Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la sclerosi multipla
  • Come passare il tempo con la SM?
 Torna
Convivere con la sclerosi multipla

Come passare il tempo con la SM?

  •  3.086 visualizzazioni
  •  143 sostegni
  •  128 commenti
avatar exit

Ex membro

18/12/18 alle 18:27

Ciao a tutte e tutti. Non lavoro da un po' perché la mia SM non mi lascia, vorrei sapere come fate a passare il tempo..... Mi sto annoiando tanto...Grazie di cuore emoticon cuore

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Ambra81

Ambra81

27/05/24 alle 16:16

Buon consigliere

avatar Ambra81

Ambra81

Ultima attività il 08/10/24 alle 14:55

Iscritto nel 2024


11 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla

5 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io fortunatamente non ho molto tempo libero perché ho due figlie, una di 6 anni e una di 12. Non è facile ma riesco, con i miei tempi ovviamente, a occuparmi di tutto. Pultroppo a volte sono talmente stanca da non riuscire a fare tutto ma sono fortunata perché ho un marito e la mia bimba grande che mi aiutano. Inoltre ho anche un gatto e un cane. Insomma il da fare non mi manca. Ti consiglio di trovare un passatempo che ti piaccia e che riesci a fare. A me piacciono i lavori manuali, cucire, ricamare e coinvolgo anche le mie figlie xe voglio trasmettergli tutto quello che riesco finché posso.


Come passare il tempo con la SM? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/come-passare-il-tempo-con-la-sm-1887 2024-05-27 16:16:13

Chiudere tutto 

Vedere più risposte | 1 

Vedere le risposte 

avatar Ambra81

Ambra81

22/06/24 alle 21:41

Buon consigliere

avatar Ambra81

Ambra81

Ultima attività il 08/10/24 alle 14:55

Iscritto nel 2024


11 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla

5 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Susy77 sono 9 anni e anche se con difficoltà affronto le giornate con i miei tempi e devo essere sincera che non sempre vengo capita da chi ho intorno. Le difficoltà e la stanchezza sono tante ma dobbiamo conviverci e penso che piangersi addosso non serva a niente ma dobbiamo lottare e imparare come i bambini piccoli a camminare passo dopo passo. Riinizziando tutto da capo.


Come passare il tempo con la SM? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/come-passare-il-tempo-con-la-sm-1887 2024-06-22 21:41:19

avatar Susy77

Susy77

23/06/24 alle 11:34

Buon consigliere

avatar Susy77

Susy77

Ultima attività il 10/03/25 alle 05:36

Iscritto nel 2024

Paziente, Sclerosi Multipla dal 2024


12 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla

4 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Ambra81 si ambra sono d'accordo con te, penso che chi non prava sulla propria pelle i sintomi, (a volte non riesco ne a capirlo né a spiegarlo nemmeno io) non si possono comprendere, io per lo meno non ho segni evidenti di questa beffarda malattia.

A me è stata diagnosticata da poco qualche mese, ed è difficile per me (non so se è capitato anche a te) non sentirmi in colpa , per non essere in grado di svolgere il mio lavoro come prima , non avere sempre la voglia o l umore di svolgere attività che facevo prima, non so dove sia malattia o la mia volontà (a volte mi accuso di pigrizia da sola ) non so se questo fa parte del pacchetto di questo incredibile mondo sm.

ieri per esempio ho vissuto una giornata bellissima dopo mesi, nessun dolore /bruciore , stanchezza ..

Una giornata normale di quelle che vivevo prima...

Oggi sono stanca e non ho voglia di fare niente ,sono già al secondo caffè nella speranza che mi dia la spinta di fare qualcosa..

È questo quello che mi aspetta per il resto dei miei giorni? È questo che si vive nel quotidiano?

Lo chiedo a te perché credo che in 9 anni puoi rispondermi e se volessi anche darmi qualche dritta al riguardo.

Non voglio importunarti quindi sentiti libera di ignorare le mie domande se ti sembrano invadenti e innoportune.

Come sei venuto a conoscenza di questa patologia? Quali sono stati i tuoi sintomi per portarti ad avere la diagnosi?

La mia è stata una cervicobrachialgia

Una mattina di gennaio il 16 mi sveglia una mattina con la mano destra gonfia dal colore grigio/bluastro. E 3 dita della mano impossibilitati a chiudersi a pugno ,

Come sei netro il mio polso ci fossero degli elastici duri e corti che non si dendevano, poi dopo una sett di cortisone ripreso a lavorare e a muovere la mano(lavoro in una fabbrica diotori elettrici)ho lavorato giusto 2 giorni e il problema mi si è ripresentato ma stavolta oltre alle dita bloccate , un bruciore lancinante ai trapezi(collo /spalle /braccio fino al gomito) questo ultimo avuto ad intermittenza ( in base a quale attività svolgevo sul posto di lavoro) ora che sono in malattia dal 29 maggio sembra che questa infiammazione mi stia lasciando lentamente in pace..la mia paura più grande è che ritorni appena rientro al lavoro. La mia preoccupazione più grande è di non essere in grado di svolgere il mio lavoro ,e la domanda che mi continua a passare per la testa è quali mansioni sono in grado di fare senza dover soffrire di quel dolore e soprattutto quale mansione riuscirò a svolgere adeguatamente?

Tu riesci a svolgere il tuo lavoro come prima ? O per lo meno sei riuscita a svolgere la tua quotidianità senza. Nuovi cambiamenti ?

Scusami , mi sono iscritta a questo forum per conoscere persone che capiscano quello che sto vivendo , il perché ho scelto di scrivere a te non lo so ,ma penso che tu con la tua esperienza riesci a dare delle risposte a queste mie domande...

Istintivamente per tua sfortuna ho scelto te in questo mare....ma nei tuoi commenti sento positività , e secondo me tu mi sei d aiuto in questo momento

Per questo ti ringrazio,ti ringrazio del tempo che dedichi anche solo nel leggere, per qualunque sia la tua risposta....e augurandoti un sereno e felice weekend ti saluto e ti 🫂.


Vedere la firma

Susanna


Come passare il tempo con la SM? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/come-passare-il-tempo-con-la-sm-1887 2024-06-23 11:34:11

avatar Ambra81

Ambra81

23/06/24 alle 16:57

Buon consigliere

avatar Ambra81

Ambra81

Ultima attività il 08/10/24 alle 14:55

Iscritto nel 2024


11 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla

5 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Susy77 ciao non ti preoccupare non mi disturbi affatto. Spesso e volentieri è proprio tramite conoscenze o parlando semplicemente con chi sta come te o quasi che puoi avere consigli. A me si è presentata con una semi paresi dalla vita in giù. Quella mattina trascinandomi dietro una gamba ( nella quale avevo un formicolio da due mesi) sono andata a lavoro pensando che fosse sciatica. Solitamente la sciatica migliorava camminando. Quella mattina non è successo. Uscita da lavoro sono andata in ospedale e dopo visita, risonanza e prelievo del liquore ho avuto la diagnosi. Li per li sono scoppiata in un pianto interrotto vedendomi già su una sedia a rotelle. Non è stato semplice ma sono riuscita solo dopo due anni a riequilibrare un po' la mia vita. Dopo tre anni ho affrontato anche una gravidanza. Pultroppo non sono più riuscita a lavorare xe dopo il tanto cortisone fatto nel primo anno e mezzo, la mia colonna è consumata. Dovrei operarmi facendomi un trapianto di vertebre e la stabilizzazione della colonna ma questo mi fa paura e sto cercando di perdere i 20 chili presi con cortisone e immunoterapia x alleviare un po' il dolore. Per adesso riesco a provvedere alla mia famiglia, certo con i miei tempi e al mio modo, ma ci riesco alla meno peggio. Ti spiego. La mattina mi sveglio, accompagno la piccolina a scuola e se ho da svolgere delle commissioni le faccio, dopo rientro a casa, pulisco e cucino per pranzo e cena. Dopo pranzo riposo un oretta, poi vado a prendere la piccolina e la porto al parco o a fare sport. Verso le 18 rientro a casa, faccio fare la doccia alla piccolina e si fa ora di cena. Dopo cena pulisco la cucina e mi teletrasporto nel letto. Non faccio più la vita di prima ma sento sempre un immensa stanchezza, anche perché ho tanto da fare ( tre figlie, un marito e due pelosi) . Io sono sola apparte la mia famiglia e non è sempre semplice ma ho imparato a non chiedere troppo a me stessa. Se una cosa non ce la faccio la farò. Bisogna imparare ad accontentarsi e a prendere il bello da tutto. Penso che quando affronti questa malattia impari veramente che ogni cosa che riesci a fare è una vera conquista. Non demordere.


Come passare il tempo con la SM? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/come-passare-il-tempo-con-la-sm-1887 2024-06-23 16:57:22

avatar Susy77

Susy77

23/06/24 alle 17:50

Buon consigliere

avatar Susy77

Susy77

Ultima attività il 10/03/25 alle 05:36

Iscritto nel 2024

Paziente, Sclerosi Multipla dal 2024


12 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla

4 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Ambra81 cara ambra grazie per aver trovato anche il tempo e la voglia di rispondermi🤗te ne sono davvero grata(non era scontato)

Sei una donna davvero coraggiosa e davvero non so dove trovi l'energia per affrontare una giornata così impegnativa , io per molto molto meno sono costretta a sdraiarmi e recuperare a volte ,sei grande e davvero motivante,

Devi essere davvero fiera di te stessa e un esempio per le tue figlie.

Ancora grazie un🫂 pieno di gratitudine.

Buona serata


Vedere la firma

Susanna


Come passare il tempo con la SM? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/come-passare-il-tempo-con-la-sm-1887 2024-06-23 17:50:24

Nascondere le risposte 

avatar Susy77

Susy77

22/06/24 alle 10:35

Buon consigliere

avatar Susy77

Susy77

Ultima attività il 10/03/25 alle 05:36

Iscritto nel 2024

Paziente, Sclerosi Multipla dal 2024


12 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla

4 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buon giorno a tutti, io fortunatamente riesco a camminare anche se. Non con il passo di prima e con la stessa energia, ma c'è la facciamo ancora quindi. Quando me la sento e posso dedico il tempo a questa attività, fermandomi ,riposando la gamba(che brucia ma non importa finché riesco a governarla andiamo avanti)

Attenta a non inciampare , questa mattina sono già due volte che è capitato ma avanti , mi piacerebbe riprendere il ricamo ,ma ieri la cosa è mi ha non poco innervosito, purtroppo la mano si irrigidisce e e questo mi impedisce di lavorare come prima , in più caspita faccio fatica a vedere i puntini e quindi questo mi fa innervosire, ma non demordo foglio farlo e continuare..oggi riprovo e vediamo se butto tutto per aria o se riesco a dare una figura a sto ricamo.

Poi mi piace leggere , sto aspettando un libro che ho acquistato ,non vedo l'ora che arrivi per leggerlo,

Il titolo è. Il corpo intelligente ,sono proprio curiosa..vedremo...

Buon weekend a tutti ,che possa essere un weekend pieno di voglia di vivere,di superare i propri ostacoli/limiti di farcela sempre , di sorrisi, energia , insomma un weekend sereno e positivo un 🫂a tutti


Vedere la firma

Susanna


Come passare il tempo con la SM? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/come-passare-il-tempo-con-la-sm-1887 2024-06-22 10:35:35
  • 11
  • 12
  • 13

  • 10

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.