«
»

Top

Sindrome da serotonina: cos'è?

Pubblicata il 24 mar 2022 • Da Candice Salomé

La sindrome da serotonina è un potenziale effetto collaterale dei farmaci che aumentano la trasmissione della serotonina nel sistema nervoso. Questi farmaci includono alcuni antidepressivi. 

Cos'è dunque la serotonina? Cos'è la sindrome da serotonina e i suoi sintomi? Cosa fare? 

Vi diciamo tutto nel nostro articolo! 

Sindrome da serotonina: cos'è?

Cos'è la serotonina? 

La serotonina è un neurotrasmettitore, cioè una sostanza che trasmette informazioni nel corpo. È sintetizzato da un aminoacido: il triptofano. Ha molti ruoli. 

La serotonina è prodotta dai neuroni per comunicare con altri neuroni nel cervello. È spesso chiamata "l'ormone della felicità" per il suo importante effetto sull'umore. Infatti, la serotonina gioca un ruolo nella regolazione del comportamento e dell'umore, dell'ansia e dell'apprendimento. È anche coinvolta nella motivazione e nel processo decisionale

Non è solo prodotta nel sistema nervoso centrale (5% della serotonina totale), ma anche nel sangue e nell'intestino (95% tra loro). Nel sangue, agisce in particolare sulla coagulazione del sangue e sulla regolazione del diametro dei vasi sanguigni. Nell'apparato digerente, è coinvolta nel funzionamento del microbiota (i batteri che rivestono l'interno dell'intestino) e nella contrazione dell'intestino, favorendo così la digestione. 

La carenza di serotonina può portare a molti sintomi e malattie, compresa la depressione. Possono verificarsi manifestazioni psicologiche come nevrosi, ansia, aumento dell'aggressività, disturbi dell'umore, attacchi di panico, nervosismo, esaurimento e fobie. 

Oltre a queste conseguenze psicologiche, una carenza di serotonina può avere conseguenze sul corpo come: 

  • Mal di testa, 
  • Dolore muscolare, 
  • Problemi di concentrazione, 
  • Disturbi del sonno, 
  • Dolore muscolare, 
  • Problemi sessuali (per esempio eiaculazione precoce), 
  • Diminuzione della libido, 
  • Pressione sanguigna alta... 

Ci sono molte cause di carenza di serotonina. Può essere dovuta a: 

  • Una mancanza di luce solare (la luce stimola la produzione di serotonina nel cervello), 
  • Lo stress, che tende a ridurre la quantità di serotonina prodotta dal cervello, 
  • Una dieta povera. Una mancanza di triptofano (che si trova nei legumi, soia, riso integrale, merluzzo e pesce in generale, arachidi, semi di zucca, latte, formaggio, pollame, uova, lievito di birra, prezzemolo, cioccolato, ecc) porterà a una carenza di serotonina. 


Cosa fare in caso di carenza di serotonina che porta alla depressione? 

Come abbiamo visto, la carenza di serotonina può essere la causa della depressione. Diversi trattamenti possono essere prescritti per la depressione. I trattamenti principali sono gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina o SSRI. Questi trattamenti aumentano la quantità di serotonina disponibile nel cervello. Gli SSRI portano quindi a un miglioramento dell'umore e a una riduzione dell'ansia. 

Per capire come funzionano gli SSRI, dobbiamo guardare le nostre sinapsi. La sinapsi è il punto in cui due neuroni si incontrano. Il ruolo della serotonina è di migliorare la trasmissione sinaptica (il passaggio di informazioni da un neurone all'altro). 

Il principio degli SSRI è di impedire la ricaptazione della serotonina. Così, la serotonina rimane alla sinapsi per un periodo di tempo più lungo, aumentando così la stimolazione dei neuroni

Tuttavia, a partire dagli anni '60, diverse pubblicazioni scientifiche hanno riportato manifestazioni comportamentali, neuromuscolari e neurovegetative in seguito all'associazione di sostanze che amplificano la trasmissione serotoninergica. Queste pubblicazioni hanno portato all'identificazione della sindrome da serotonina

Cos'è la sindrome da serotonina?

La sindrome da serotonina è causata da una maggiore stimolazione dei recettori della serotonina nel cervello. È principalmente dovuta all'uso di alcuni farmaci (come gli SSRI, gli inibitori delle monoaminoossidasi o altri antidepressivi), a un sovradosaggio di alcuni farmaci o, più frequentemente, a interazioni farmacologiche indesiderate. Queste interazioni coinvolgono o due farmaci che stimolano i recettori della serotonina quando presi insieme o un farmaco serotoninergico e un farmaco che rallenta l'eliminazione del primo farmaco da parte del corpo (aumentando così la sua concentrazione). 

I sintomi appaiono spesso entro 24 ore dall'assunzione di un farmaco o di farmaci che colpiscono i recettori della serotonina. 

La natura e la gravità di questi sintomi possono variare molto da persona a persona. 

I sintomi della sindrome da serotonina includono:

  • Ansia, 
  • Agitazione, 
  • Impazienza, 
  • Confusione, 
  • Tremori, 
  • Spasmi muscolari, 
  • Rigidità muscolare, 
  • Frequenza cardiaca elevata, 
  • Sudorazione e/o brividi, 
  • Vomito, 
  • Diarrea. 

Questi sintomi di solito scompaiono entro 24-72 ore dall'assunzione del farmaco o dei farmaci, ma possono durare più a lungo a seconda di quanto tempo il corpo impiega per eliminare completamente il farmaco o i farmaci responsabili. 

La gravità clinica può variare da una forma lieve che è difficile da identificare a una forma rara ma potenzialmente letale con acidosi metabolica, rabdomiolisi, insufficienza renale acuta, convulsioni, coagulazione intravascolare disseminata e distress respiratorio acuto. 

Quando la sindrome da serotonina viene diagnosticata e trattata tempestivamente, la prognosi è generalmente buona. È necessaria la sospensione di tutti i farmaci che influenzano i recettori della serotonina. I sintomi sono spesso alleviati con un sedativo (ad esempio una benzodiazepina). La maggior parte degli individui deve essere ricoverata in ospedale per ulteriori test, trattamenti e monitoraggio. 

Nei casi più gravi, è necessario il ricovero in un'unità di terapia intensiva. A volte l'individuo ha bisogno di essere raffreddato usando, per esempio, una nebbia per il corpo o un ventilatore. Spesso è necessario misurare continuamente la temperatura corporea. Inoltre, potrebbe anche essere necessario prendere altre misure per trattare l'insufficienza dell'organo. 

In rari casi, se i sintomi non scompaiono rapidamente, può essere somministrato un inibitore della serotonina, come la ciproeptadina

Avete trovato utile questo articolo? 

Cliccate su "mi piace" o condividete i vostri sentimenti e le vostre domande con la comunità nei commenti qui sotto!  

Forza a tutte e tutti!

6
avatar Candice Salomé

Autore: Candice Salomé, Redattrice di Salute

Creatrice di contenuti presso Carenity, Candice è specializzata nella scrittura di articoli sulla salute. Ha un interesse particolare nei campi della psicologia, del benessere e dello sport. 

Candice ha... >> Per saperne di più

Chi ha riveduto: Antoine Seignez, Farmacista capo progetto in data science

Antoine ha un dottorato in farmacia e un dottorato in scienze della vita, specializzato in immunologia. Ha studiato all'Università di Borgogna. Molti dei suoi lavori sono stati pubblicati in riviste... >> Per saperne di più

Commenti

Ti piacerà anche

Violenze ginecologiche: la parola delle donne si libera

Depressione post-parto

Violenze ginecologiche: la parola delle donne si libera

Leggi l’articolo
La solitudine provoca (anche) malattie cardiovascolari

Disturbo dipendente di personalità

La solitudine provoca (anche) malattie cardiovascolari

Leggi l’articolo
La depressione nel 2030 sarà la malattia più diffusa nel mondo

Alessitimia
Ansia cronica - Stress
Attacco di panico
Ciclotimia
Depressione
Dismorfofobia
Disturbi dello Spettro Autistico
Disturbi psicotici
Disturbo bipolare
Disturbo borderline di personalità
Disturbo d'ansia generalizzato
Disturbo d'ansia sociale
Disturbo dissociativo dell'identità
Disturbo ossessivo-compulsivo
Ipomania
Nevrosi
Paranoia
Psicosi
Schizofrenia
Sindrome di Asperger
Stress post-traumatico
Tic
Tricotillomania

La depressione nel 2030 sarà la malattia più diffusa nel mondo

Leggi l’articolo
VITAMINA D E DEPRESSIONE

Depressione

VITAMINA D E DEPRESSIONE

Leggi l’articolo

Discussioni più commentate

Schede malattie