Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • La tua opinione sui trattamenti per la malattia di Crohn
  • Mirikizumab: possiamo sperare in una remissione a lungo termine della rettocolite ulcerosa e del morbo di Crohn?
 Torna
La tua opinione sui trattamenti per la malattia di Crohn

Mirikizumab: possiamo sperare in una remissione a lungo termine della rettocolite ulcerosa e del morbo di Crohn?

  •  14 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
18/05/25 alle 20:59

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 10/09/25 alle 11:36

Iscritto nel 2022


1.441 commenti pubblicati | 19 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la malattia di Crohn

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti,

Notizie entusiasmanti per chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD): il mirikizumab, un farmaco già approvato per la colite ulcerosa, ha dimostrato efficacia a lungo termine anche nel trattamento del morbo di Crohn. Nuovi studi rivelano che questo farmaco può aiutare i pazienti a raggiungere e mantenere la remissione per anni, migliorando la qualità della vita e alleviando sintomi come l'urgenza intestinale.

Ecco alcuni dei risultati più rilevanti:

L'81% dei pazienti affetti da rettocolite ulcerosa ha mantenuto la remissione fino a tre anni.

L'87% dei pazienti affetti da morbo di Crohn è rimasto in remissione fino a cinque anni.

Il mirikizumab garantisce una guarigione intestinale a lungo termine senza ricorrere ai corticosteroidi.

Il farmaco agisce mirando all'infiammazione attraverso la via dell'IL-23, affrontando uno dei fattori chiave di queste malattie croniche.

Avete mai provato mirikizumab per la colite ulcerosa o il morbo di Crohn? Qual è stata la vostra esperienza? Cosa ne pensate del potenziale dei nuovi farmaci per la gestione a lungo termine delle IBD? Quali altri trattamenti hanno funzionato bene per voi?

Aspetto i vostri commenti!

Sara del team Carenity

@Lea.Blas @amicamiki @Mara60 @cronico @pantavin @sumo76 @Cavallo @Idaorto50 @Baptiste @ItaloMassini @antonio1812 @giuseppe.patti3 @pattypa @annasci @framiss @roberto81264 @perla66 @Pimpallegra @diraigiorggmail.com @olmina @Pat1960 @Carmela* @Marti83 @RosettaFlore @Tonino68 @Rosyta @Francas @Agnese71 @Sassa73 @Lor.Pez @=ClaudiaElena= @valentina.anselmi @maramau @Pittorik @GuidiIris @Salva1 @Letisga @giuseppe1945 @Enzobom @Giuseppe75 @pompeo @GraziadiLuna @menade @Lulusam @LucioM @Cice71 @Alex61 @titty72 @Hp9999 @Mariello @Gvichi @Denise95 @EmanuelaBallini @AntonellaMangia @Prisci @Ionellucian @Mark589 @Carla64 @Mila2019 @GIULIABENENATI @Lilla81 @Letizia1 @Dany1962 @Gentebrava @legolas111 @Annamaria4962 @Tonia84 @loloade01 @Batigol @Lucyco @FrancaSchenato @Barbaralebovitz @atesta @RosyErre @0005079368891 @Pasqualedemaio @Chiiochi @Zingara @Itria66 @Jennycorso @Grimmo @Cristian-m @Antaria @Superteo80 @MariAnsa @ElisabettaPiraneo @Rosaria1964 @Pasquale10 @Tody67 @Daniele60 @mattassi @pasvladi @AmerigoGargiulo @telma1976 @cirotorelli @ORNELA @Francesca1985 @Katia26 @Simonella76 @Valy90 @GiovanniCapo @Joseph66 @Salerno @Matteo1295 @VE-Venezia @obiwan @TONY67 @Mino60 @teresa65 @spicevincy @Emamale @Claudio61 @Gas2020 @AnnaGiulia @LuciaLu @MariaCristinaSemeghini @Unoqualunque @Beppee @Lellaf76 @Ivyivy @Lucia76 @Criscome @AngelaBosca @solemar @mala348 @bubi16 @GiulioFratini @Patryroby @NikySoft @Alexbenedetti @Nettun80 @AnielloSirica @LarissaPan @GhirardiS @Giovannisalerno @Chiara89 @Lorylov @tinaannunziata @nats81 @bosi.elisabetta @MariaFrancovich @Claudia82 @Equilibrium @Doriana75 @g_23146 @Elenina76 @ANTONELLAgrandino @Roberto1969 @Angelogiannaccini @Emapro80 @gevito @CESENA-0010 @fra613 @Silvia1960 @giacomomacca @Pablita @Anto70 @morobono60 @Napoleone @Concezia @Angela76 @Lilli72 @lucas40 @Geffer90 @Cecco24cecco1234 @Catecol @Rosilover @Chiara94 @Viorel @VincenzaD @dona83 @Carlinimarco @AndreaA @99Sara @aimi66 @Elle06 @KristinaLuchiana @Carmine1977


Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Giovannisalerno

Giovannisalerno

12/06/25 alle 09:55

avatar Giovannisalerno

Giovannisalerno

Ultima attività il 09/08/25 alle 15:32

Iscritto nel 2021


4 commenti pubblicati | 1 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la malattia di Crohn


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Vi ritorno a ripetere ..io 34annircu.stadio 4in fase severa sigma retto . trattamento asagol 800mg. Deltacortene 25mg.asagol clismi con Bentelan mischiata.sempre lo stesso.. poi cambio .. alimentazione corretta come o già citata sopra e da molto tempo zero medicinali prelievi effettuati in settimana esito ..da leone vi ritorno a ripetere dovete abolire tutto quello che il vostro apparto digerente non deve avere .lunghe passeggiate stato mentale libero .ma ricordatevi che siete voi che vi dovete curare .


Mirikizumab: possiamo sperare in una remissione a lungo termine della rettocolite ulcerosa e del morbo di Crohn? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-malatti/mirikizumab-possiamo-sperare-in-una-remissione-5499 2025-06-12 09:55:07

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.