Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Fibromialgia: Tra dolori diffusi e pressione continua
 Torna
Rassegna stampa

Fibromialgia: Tra dolori diffusi e pressione continua

  •  460 visualizzazioni
  •  13 sostegni
  •  27 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

09/05/18 alle 16:09

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

La fibromialgia è una malattia che suscita dibattiti. Anche il mondo della medicina prova difficoltà nel dare una definizione esatta. Per la Giornata mondiale della « fibro », abbiamo chiesto ai pazienti di spiegarci la loro patologia.

« Disarmante », « Debilitante », « Invasiva », « Oppressiva », I membri affetti da fibromialgia non mancano purtroppo di parole per descrivere i dolori sentiti. « La fibromialgia per me è una bestia, una bestia nera. Il dolore, un dolore che non si vede, è destabilizzante ». Le parole « invalidante » e « bruciante » sono le più usate tra i nostri 28 membri rispondenti: «La fibromialgia è una malattia invalidante, che, alcuni giorni, impedisce anche lo svolgersi delle normali attività quotidiane».
 
Questo dolore diffuso attraversa tutto il corpo e si mette dappertutto: collo, spalle, colonna vertebrale, glutei, gambe, caviglie, braccia…Per quanto riguarda l’intensità, varia senza spiegazione reale. Alcuni parlano di « crampi », altri di « dolori acuti a diversi punti del corpo », ed altri hanno l’impressione di « un chiodo fisso che ti frena ». 70% dei nostri rispondenti hanno valutato a 7 su 10 il loro dolore del giorno (10 corrisponde a « dolore insopportabile »). E questo dolore non è soltanto fisico… « È una malattia che inizia silenziosa, che si prende rapidamente possesso di te, del tuo quotidiano, della tua dignità » « A livello mentale mi crea problemi di concentrazione e mancanza di memoria a breve termine. »

Una cattiva assistenza del dolore

È la cifra più desolante della nostra indagine: 79% stimano che i loro dolori non sono trattati ababstanza bene dal corpo medico. Allora, per andare avanti, è tutto a posto: 64% prendono dei farmaci antidolorifici tradizionali, 32% usano prodotti naturali, 32% fanno esercizi di rilassamento (yoga, pilates), 21% seguono una terapia cognitiva e comportamentale, 18% fanno sedute di fisioterapia, 17% prendono omeopatia. 
 
Per quanto riguarda il quotidiano dei pazienti, ognuno ha i suoi propri trucchi per alleviare il dolore… « Fare tutto con estrema calma e senza sforzarsi » « Per quanto possibile partecipare a eventi divertenti, piacevoli che aiutano a distrarci un po' dal dolore e sentirlo un pochino meno » « Evitare esposizione al freddo. Applicare sulle zone dolorose dei sacchetti con sale caldo o con noccioli di ciliegia oppure un semplice termoforo » « Non mantenere la stessa postura per molto tempo. Evitare, per quanto possibile, ogni tipo di stress, soprattutto quelli che coinvolgono la sfera dei sentimenti » « Mangiare sano, esercizio fisico e terapie naturali » « Non arrendersi con la cura medica, se possibile praticare pilates, yoga e posturale e tanta tanta pazienza ».

E voi, quali sono i vostri consigli per alleviare il dolore?


Indagine Carenity
Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Iris67

Iris67

18/07/18 alle 09:32

avatar Iris67

Iris67

Ultima attività il 18/03/20 alle 16:53

Iscritto nel 2017


9 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

si si , ho sospeso molto gradatamente .... sto prendendo integratori... ma fanno nulla.... zero assoluto


Fibromialgia: Tra dolori diffusi e pressione continua https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/fibromialgia-tra-dolori-diffusi-e-pressione-continua-1495 2018-07-18 09:32:50

avatar MILLETTA

MILLETTA

18/07/18 alle 22:48

Buon consigliere

avatar MILLETTA

MILLETTA

Ultima attività il 07/10/25 alle 00:20

Iscritto nel 2015


190 commenti pubblicati | 13 nel gruppo Rassegna stampa

7 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Iris67 gli integratori aiutano ma non sono farmaci. Se lo stadio della fibromialgia che hai è già avanzato è difficilmente possibile  avere degli importanti benefici senza l'uso dei farmaci. Puoi provare con l'Ossigeno Ozono Terapia o la Terapia Iperbarica se non vuoi utilizzare farmaci per bocca.

Non è facile trovare un compromesso tra malattia, farmaci, qualità di vita... ma ti faccio i miei migliori auguri che anche tu possa stare meglio.

Milletta 

Vedere la firma

MILLETTA


Fibromialgia: Tra dolori diffusi e pressione continua https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/fibromialgia-tra-dolori-diffusi-e-pressione-continua-1495 2018-07-18 22:48:54
avatar exit

Ex membro

23/07/18 alle 17:59

buongiorno,vorrei sapere come viene diagnosticata la fibromialgia,e dove andare.......grazie

 


Fibromialgia: Tra dolori diffusi e pressione continua https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/fibromialgia-tra-dolori-diffusi-e-pressione-continua-1495 2018-07-23 17:59:12

avatar geltrude

geltrude

23/07/18 alle 19:19

Buon consigliere

avatar geltrude

geltrude

Ultima attività il 09/12/23 alle 10:04

Iscritto nel 2015


6 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 Buon pomeriggio a tutti. Anche io vorrei sapere  come viene diagnosticata.  

 


Fibromialgia: Tra dolori diffusi e pressione continua https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/fibromialgia-tra-dolori-diffusi-e-pressione-continua-1495 2018-07-23 19:19:27

avatar Gpneolife

Gpneolife

24/07/18 alle 01:53

avatar Gpneolife

Gpneolife

Ultima attività il 22/04/25 alle 12:46

Iscritto nel 2017


7 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve , premetto che sono diabetico mellito 1 , ma mi occupo di nutrizione cellulare da 34 anni . Uso costantemente integratori di altissima qualità ed ho ottenuto benefici incredibili nel ridurre infiammazioni e dolori vari ( principalmente omega 3 e coenzima q10) ho colleghibcon fibromealgia ed anche loro hanno avuto benefici incredibili e uno stato di vita sociale e lavorativa rivoluzionata qui vi allego cosa prende .Ciao Gianluca ti allego le copie degli alimenti che noi Fibriomialgici possiamo mangiare e quelli da escludere. No Fumo, No Alcol, No Caffè.
Io come integratori prendo:
9 Salmon Oil Plus
6 Flavonoid
3 Carotenoidi
2 Co Q10
3 Kal Mag
2 Formula IV
2 Tre-en-en
3 Full Motion
1 Acidophilus Plus.
La mattina colazione con the' verde, 2 fette biscottate senza glutine e marmellata senza glutine. E dopo questa terapia è tornata a lavorare ( in porto a Livorno e a rimettere i tacchi 👠 cosa che prima non poteva assolutamente. Chiunque volesse contattarmi per ulteriori dettagli può farlo al 3487604216 senza nessun impegno ovviamente . 

Vedere la firma

Gianluca Pali


Fibromialgia: Tra dolori diffusi e pressione continua https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/fibromialgia-tra-dolori-diffusi-e-pressione-continua-1495 2018-07-24 01:53:02

avatar MILLETTA

MILLETTA

24/07/18 alle 22:44

Buon consigliere

avatar MILLETTA

MILLETTA

Ultima attività il 07/10/25 alle 00:20

Iscritto nel 2015


190 commenti pubblicati | 13 nel gruppo Rassegna stampa

7 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@giulianaspirello la diagnosi di fibromialgia viene effettuata per esclusione, ossia vengono fatte indagini ed esami relativi a segni e sintomi manifestati che solitamente rispecchiano altre malattie, tipicamente SM, SLA, malattie autoimmuni etc etc. Se da tutti gli esami non si rileva alcunché di patologico si tratta in un’alta % proprio di Fibromialgia. 

Vedere la firma

MILLETTA


Fibromialgia: Tra dolori diffusi e pressione continua https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/fibromialgia-tra-dolori-diffusi-e-pressione-continua-1495 2018-07-24 22:44:33

avatar MILLETTA

MILLETTA

24/07/18 alle 22:46

Buon consigliere

avatar MILLETTA

MILLETTA

Ultima attività il 07/10/25 alle 00:20

Iscritto nel 2015


190 commenti pubblicati | 13 nel gruppo Rassegna stampa

7 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@geltrude‍  la diagnosi di fibromialgia viene effettuata per esclusione, ossia vengono fatte indagini ed esami relativi a segni e sintomi manifestati che solitamente rispecchiano altre malattie, tipicamente SM, SLA, malattie autoimmuni etc etc. Se da tutti gli esami non si rileva alcunché di patologico si tratta in un’alta % proprio di Fibromialgia. 

Vedere la firma

MILLETTA


Fibromialgia: Tra dolori diffusi e pressione continua https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/fibromialgia-tra-dolori-diffusi-e-pressione-continua-1495 2018-07-24 22:46:12

avatar geltrude

geltrude

24/07/18 alle 23:05

Buon consigliere

avatar geltrude

geltrude

Ultima attività il 09/12/23 alle 10:04

Iscritto nel 2015


6 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie per la spiegazione.


Fibromialgia: Tra dolori diffusi e pressione continua https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/fibromialgia-tra-dolori-diffusi-e-pressione-continua-1495 2018-07-24 23:05:16
avatar exit

Ex membro

26/07/18 alle 15:00

grazie,non è una cosa semplice....ci vogliono soldi x fare tutti gli esami...e trovare il medico che te li fa fare,,,,,,,la dott. che avevo prima non mi ha considerato


Fibromialgia: Tra dolori diffusi e pressione continua https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/fibromialgia-tra-dolori-diffusi-e-pressione-continua-1495 2018-07-26 15:00:38

avatar Iris67

Iris67

27/07/18 alle 09:11

avatar Iris67

Iris67

Ultima attività il 18/03/20 alle 16:53

Iscritto nel 2017


9 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

concordo con quanto detto da giulianaspirello. non sempre vi è la collaborazione fra specialista e medico di base che poi fa storie a prescrivere esami o farmaci. Non parliamo del peso economico di tutti gli integratori che dovremmo prendere e su cui purtroppo io nutro molti dubbi ma probabilmente questo è un problema mio.

Attualmente dopo aver avuto infiammazione al nervo di Horn con dolore al metatarso piede dx, trocanterite con borsite anca dx e ora tendinite con infiammazione e liquido sinoviale al ginocchio dx mi sono imbattuta in un reumatologo che ha sentenziato che il mio grosso problema è l'artrosi dilagante in ogni tratto del mio corpo e di una colonna vertebrale molto dissestata. Attualmente quindi assumo una terapia con antinfiammatori e comincio a stare molto meglio. ho fatto onde urto sul ginocchio ma lo scrocchio che sento sarà impossibile toglierlo per la poca cartilagine presente. Diciamo che ormai il danno è fatto. Ho solo 51 anni ma conciata abbastanza male e non potrò certo permettermi a lungo di fare capricci e non assumere terapie adatte. L'altro giorno ho conosciuto un fisioterapista a cui mi sono rivolta per fare tecar al ginocchio/schiena, dalle teorie molto alternative e interessanti, Mi ha insegnato una tecnica respiratoria, consigliato un'alimentazione molto basica per contrastare i vari stati infiammatori, consigliato argilla locale e cerotti kinesio tape ma soprattutto di curare respiro e alimentazione. Farò le tre tecar descritte ma cercherò di seguire anche il nuovo stile di vita consigliato. Spero possa essere utile a tutti noi. Buona giornata a tutti


Fibromialgia: Tra dolori diffusi e pressione continua https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/fibromialgia-tra-dolori-diffusi-e-pressione-continua-1495 2018-07-27 09:11:36
  • 1
  • 2
  • 3

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.