- Home page
- Interagisco
- Forum
- Osteoporosi
- Convivere con l'osteoporosi
- Giornata mondiale contro l'osteoporosi: lottiamo contro il dolore!
Giornata mondiale contro l'osteoporosi: lottiamo contro il dolore!
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Osteoporosi
1 risposta
38 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 19/10/18 à 21:03
Seguo questa discussione con vivo interesse perchè so che l'osteoporosi è una malattia che interessa in particolare tutte le donne, dopo la menopausa.
Un bravo medico, un caro amico mi ha consigliato di prevenire per tempo con gli esami specifici e appropriati:
Per individuare tale patologia è necessario sottoporsi ad esami specifici che ci consentano di controllare la salute delle nostre ossa. L'esame adatto è la densitometria ossea che ci permette di tenere sotto controllo la densità ossea allo stato attuale e nel corso dei trattamenti, quindi consente una previsione sulla condizione delle ossa prima di eventuali fratture.
Poiché le ossa maggiormente soggette a traumi sono il radio e l'ulna nell'avambraccio, le ossa del collo, il femore e infine, le vertebre, l'attenzione clinica è rivolta soprattutto a queste zone. Accanto alla densitometria ossea vengono attualmente utilizzate altre tre tecniche che rientrano nell'ambito della Mineralometria ossea computerizzata (Moc):
ISPA: questo esame valuta con esattezza la massa ossea calcolando la quantità di calcio, l'elasticità e la resistenza dell'osso esaminato in riferimento a valori medi stabiliti. Tuttavia, questo tipo di analisi, per le modalità tecniche di cui si serve, risulta inadeguata per le ossa del collo, il femore e le vertebre;
DPA: è un esame specifico per la colonna vertebrale, il femore e lo scheletro. Consente di ottenere risultati migliori rispetto all'ISPA;
DEXA: quest'esame, infine, pur essendo tecnicamente più simile alla DPA, garantisce una maggiore precisione e ha il notevole vantaggio di essere meno invasivo. Vanno inoltre menzionati altri esami tuttora in uso: la TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) che, utilizzata per l'analisi della colonna vertebrale, comporta lo svantaggio di sottoporre il paziente ad alte dosi di raggi X; le ecografie, il cui uso clinico è tuttora discriminato da una possibile inadeguatezza rispetto alle suddette tecniche Moc.
Fonte: Web
Inizio della discussione - 20/10/18
Giornata mondiale contro l'osteoporosi: lottiamo contro il dolore! https://www.carenity.it/forum/osteoporosi/convivere-con-losteoporosi/giornata-mondiale-contro-losteoporosi-lottiamo-contro-il-dolore-1778Pubblicato il 20/10/18 à 00:00
Il 20 ottobre, è la Giornata mondiale dell’osteoporosi! Una malattia non sempre diagnosticata ma che può provocare dei dolori importanti ed anche fratture patologiche.
Nel quadro della nostra Settimana contro i dolori, raccontateci la vostra vita quotidiana e condividete i vostri consigli contro i dolori cronici legati all’osteoporosi. Siete 75 pazienti sul nostro sito, è ora di aiutarsi e sostenersi a vicenda!
Buona discussione!
Baptiste