flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. Tutte le cose di Natale!
  6. Condividi le tue ricette natalizie!
 Torna
Tutte le cose di Natale!

Condividi le tue ricette natalizie!

  •  348 visualizzazioni
  •  45 sostegni
  •  34 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

Animatore della community
04/12/18 alle 12:09

Buon consigliere

Natale può essere un momento difficile per chi soffre di una malattia legata a una dieta particolare perché si tratta di una festa che si concentra completamente intorno ai pasti e che festeggiamo con grandi cene. Se soffrite di una malattia che vi impedisce di mangiare quello che vi piace, questo è reso ancora più difficile quando festeggiate Natale.

Vorremmo sapere cosa mangiate durante Natale? Fate un'eccezione speciale per il giorno di Natale e mangiate quello che vi piace, o rimanete vigili con la vostra dieta? Avete qualche consiglio per rendere i classici piatti natalizi più amichevoli per il cuore e il corpo?

Potete discutere della vostra gestione del cibo e i pasti durante il periodo natalizio. Raccontateci cosa vi manca mangiare o cosa non vedete l'ora di cucinare per il grande giorno.

Buon Natale a tutti voi!

Abbonarsi

Altri gruppi...

Tutte le cose di Natale!
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Pazienti minorenni con malattie croniche
Rassegna stampa

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Ricerca medica per bambini sotto i 6 anni

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
08/12/18 alle 10:59

Buon consigliere

Paccheri  Ripieni al Forno 

Se volete portare in tavola un primo piatto con un  effetto spettacolare  per il giorno di Natale questa potrebbe essere la ricetta che fa per voi da Gustare e far felice il Vs. Palato Con questa bontà “ i Paccheri Ripieni.”

Il Natale si avvicina e ho pensato che questo era il momento giusto per preparare questi paccheri e postarli su Carenity  il ripieno  può variare in base hai vostri Gusti. In fondo al Post troverete altre Varianti altrettanto Gustose da Assaporare

ingredienti per 6 persone:
400 gr di paccheri
500 gr di salsicce
250 gr di ricotta
250 gr di mozzarella
500 ml di passata di pomodoro
30 gr di parmigiano
1 spicchio di aglio
sale " Qb"  (Quanto basta)
vino bianco "Qb"
olio di oliva extravergine
1 uovo

Tempo per la Preparazione 30 Minuti 

Tempi di cottura 60 Minuti

Totale 1:30 Minuti

.PROCEDIMENTO
COME FARE I PACCHERI AL FORNO

Fate imbiondire uno spicchio d'aglio in padella con un filo d'olio, aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare.
Sfumate con il vino bianco, poi aggiungete la passata di pomodoro, salate, coprite con un coperchio e fate cuocere per 20-30 minuti.
Fate cuocere i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli a metà cottura e metteteli ad asciugare su un canovaccio pulito.
Mettete la salsiccia cotta ( oppure altra Variante ) nel sugo (prendete solo i pezzi di salsiccia, il sugo vi servirà dopo per ricoprire la pasta), la ricotta, la mozzarella, l'uovo, il parmigiano e il sale in una ciotola.

Mescolate fino ad ottenere un ripieno omogeneo.

Mescolate uno strato di salsa sul fondo di uno stampo a cerniera.

Farcite i paccheri con il ripieno ottenuto e mettete i paccheri in piedi uno di fianco all'altro.

Cospargete con il sugo rimasto, spolverizzate con il parmigiano grattugiato ed infornate.

Fate cuocere i paccheri al forno per 20-25 minuti a 180°C.

Tagliate la ghiera esterna, mettete su un piatto da portata e servite Tiepidi.

 

Altre Variante del Ripieno in base hai Vs. Gusti  potrebbe essere…

Con verdure, coste, spinaci, broccoli, melanzane, Zucca, zucchine, preparato di minestrone semiumido (scolato), Lattughe varie, misto di erbette, Patate, Funghi, peperoni,  etc..etc..

Con Frutti di Mare, Tonno, Pesce spada, Polipi macinati, Salmone,Gamberi,  ect..etc..

Alla Puttanesca, Arrabbiata, Matricina, Zafferano, Noci, Aglio olio e peperoncino, Pesto, Ricotta, Cus Cus, Pollo, Tacchino, Anatra, Fagiano, Cotechino, Zampone, Carne bollita, Pezzi di salame fresco o stagionato, pezzi di Affettati vari,

Sbizzarritevi con le varianti nel mischiare , Miscelare per la preparazione dei Ripieni

Fate la Vostra scelta Per una delizia Non solo Natalizia.

Buon Appetito

By Eureka !

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Condividi le tue ricette natalizie! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/tutte-le-cose-di-natale/condividi-le-tue-ricette-natalizie-1873 2018-12-08 10:59:31

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
10/12/18 alle 02:00

Buon consigliere

Risotto alle erbe con uova di quaglia 

Ingredienti

60g di riso carnaroli a testa (optare per riso venere o integrale se seguite la dieta anche a Natale), olio (q.b.), coste di sedano tritate, vino bianco secco , zucchine tagliate a listarelle, formaggio caprino, un pizzico di cerfoglio, basilico, erba cipollina tritata, uova di quaglia sode.

Soffriggete in olio la cipolla e il sedano, poi unite il riso fatelo tostare, sfumate con il vino bianco, aggiungete le zucchine e procedete alla cottura del riso unendo poco per volta il brodo. A cottura ultimata unite il formaggio caprino , le foglie di cerfoglio, basilico ed erba cipollina tutte tritate. Distribuite nei piatti e guarnite con uova di quaglia sode e tagliate a metà.

Buon Appetito !!

Vedere la firma

Lisa


Condividi le tue ricette natalizie! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/tutte-le-cose-di-natale/condividi-le-tue-ricette-natalizie-1873 2018-12-10 02:00:15

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
10/12/18 alle 11:06

Buon consigliere

Deve essere molto buono ,ora vedo di trovare uova di Quaglia , chiamo qualche amico qui in zona vediamo sè... ha uova disponibili .

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Condividi le tue ricette natalizie! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/tutte-le-cose-di-natale/condividi-le-tue-ricette-natalizie-1873 2018-12-10 11:06:08

avatar Baptiste

Baptiste

Animatore della community
10/12/18 alle 19:47

Buon consigliere

Graziiiie @EUREKA‍ @lisailcognome‍ per le vostre ricette. Sembrano buonissime emoticon cuore La mia conoscenza della cucina è limitata...ma almeno proverò emoticon byeemoticon bye Un caro saluto a voi due. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Condividi le tue ricette natalizie! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/tutte-le-cose-di-natale/condividi-le-tue-ricette-natalizie-1873 2018-12-10 19:47:53

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
11/12/18 alle 13:07

Buon consigliere

emoticon byeemoticon danza

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Condividi le tue ricette natalizie! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/tutte-le-cose-di-natale/condividi-le-tue-ricette-natalizie-1873 2018-12-11 13:07:47

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
18/12/18 alle 21:59

Buon consigliere

Stufato di verza e patate


Propongo una ricetta invernale (forse non proprio festiva): uno stufato gustoso e di sostanza, ma molto versatile, utilizzabile per molteplici preparazioni.

Ingredienti:

1/2 Cipolla dorata
1/2 Verza
1 Patata Grande
Sedano Rapa
1 confezione di fagioli borlotti
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Paprika dolce
Chiodi di garofano

Preparazione:

In un tegame capiente fate scaldare l'olio extravergine di oliva, e soffriggeteci la mezza cipolla affettata.
Aggiungete la verza tagliata a pezzi, la patata a dadini e un paio di fette non troppo spesse di sedano rapa fatte a pezzetti come i dadi di patata.
Fate insaporire per bene aggiungendo sale, pepe nero macinato, paprika e 3 chiodi di garofano.
Aggiungete un paio di mestoli d'acqua calda (o brodo vegetale o di carne) e fate consumare a fuoco alto, asciugato tutto il liquido, aggiungete i fagioli borlotti con il loro liquido di vegetazione, mescolate bene.
Aggiungete altra acqua (o brodo), coprite e lasciate cuocere per 30-40 minuti a fuoco basso, aggiungendo altri liquidi se necessario.
Se volete una zuppa lasciate la preparazione molto brodosa e servitela con crostini, parmigiano grattugiato e un filo d'olio extravergine di oliva a crudo, se volete usare l'intingolo come contorno, fate invece asciugare bene i liquidi presenti.
In alternativa è una preparazione ottima per condirci un buon riso, o farla diventare un ancor più sostanzioso piatto unico aggiungendo in cottura pezzi di carne o costine... a voi la scelta e Buon Appetito !!

Vedere la firma

Lisa


Condividi le tue ricette natalizie! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/tutte-le-cose-di-natale/condividi-le-tue-ricette-natalizie-1873 2018-12-18 21:59:52

avatar lyxsumia

lyxsumia

11/01/19 alle 17:05

Buon consigliere

Il sedano rapa...cotto ha un indice glicemico alto. .quindi in questa ricetta eviterek si la patata che il sedano rapa e in piu eviterei il soffritto

Vedere la firma

lyxsumia


Condividi le tue ricette natalizie! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/tutte-le-cose-di-natale/condividi-le-tue-ricette-natalizie-1873 2019-01-11 17:05:57

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 12/01/19 alle 09:56

Buon consigliere

Vero   @lyxsumia‍  , Vero ! ottima osservazione,  il Sedano rapa, sedano di Verona (cotto) ha un indice glicemico pari a 85.   Quindi considerato un alimento ad ELEVATO indice glicemico. idem patate, anche i vari legumi non scherzano.

Ovviamente chi ha Problemi  esclude vari componenti  dalle ricette.  Le ricette sono a disposizione di tutti , poi è l' utente che fa le sue scelte !

By Eureka !

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Condividi le tue ricette natalizie! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/tutte-le-cose-di-natale/condividi-le-tue-ricette-natalizie-1873 2019-01-12 09:55:45

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

09/06/19 alle 04:19

Buon consigliere

@lisailcognome  lo stufato molto buono flammato parente ddiretto della polenta o della carne la cosa da ricordare sarebbe che deve finire una settimana prima della pasqua e continuare la dieta nella settimana di pasqua a base di preparati sopratutto orientali o per essere più meno coerenti con il cuoco non solo formiche e sarafaggi 

Vedere la firma

vincenzo16


Condividi le tue ricette natalizie! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/tutte-le-cose-di-natale/condividi-le-tue-ricette-natalizie-1873 2019-06-09 04:19:27

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
10/06/19 alle 14:04

Buon consigliere

Ciao @lisailcognome‍ , visto che è una semplice Ricetta veloce  domani vedo di farmelo. Poi Mai dire Mai alle Verdure !  Le  Amooooooo  ! Magari solo mezza  Patata  x il Diabete 

By Eureka! emoticon bye

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Condividi le tue ricette natalizie! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/tutte-le-cose-di-natale/condividi-le-tue-ricette-natalizie-1873 2019-06-10 14:04:57
  • 1
  • 2
  • 3

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Ricerca medica per bambini sotto i 6 anni

Articoli da scoprire...

Alimenti che possono interferire con i farmaci

18/12/22 | Nutrizione

Alimenti che possono interferire con i farmaci

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

19/11/22 | Consigli

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

12/11/22 | Nutrizione

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

Cosa sono le metastasi tumorali?

12/09/22 | Attualità

Cosa sono le metastasi tumorali?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.