Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?

  •  9.397 visualizzazioni
  •  191 sostegni
  •  246 commenti

avatar giupipino

giupipino

14/01/18 alle 19:02

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Coloro che sono in uno stato di prediabete (livelli di glicemia a digiuno da 110 a 125 mg/dl) possono trovarsi col problema di dover smaltire livelli eccessivi di glicemia, conseguenti, ad esempio, ad un pasto al ristorante. In questi casi la glicemia ad un'ora dai pasti può raggiungere i valori 140/150.
Cosa è opportuno fare in questi casi?
A mio parere la cosa più opportuna da fare è un'ora di camminata veloce, a 5.5 km/ora.
Con questo sistema la glicemia diminuirà da 20 a 40 punti, rendendo non necessario il ricorso a farmaci ipoglicemizzanti.
A mio parere il ricorso ai farmaci ipoglicemizzanti deve essere evitato ogni qual volta ciò sia possibile. Infatti i farmaci ipoglicemizzanti stimolano il pancreas a produrre più insulina, ovvero costringono il pancreas a un superlavoro. E ciò col tempo provoca un logoramento del pancreas stesso che diminuirà progressivamente le sue funzioni. 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar BoboGoal

BoboGoal

24/04/20 alle 18:55

avatar BoboGoal

BoboGoal

Ultima attività il 28/02/23 alle 03:14

Iscritto nel 2018


6 commenti pubblicati | 6 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao giupipino, 

anche io, se pur più giovame, ho passato 3 anni ad imbottirmi di farmaci.

Fortunatamente per me, il lato lipidico è mio amico, colestetolo 150,trigliceridi a posto (sono alto 181 e peso 77 Kg) , prendevo  la pastiglia per la pressione e l'eutirox per l'ipotiroidismo oltre 5 pastiglie al giorno più una puntura alla settimana per il diabete.

Il mio dubbio sorge sugli anni passati con la glicata a 12 che vuol dire più di 300 di glicemia di media. Mi piacerebbe far valutare da un un diabetologo, che non abbia come obiettivo quello di darmi delle pastiglie perché  sto dimostrando che non servono, le condizioni del mio pancreas ossia, se mantenendo uno stile di vita appropriato direi quasi in maniera maniacale, le mie cellule beta e quindi la mia produzione basale di insulina può migliorare nei mesi e poi negli anni o posso solo aver stabilizzato il peggioramento.

Buona serata a tutti

Fabio 


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-04-24 18:55:58

avatar giupipino

giupipino

Modificato il 25/04/20 alle 09:36

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @BoboGoal‍ 

Mi sembra di avere GIA' risposto al tuo dubbio: la risposta è POSITIVA. Ovvero  "mantenendo uno stile di vita appropriato direi quasi in maniera maniacale, le mie cellule beta e quindi la mia produzione basale di insulina può migliorare nei mesi e poi negli anni."
Io so che mantenendo una dieta CORRETTA, col giusto apporto di FIBRE, VITAMINE e SALI MINERALI, e PRIVA di alimenti che sovraffaticano il PANCREAS (come quelli contenenti un eccesso di carboidrati, ovvero ad alto INDICE GLICEMICO ),  e ricca di alimenti che stimolino il FEGATO (carciofo, cicoria, tarassaco, limone, pompelmo) e priva di alimenti che invece affaticano il fegato (fritti, carni alla griglia, latte, formaggi grassi, eccesso di uova) con gli anni la tua SALUTE generale (e quindi anche quella del PANCREAS e del FEGATO) MIGLIORA.
Questo significa che le cellule beta del pancreas sofferenti smettono di essere in sofferenza e producono INSULINA in quantità sufficiente per l'organismo.
Questo è il motivo per cui, con l'andare del tempo e una dieta adeguata (oltre sottinteso al movimento) LA EMOGLOBINA GLICATA SCENDE (anche in assenza di farmaci).
La mia glicata è scesa dal valore 6.7 (quando prendevo farmaci per il diabete) al valore 5.9 attuale (allorchè sono cinque anni che NON ASSUMO farmaci.
Se la mia glicata è scesa (ovvero se è scesa la glicemia media) vuol dire che IL MIO PANCREAS FUNZIONA MEGLIO rispetto a prima.

Piuttosto, se non hai ancora raggiunto un livello di glicata corretto (inferiore o uguale al 6%) ti consiglierei di concentrarti ancora di più sulla dieta andando a vedere non solo gli alimenti che agiscono sul pancreas, ovvero sulla produzione di insulina, ma anche quelli che agiscono sul FEGATO  sia positivamente (come gli alimenti AMARI che lo disintossicano) che negativamente (come i FRITTI, o gli alimenti ALCOLICI).
Ricordiamoci infatti che il corpo e tutti i suoi organi (fegato, pancreas,cuore, reni,..) costituiscono una UNITA' INSCINDIBILE e non si può curare un singolo organo trascurando gli altri: questo a proposito dell'effetto dei farmaci sui RENI. Chi vuole capire capisca.


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-04-25 09:35:02

avatar luca64

luca64

26/04/20 alle 14:05

Buon consigliere

avatar luca64

luca64

Ultima attività il 04/09/25 alle 17:21

Iscritto nel 2015


45 commenti pubblicati | 36 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
Ciao Fabio, allora se puoi fare da solo con un "confortevole grado di sicurezza" che ci vai a fare dal medico. Rubi del tempo utile per qualcun'altro il che non mi sembra giusto.

Vedere la firma

Luca


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-04-26 14:05:27

avatar Baptiste

Baptiste

28/04/20 alle 18:26

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Rossanna‍ @trilli411‍ @Pascal58‍ @Kamarluna‍ avete visto questa discussione? qual è la vostra esperienza a riguardo? Non esitate a fare le vostre domande in questa discussione. Grazie tanto in anticipo emoticon cuore

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-04-28 18:26:09

avatar oedema

oedema

29/04/20 alle 10:15

avatar oedema

oedema

Ultima attività il 02/02/21 alle 16:40

Iscritto nel 2016


7 commenti pubblicati | 7 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@giupipino scusa vorrei capire perchè forse mi sono perso qualcosa, notando che si parla spesso di non insulino dipendente, allora uno che è insulino dipendente non ha alternative, praticamente deve solo impiccarsi..???


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-04-29 10:15:23

avatar giupipino

giupipino

29/04/20 alle 13:37

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @oedema‍ 

Come hai potuto leggere in uno dei miei interventi precedenti ANCHE AI PAZIENTI DIABETICI DI TIPO 2 INSULINO DIPENDENTI DEVE ESSERE DATA UNA SPERANZA.
Per i medici  tale tipo di pazienti NON HANNO SPERANZA, nel senso che devono rassegnarsi a prendere farmaci in dosi sempre più massicce e andare incontro a una tristissima vecchiaia devastata da acciacchi gravissimi (reni mal funzionanti, vista ridotta, dolori alle articolazioni, demenza precoce, eccetera).
Ma i medici NON DANNO SPERANZA neanche ai diabetici di tipo 2 NON INSULINO DIPENDENTI.
Ovvero dicono che anche tale tipo di pazienti sono destinati a prendere farmaci tutta la vita in dosi crescenti e andare incontro al destino che si è detto.
Ma è DIMOSTRATO che i medici si sbagliano nel  caso dei diabetici non insulino dipendenti .
La dimostrazione è fornita da MOLTI pazienti non insulino dipendenti, fra i quali il sottoscritto, i quali con una ACCURATISSIMA DIETA e un opportuno MOVIMENTO, sono riusciti a fare a meno dei farmaci e a riportare i valori della glicemia entro limiti NORMALI.
Questo significa che questi ex-pazienti NON ANDRANNO inconcontro a quel tristissimo destino detto prima.
Per quanto mi riguarda, ad esempio, la eliminazione dei farmaci ha comportato un MIGLIORAMENTO della salute del mio pancreas, come è dimostrato dal fatto che la mia emoglobina glicata DIMINUISCA nel tempo, nonostante io non prenda farmaci per farla diminuire.

Allora, se i medici si sono sbagliati nel caso di pazienti NON INSULINO DIPENDENTI non può darsi che si sbaglino anche per gli insulino dipendenti?



Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-04-29 13:37:34

avatar luca64

luca64

29/04/20 alle 18:13

Buon consigliere

avatar luca64

luca64

Ultima attività il 04/09/25 alle 17:21

Iscritto nel 2015


45 commenti pubblicati | 36 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

L'illusione è figlia della speranza, ma orfana della realtà.

Vedere la firma

Luca


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-04-29 18:13:29

avatar Piccolae

Piccolae

30/04/20 alle 10:53

avatar Piccolae

Piccolae

Ultima attività il 08/09/25 alle 08:55

Iscritto nel 2020


24 commenti pubblicati | 15 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere


La mia home page

Piccolae
Compleanno : 19 ott

Registrazione : 11 feb 2020
Paziente : Diabete tipo 2
 
0 amici
 3 riconoscimenti
 0 commenti raccomandati
VEDI ANCHE 
PRESENTAZIONE
Ultima modifica : 30/04/20Cambiamento
Buongiorno sono diabetica dal 2001 e ho la sindrome metabolica sono alta 1,55 per 60kg. Sono in cura con metformina 2 compresse da 850 e da ca 2 mesi con la puntura di trulicity 1,5 a settimana. La mia glicata ultimamente era salita a 7,8 per questo il dr mi ha prescritto la puntura. Avevo iniziato la cura con la puntura a Gennaio per due settimane ma poi avevo sospesa perché avevo troppo controindicazioni (stomaco intestino) e in ufficio facevo più fatica. Ho ripreso la cura da quando sono a casa ma a fasi alterne ho sempre malesseri vari (difficile capire visto la situazione) se dipendono tutti dalla puntura. Ho ripreso la cura per il fatto che la mia glicemia non scendeva (stavo curandomi solo con la metformina) e si attestava sempre intorno ai 170/200 da quando sono stata solo a casa. Tra i sintomi dati dalla puntura è sempre un sapore metallico in bocca. Premetto che in questi quasi 20 anni non ho trovato un diabetologo ne un centro sia a Milano dove lavoro ne dove sono residente in provincia di Brescia che mi ascolti e mi segua, ora il dr che ho è solo quello che mi prescrive i medicinali. È da un po di anni da subito all esordio che mi faccio domande sulle cure (insulina terapia orale) e che provo sulla mia pelle senza risposte. Scusate la lunghezza del mio scritto, se qualcuno condivide la mia esperienza avrei piacere di leggervi. Buona domenica 😊 
 MI PIACE  SOSTENGO
0 commento0 

0 
NEWS FEED
 Piccolaeil 11/02/20

 
all'indagine su Come hai vissuto la tua diagnosi? MI PIACE  SOSTENGO
0 commento0 

0 
 Piccolaeil 11/02/20

 
è intervenuto sull'argomento Uso di Trulicity MI PIACE  SOSTENGO
0 commento0 

0 
 Piccolaeil 11/02/20

 
ha ottenuto un nuovo riconoscimento, Esploratore bronzo MI PIACE  SOSTENGO
0 commento0 

0 
CHI SIAMO 
ACCESSO RAPIDO 
 
 
CARENITY.IT NON RAPPRESENTA E NON SOSTITUISCE UNA VISITA MEDICA.


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-04-30 10:53:50

avatar giupipino

giupipino

30/04/20 alle 12:13

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cara @Piccolae‍ 
Il tuo caso è ILLUMINANTE circa quello che succede se si tratta il diabete solo in modo FARMACOLOGICO.
Il risultato è veramente DISASTROSO: non solo non si rallenta il decorso della malattia, ma si AGGRAVA MOLTISSIMO la situazione, portando al COLLASSO molti organi del nostro organismo, a cominciare dai RENI, dal FEGATO, dallo STOMACO, dal CUORE, dagli OCCHI, dal CERVELLO, eccetera.
Infatti non AGGREDENDO LE CAUSE del diabete, il livello di ZUCCHERI nel nostro sangue RIMANE ALTO (o ALTISSIMO) QUALI CHE SIANO I FARMACI che si assumono.
Livelli di ZUCCHERO ALTI nel nostro sangue OCCLUDONO I VASI SANGUIGNI più sottili, quali quelli che alimentano i reni, il cervello,gli occhi  o gli ARTI.
Infatti le prime cose di cui soffre la MAGGIOR PARTE DEI PAZIENTI DIABETICI che si curano solo con farmaci sono appunto i reni, gli occhi, il cervello e i piedi.
Le CAUSE del tuo diabete di tipo 2 stanno nella tua SINDROME METABOLICA.
Perciò se vuoi limitare i danni legati al diabete NON DEVI PENSARE CHE IL FARMACO GIUSTO TI AIUTERA', perchè questo è un ERRORE MICIDIALE.
Ma devi pensare a come CURARE LA TUA SINDROME METABOLICA.

Per farlo comincia a MONITORARE PIU' SPESSO IL VALORE DEI TUOI TRIGLICERIDI (puoi farlo con una spesa minima andando in farmacia).
Per abbassarli:
1) prendi DUE CAPSULE AL GIORNO DI OMEGA 3  da un grammo ciascuna
2) mangia molto PESCE, OLIO DI OLIVA, MANDORLE, NOCI 
3) mangia molta VERDURA, FRUTTA e ORTAGGI

Sarebbe opportuno che tu ABBASSASSI IL TUO PESO  (anche soli 4/5 kg andrebbero bene).
Per farlo fai una dieta RIGOROSISSIMA con alimenti a basso indice glicemico, con alimenti NATURALI (ovvero non trattati industrialmente), e infine con alimenti ricchi di SOSTANZE ANTIOSSIDANTI.
Infine ricorri a un MOVIMENTO QUOTIDIANO non intenso, ma costante (ad esempio 40 minuti di passeggiata veloce OGNI SANTO giorno.

Facendo così SICURAMENTE SI ABBASSERA' LA TUA GLICEMIA A DIGIUNO e non avrai affatto bisogno di TRUCILITY o altri veleni del genere che distruggono velocemente il tuo organismo.
Che il TRUCILITY sia un veleno per il tuo organismo lo capisci leggendo il meccanismo d'azione:
"Agisce legandosi ai recettori di una sostanza, denominata peptide glucagone-simile 1 (GLP-1), che si trovano sulla superficie delle cellule del pancreas, stimolandoli a rilasciare insulina".
Il Trucility STIMOLA il pancreas a rilasciare più insulina. Tu capisci benissimo che questo STIMOLO ESTERNO ad un organo per funzionare SOPRA LE SUE CAPACITA' stressa il pancreas portandolo nel tempo al collasso.

Secondo me ti sei incamminata su una BRUTTISSIMA STRADA dalla quale spero, per il tuo bene, che tu faccia in tempo a uscirne.





 


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-04-30 12:13:59

avatar giorgio47

giorgio47

30/04/20 alle 13:15

avatar giorgio47

giorgio47

Ultima attività il 30/07/20 alle 13:31

Iscritto nel 2016


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve a tutti gli amici che combattono io diabete. Da 10 anni combatto contro il prediabete tramite dieta e attività motoria. Ho 73 anni - h 1,70 -peso 66kg. Sono un insegnante di educazione fisica in pensione; per tutta la vita ho esercitato i mio apparato muscolare (ex atleta agonista  poi atleta da diporto ) con buoni risultati. Da due anni circa, una spondilosi (artrosi ai dischi intervertebrali ) mi impedisce di dedicarmi alla salutare mezz'ora di sana passeggiata veloce giornaliera. Le mie armi ora sono solo la dieta ferrea che esclude tutto i cibi con alto indice glicemico. Purtroppo la dieta non è sufficiente e la glicemia perciò si avvicina paurosamente al limite 127 e la glicosata al 6.2. Dovrei operarmi con stabilizzazione lombare (cage e viti al titanio) con la speranza di poter riprendere la benedetta attività motoria. L'intervento però e' molto invalidante e non sempre sanifica le compressioni al nervo sciatico. Sarò costretto ad assumere prima o poi la Metformina. Chiedo un consiglio: si può tenere a bada l'avvicinarsi del diabete solo con una dieta ancora più rigorosa? A presto


Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/come-abbassare-la-glicemia-senza-far-uso-di-fa-1365 2020-04-30 13:15:46
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

  • 10
  • 20

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.