso della malattia e stata la risposta.socusate se mi sono dilungato.Sono piu che mai deciso a trovare altre strade  .Qualcuno a gia fatto questa scelta? E con quali risultati?eventualmente a milano.Ciao tanta serenià tutti

 

Vedere la firma

daniele883


Mio papà soffre di Parkinson https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-parkinson/mio-papa-soffre-di-parkinson-129 2016-02-08 00:15:18

avatar daniele883

daniele883

08/02/16 alle 00:23

avatar daniele883

daniele883

Ultima attività il 01/08/23 alle 10:03

Iscritto nel 2016


5 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con la malattia di Parkinson


Ricompense

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Scusate era serenità!

Vedere la firma

daniele883


Mio papà soffre di Parkinson https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-parkinson/mio-papa-soffre-di-parkinson-129 2016-02-08 00:23:26

avatar gianniza

gianniza

23/10/17 alle 18:49

avatar gianniza

gianniza

Ultima attività il 10/08/24 alle 07:51

Iscritto nel 2017


3 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con la malattia di Parkinson


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

salve a tutti. sono nuovo del forum. Volevo intervenire sull'argomento vitamina B1.per portare la mia esperianza.Bene IO la uso da circa 2 anni 2 iniezioni alla settimana di BENERVA 100. con associate solo il giorno dell'iniezione 2 copresse una di LEDERFOLIN 7,5 mg +una di BECOZYM

IL tutto prescrittomi dopo la visita dal dott.COSTANTINI dal quale prende il nome la cura stessa.

Gli effetti nel mio caso sono piu che buoni e spero continuino nel tempo e mi sento di consigliarla visto effetti collaterali sono inesistenti o minimi. quindi BUONA VITAMINA B1 a tutti.SALUTI

               

 

 


Mio papà soffre di Parkinson https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-parkinson/mio-papa-soffre-di-parkinson-129 2017-10-23 18:49:36

avatar Baptiste

Baptiste

13/11/18 alle 13:50

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 29 nel gruppo Convivere con la malattia di Parkinson

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti, condivido con voi una notizia dell'AFP, dice che il Parkinson potrebbe iniziare nell'appendice secondo uno studio pubblicato mercoledì scorso. Considerata da molto tempo come una malattia cerebrale, il Parkinson potrebbe nascere nell'appendice, un piccolo organo vicino alll'intestino tenue. Spesso, l'appendice è considerata come inutile, ma gli scienzati hanno scoperto diverse cose:

- è un sito di stoccaggio per i batteri dell'intestino

- è legata ad una risposta immunitaria 

- sembra essere un luogo di ritrovo per una proteina importante nella malattia di Parkinson, chiamata alpha-synuclein

"Alcuni scienziati hanno chiamato l'intestino, il secondo cervello, perché numerosi neuroni sono presenti là dentro" ha affermato Patrik Brundin, coautore dello studio e direttore del Center for Neurodegenerative Science at Van Andel Research Institute.

Vi allego l'articolo intero qui (è in inglese) 

Cari membri, avete sentito questa notizia @pierino‍ @Glauco‍ @luigic‍ @stupor‍ @ErnestoT‍ @Anaille‍ @peggyg‍ @daniele883‍ @gianniza‍? Ringrazio chiunque vorrà condividere la sua esperienza con noi. Un caro saluto. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Mio papà soffre di Parkinson https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-parkinson/mio-papa-soffre-di-parkinson-129 2018-11-13 13:50:03
avatar exit

Ex membro

Modificato il 10/01/19 alle 19:57

@pierino  Ciao Pierino,  sono stato circa un anno alla ricerca di rimedi naturali per il parkinson. Purtroppo una persona a me cara ne è affetta da qualche anno a causa di effetto iatrogeno (effetto collaterale) degli psico-farmaci prescrittigli  dopo una grave depressione.

La cosa quando l'ho saputa mi ha fatto incavolare non poco, lo sto vedendo anno dopo anno irrigidirsi sempre più a causa di rilassanti ed ansiolitici vari che lo hanno ammalato di Parkinson.

Ho poi una figlia affetta dalla sindrome Arnold Chiari e quando mi hanno proposto di alleviarne i dolori con sti maledetti psicofarmaci rilassanti, sono corso ai ripari contattando tutte le fonti di medicina alternativa possibile. Alla fine, avendone imparato un po' ho deciso di condividere sul web ogni cosa che ritengo valida pur di scongiurare gli effetti degli psico farmaci.

Ho letto 2 rimedi innovativi per il Parkinson uno è un calzare che imita meccanicamente la riflessologia plantare, stimolando l'alluce ad intermittenza (amplia il passo del parkinsoniano) e l'altro si estrae dalla canapa sativa si chiama CBD. 

Se ti va, puoi leggerne su questo articolo

Fammi sapere cosa ne pensi

Ciao

 

 


Mio papà soffre di Parkinson https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-parkinson/mio-papa-soffre-di-parkinson-129 2019-01-10 19:54:32

avatar Baptiste

Baptiste

15/10/19 alle 15:12

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 29 nel gruppo Convivere con la malattia di Parkinson

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Betano‍  @Sarara‍ @Cristina_B‍ @Aledbr86‍ @annette53‍ @brunopizza50‍ qual'è la vostra esperienza con la malattia di Parkinson? Qui potete condividere con gli altri membri della comunità emoticon occhiolino non esitate a fare le vostre domande o scambiare consigli. Un caro saluto emoticon angelo

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Mio papà soffre di Parkinson https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-parkinson/mio-papa-soffre-di-parkinson-129 2019-10-15 15:12:00

avatar Starbene

Starbene

15/10/19 alle 21:45

avatar Starbene

Starbene

Ultima attività il 26/06/23 alle 17:57

Iscritto nel 2017


4 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con la malattia di Parkinson


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@loris99 @loris99 caro Loris anche   Io ho preso il parkinson dopo una grave depressione curata con farmaci potenti. La psichiatra  alla quale avevo detto che mi iniziava a tremare una mano mi diceva di continuare la cura che una volta terminata sarebbe finito anche il tremore e invece no! Ke rabbia. 

Vedere la firma

nana’


Mio papà soffre di Parkinson https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-parkinson/mio-papa-soffre-di-parkinson-129 2019-10-15 21:45:58

avatar Starbene

Starbene

15/10/19 alle 22:23

avatar Starbene

Starbene

Ultima attività il 26/06/23 alle 17:57

Iscritto nel 2017


4 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con la malattia di Parkinson


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Starbene Ho bisogno di aiuto! Sono 5 anni (da quando l’ho scoperto )che lotto con i neurologi che mi  vogliono dare la levodopa ma io cerco di resistere. Mi sto curando con azilect mirapexin 052 e 026 e mantadan 1 poi una volta a settimana Benerva, e skatto (q 10)  per dormire 3 melatonina da 1 grammo.Ho tremore alla mano sinistra è un po’ di irrigidimento alla parte destra ma voglio resistere più possibile nel non prendere quel farmaco che dopo un po’ ti procura quei terribili movimenti irregolari.c’e qualcuno che la pensa come me è come si cura.? Grazie

Vedere la firma

nana’


Mio papà soffre di Parkinson https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-parkinson/mio-papa-soffre-di-parkinson-129 2019-10-15 22:23:41
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.