- Home page
- Interagisco
- Forum
- Menopausa
- La salute della donna
- Prolasso genitale e tabù, riuscite a parlarne?
Prolasso genitale e tabù, riuscite a parlarne?
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Menopausa
2 risposte
26 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 18/09/18 à 18:30
A volte il pavimento pelvico è così indebolito che non riesce a svolgere la sua funzione di sostegno e alcuni degli organi pelvici discendono fino a uscire dalla vagina. In questi casi è necessario che uno specialista valuti il tipo di prolasso e il suo trattamento. Normalmente le cause di questo problema sono la gravidanza e i parti naturali. Ma il prolasso non compare immediatamente: una donna se ne rende conto quando arriva alla menopausa e il deficit ormonale fa sì che la perdita di elasticità sia più evidente. Solo se si sono avuti più parti, soprattutto se essi sono stati molto traumatici, il prolasso può verificarsi in donne giovani.
A seconda di quale sia l’organo ad essere sceso, il prolasso si divide in:
Cistocele: la vescica urinaria scivola nella parte anteriore della parete vaginale.
Rettocele: il retto (il tratto finale dell’intestino crasso che giunge fino all’ano) discende sul lato posteriore della vagina.
Prolasso uterino: in questo caso è l’utero a discendere: dapprima scivola il collo, poi il resto del corpo uterino.
Enterocele: le anse intestinali erniate discendono sul fondo posteriore della vagina.
Prolasso della cupola vaginale: capita nelle donne alle quali è stato rimosso l’utero (isterectomia). La vagina, che è un sacco cieco, si rivolta come se la parte interna si spostasse verso l’esterno. Fonte: Dedicato a me
Mi rivolgo a tutte le donne che soffrono o hanno sofferto di prolasso genitale. Come l'avete scoperto? Era difficile parlarne con i familiari? E con il medico? Grazie in anticipo
Inizio della discussione - 02/10/18
Prolasso genitale e tabù, riuscite a parlarne? https://www.carenity.it/forum/menopausa/la-salute-della-donna/prolasso-genitale-e-tabu-riuscite-a-parlarne-1701Pubblicato il 02/10/18 à 04:09
Mia mamma ha avuto prolasso dell'utero, ai tempi fu ricoverata
Pubblicato il 05/10/18 à 17:22
Grazie @lisailcognome per il tuo contributo
Qualcuna altra ha sofferto di prolasso genitale? È difficile parlarne? Vi ringrazio per i futuri commenti.
Un caro saluto