Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con l'asma
  • Asma e gravidanza
 Torna
Convivere con l'asma

Asma e gravidanza

  •  267 visualizzazioni
  •  7 sostegni
  •  21 commenti

avatar Ely8310

Ely8310

06/12/17 alle 12:16

Buon consigliere

avatar Ely8310

Ely8310

Ultima attività il 30/11/18 alle 16:37

Iscritto nel 2017


11 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Convivere con l'asma

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno a tutti, sono abbastanza nuova sul forum quindi non molto pratica specie per la ricerca dei vari argomenti.

Dato che sono al terzo mese di gravidanza vorrei conoscere il parere di altre mamme per quanto riguarda le terapie adatte.

Da quando sono incinta gli episodi di asma sono diminuiti se non addirittura scomparsi tranne qualche caso specie di mattina nelle ultime settimane.

Purtroppo il medico che mi segue non ha potuto chiamarmi per il controllo a fine stagione causa malattia e quindi tutte le informazioni sono utili.

Ho dato un'occhiata ai foglietti dei farmaci che dovrei prendere ma sono controindicati nella donna in gravidanza e quindi ho sospeso la terapia.

Il mio asma è di tipo allergico tra cui molti pollini (graminacee, composite, parietaria, betulla, nocciola), peli di cane, gatto, cavallo, muffe e polveri.

Tenendo conto che abito in campagna ed ho tutti gli animali non voglio assolutamente dividermi da loro.

Vorrei avere altri pareri anche se sono dell'idea che ogni allergia è di tipo soggettivo. 

 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar CarlaS

CarlaS

02/10/24 alle 21:58

avatar CarlaS

CarlaS

Ultima attività il 02/10/24 alle 22:00

Iscritto nel 2024

Paziente, Asma dal 2024


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con l'asma

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao e benvenuta sul forum! Capisco perfettamente la tua preoccupazione, perché ho affrontato una situazione molto simile durante la mia gravidanza. Anch'io soffro di asma allergico e le mie allergie sono molto simili alle tue (pollini, peli di animali, muffa e polvere). Quando ero incinta, il mio medico mi ha prescritto budesonide come inalatore. È considerato uno dei corticosteroidi più sicuri da usare durante la gravidanza per controllare l'infiammazione nei polmoni. Io lo prendevo ogni giorno come terapia di mantenimento, e devo dire che ha funzionato molto bene: gli episodi di asma sono diventati molto rari e, soprattutto, il trattamento non ha avuto effetti negativi né su di me né sul bambino.

Inoltre, avevo con me sempre il Ventolin (salbutamolo) per eventuali attacchi improvvisi, anche se non ne ho avuto quasi bisogno. La mia gravidanza è andata bene, e il bambino è nato sano, quindi posso dirti che questi farmaci, se usati correttamente, possono essere davvero utili.

È fondamentale, però, che i farmaci siano di alta qualità. Assicurati di utilizzare solo Budesonide di qualità e un Ventolin (salbutamolo) affidabile, per garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento. Mi raccomando, parla sempre con il tuo medico prima di prendere qualsiasi decisione, ma spero che la mia esperienza possa esserti utile!


Asma e gravidanza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/asma-e-gravidanza-1340 2024-10-02 21:58:25
  • 1
  • 2
  • 3

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.