Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • I sintomi e complicazioni legati alla depressione
  • Depressione maggiore e forti stati d'ansia
 Torna
I sintomi e complicazioni legati alla depressione

Depressione maggiore e forti stati d'ansia

  •  90 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 30/07/15 alle 16:57

salve a tutti. l'anno scorso in seguito a vicende personali sono stato malissimo tanto che mi è stata diagnosticata depressione maggiore o unipolare e ho dovuto prendere diversi farmaci. passavo diverso tempo disteso e non mangiavo quasi più... avrei voluto morire. poi lentamente per fortuna i farmaci hanno fatto effetto e il fatto di coltivare le mie passioni nel contempo mi ha aiutato molto... passioni che mi hanno permesso pure di girare conoscere persone e posti che mi hanno fatto allontanare da certe altre situazioni. adesso ultimamente ho avuto una ricaduta per faccende familiari e per certe presenze inquietanti che hanno destabilizzato e mi hanno mandato in paranoia... sostanzialmente ho fatto amicizia con una persona che poi si è rivelata squilibrata: telefonate e messaggi in continuazione, scenate allucinati, pretese di favori... in sostanza stalking. alla fine era come se non potessi fare un passo senza dover rendere conto a lui. e poi tutto quello che facevo era come se fosse inutile e se non contasse niente. arrivato a un certo punto mi sono preoccupato molto perché ho avuto l'impressione che cominciasse a interessarsi morbosamente pure ai miei amici. il fatto è che questo qui non riusciva a tenere a freno la rabbia e per questo motivo aveva avuto problemi con la giustizia. allora ho creduto che dovevo fare scoppiare il "casus belli" e gli ho detto quello che pensavo e mi sono arrivate minacce molto pesanti. alla fine visto che mi diceva che mi nascondevo dietro un telefono gli ho detto di incontrarci e di discutere. per fortuna che non è successo niente, il fatto è che ho ceduto su certi  punti (un presunto debito) che secondo me era assurdo e questo credo che mi abbia fatto perdere fiducia e stima in me stesso. il fatto è che ero entrato in paranoia, avevo brutte situazioni di altro tipo e temevo non solo per me ma pure per i miei amici. era come avere a che fare con due persone diverse, con una non mi trovavo male ma l'altra era inquietante. quello che mi ha consolato è che ho parlato con alcuni amici e mi hanno detto che devo essere meno disponibile e che se una persona è sola spesso c'è un motivo. mi hanno detto che comunque da questa situazione me ne ero uscito da solo senza chiedere aiuto a nessuno. se c'è una cosa buona in certe esperienze traumatiche è che ti fanno capire certe cose all'improvviso, cose che altrimenti ci vorrebbe più tempo. ora ho visto che pure io sbagliavo molto in certe dipendenze di tipo affettivo, anche se non sono mai stato uno stalker e si può fare solo ciò che ci si sente, che non si possono buttare catene addosso a qualcuno e che a volte la depressione è aggravata dal fatto di volere incastrare persone e situazioni in quelli che sono i nostri schemi mentali e le nostre concezioni. anche se comunque sono ancora in paranoia e ci vorrà molto tempo prima di tornare tranquillo. 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

04/07/15 alle 22:27

Brutta storia, ma sembra finire senza colpi di scena negativi, trova un obiettivo che abbia veramente valore per te, e non mollarlo. 


Depressione maggiore e forti stati d'ansia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-alla-depressione/depressione-maggiore-e-forti-stati-dansia-158 2015-07-04 22:27:39
avatar exit

Ex membro

30/07/15 alle 16:57

grazie Andriy000. sì infatti credo anch'io che è quello che possa giovare maggiormente. spero che tutti quelli che soffrano di questo problema trovino un modo per esorcizzarlo e comprenderlo che non sia solamente legato ai farmaci e trovino cose come dici tu per cui valga la pena di lottare.


Depressione maggiore e forti stati d'ansia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-alla-depressione/depressione-maggiore-e-forti-stati-dansia-158 2015-07-30 16:57:28

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.