«
»

Top

Piede diabetico, quali sono le cause, i sintomi e come prevenirlo?

Pubblicata il 8 feb 2022 • Da Claudia Lima

Il diabete è una malattia cronica che si verifica quando il corpo non produce abbastanza insulina o quando l'insulina prodotta non viene utilizzata correttamente dal corpo. 

Il diabete è responsabile di molte conseguenze per la salute come problemi cardiaci, vascolari, oculari, renali e nervosi, tra gli altri. 

Se non adeguatamente controllata, la malattia può portare a una perdita di sensibilità nei piedi, per esempio. Questo è chiamato "piede diabetico". 

Cos'è il piede diabetico? Quali sono i sintomi? Come può essere rilevato e trattato? 

Se volete delle risposte, leggete il nostro articolo! 

Piede diabetico, quali sono le cause, i sintomi e come prevenirlo?

Secondo l’OMS, il diabete (diabete tipo 1 e diabete tipo 2) è la principale malattia non contagiosa del mondo. In Italia, si stima che ci siano 3,5 milioni di pazienti, ovvero il 5,8% della popolazione. 

Le complicazioni e le co-morbidità legate a questa malattia sono numerose, ci sono rischi di malattie cardiovascolari, cecità, infezioni gravi e i trattamenti sono restrittivi. 

Il diabete mal controllato influisce sul flusso sanguigno e sulla sensibilità dei piedi.

Una di queste complicazioni, che colpisce circa il 20% dei pazienti diabetici, è il "piede diabetico", una forma di neuropatia periferica. Questo aggravamento può portare all'amputazione. 

Quali sono i sintomi del piede diabetico? 

Uno dei sintomi principali del piede diabetico è l'insensibilità al dolore, ma anche al caldo e al freddo. Questa complicazione deriva dalla neuropatia, che è un'alterazione funzionale e strutturale dei nervi. 

La neuropatia porta a una diminuzione della sensibilità dei nervi di contatto e colpisce la sensibilità al dolore. Il paziente può essere molto sensibile al dolore o, al contrario, può non sentire una ferita o un'anomalia come un corno, una crepa, una fessura o un fungo sui piedi. 

Queste piccole ferite, spesso causate dalla mancanza di idratazione, possono infettarsi e diffondersi con un aumento del rischio di amputazione. Questa può essere una lesione perforante plantare, una complicazione specifica della neuropatia. 

Porta anche a dolori impercettibili al piede, formicolio e spilli e aghi, guarigione difficile e vari gradi di deformità del piede come alluce valgo, dita arricciate o dita ad artiglio. Queste deformità portano allo sfregamento e all'ispessimento della pelle

L'altra causa del piede diabetico è l'arteriopatia con arterite, diminuzioni del diametro delle arterie, in questo caso degli arti inferiori, che si verifica gradualmente. L'iperglicemia legata al diabete indebolisce le pareti delle arterie, favorisce il deposito di colesterolo e contribuisce alla formazione di placche ateromatose. L'arteriopatia porta a una cattiva guarigione delle ferite e al rischio di infezioni, e le arterie possono bloccarsi, con conseguente ridotto apporto di ossigeno ai piedi. I sintomi della malattia arteriosa sono crampi ai polpacci dopo aver camminato o dopo uno sforzo fisico che scompaiono quando si riposa, i piedi sono freddi e pallidi e possono comparire delle ulcere.

Come trattare il piede diabetico? 

È importante controllare regolarmente i piedi e, se c'è una ferita, pulirla bene con acqua e sapone prima di asciugarla e disinfettarla con un antisettico (un antisettico deve sempre essere risciacquato dopo l'uso a causa della sua tossicità cellulare e del ritardo nella guarigione che può causare), poi coprirla con una medicazione tipo tulle. 

Se la ferita diventa profonda, può essere necessario un intervento chirurgico, altrimenti la ferita può degenerare e portare alla necrosi che può portare all'amputazione. La terapia antibiotica può essere necessaria e un trattamento rapido in un centro di riferimento aumenterà le possibilità di recupero. 

In seguito, bisogna cercare, identificare e rimuovere il fattore scatenante della ferita, che può essere un corpo estraneo, calzature inadatte, unghie troppo lunghe, camminare a piedi nudi, ecc. 

Si raccomanda anche di farsi seguire da un podologo che effettuerà dei test podo-barometrici per analizzare le pressioni sotto l'arco del piede. Il podologo può prescrivere delle solette per ridurre la pressione su certe zone del piede o delle scarpe ortopediche basate su un calco. 

In caso di arterite diabetica, il medico curante può prescrivere agenti antipiastrinici (Clopidogrel®, Ticlopidine®) per fluidificare il sangue e statine (Atorvastatin®, Simvastatin®) per abbassare il livello di colesterolo nel sangue. 

Come prevenire il piede diabetico?

Si raccomanda ai pazienti diabetici di far controllare i loro piedi almeno una volta all'anno da un medico. Lui o lei sarà in grado di determinare la gravità della neuropatia classificandola dal grado 0 (nessuna neuropatia sensoriale) al grado 3 (storia di ferite al piede e/o amputazione). 

Prevenire le complicazioni del piede diabetico comporta anche: 

  • Buona igiene dei piedi, delle dita e delle unghie, 
  • Controllare e monitorare le condizioni dei piedi, per esempio controllando regolarmente le lesioni, 
  • La fornitura di un trattamento appropriato nel caso di una lesione o di un'anomalia del piede, 
  • Nel caso di un piede infetto, bisogna ripristinare un diabete equilibrato ed evitare i prodotti che influenzano la circolazione sanguigna (per esempio il tabacco), 
  • Una scelta appropriata di scarpe. È preferibile non camminare a piedi nudi e scegliere scarpe adatte alla morfologia del piede, alle condizioni di camminata e allo stato di salute dei piedi, 
  • Monitoraggio del livello di emoglobina glicata

Se appaiono segni di perdita di sensibilità o sintomi, è essenziale consultare il medico. La neuropatia è fortemente legata al controllo dello zucchero nel sangue. Così, un diabete controllato e stabilizzato migliorerà i sintomi della neuropatia. 

Il chiropodista svolge un ruolo importante nella prevenzione delle lesioni del piede diabetico. Valuta i rischi effettuando dei test per determinare la presenza o meno di neuropatia o arteriopatia. 

Il piede diabetico è quindi una conseguenza diretta del diabete mal controllato. Quando il livello di zucchero nel sangue è alto per troppo tempo, questo ha un impatto sul sistema nervoso dell'individuo colpito. Si tratta quindi di una condizione grave che può peggiorare fino alla cancrena e all'amputazione. Per questo è necessario avere i riflessi giusti per individuare i sintomi e trattarli il prima possibile. 

Va anche notato che alcune abitudini di vita possono aumentare i fattori di rischio, come il fumo, la scarsa igiene plantare, il sovrappeso o l'obesità, e il mancato trattamento di lesioni che possono sembrare innocue. 

Avete trovato utile questo articolo? 

Cliccate su "mi piace" o condividete i vostri sentimenti e le vostre domande con la comunità nei commenti qui sotto!  

Forza a tutte e tutti!


7
avatar Claudia Lima

Autore: Claudia Lima, Redattrice di Salute

Claudia è una content creator di Carenity, specializzata in contenuti sulla salute.

Claudia ha conseguito un master in Imprenditorialità e un Executive MBA in Sales and Marketing Management. È specializzata in... >> Per saperne di più

Commenti

Ti piacerà anche

Diabete di tipo 2: conoscere meglio la Metformina

Diabete tipo 2

Diabete di tipo 2: conoscere meglio la Metformina

Leggi l’articolo
Violenze ginecologiche: la parola delle donne si libera

Diabete gestazionale

Violenze ginecologiche: la parola delle donne si libera

Leggi l’articolo
Diabete: Discriminazione, vita professionale, dispositivi...cosa vogliono veramente i pazienti?

Diabete tipo 1
Diabete tipo 2

Diabete: Discriminazione, vita professionale, dispositivi...cosa vogliono veramente i pazienti?

Leggi l’articolo
Diabete di tipo 2, efficacia della terapia combinata exenatide più dapagliflozin si mantiene anche nel lungo periodo

Diabete tipo 2

Diabete di tipo 2, efficacia della terapia combinata exenatide più dapagliflozin si mantiene anche nel lungo periodo

Leggi l’articolo

Discussioni più commentate

Schede malattie