- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Arteriosclerosi
- Convivere con le malattie cardiovascolari
- Rischio cardiovascolare e gestione dello stress: voi come fate?
Pazienti Arteriosclerosi
Rischio cardiovascolare e gestione dello stress: voi come fate?
- 42 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 4 commenti
Tutti i commenti
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Ciao @silvialara71
Grazie mille per la domanda, molto interessante.
Cari membri
@Paolacorti @Ninotto @Lucien @gerimoko @dicmario @Eleonora81 @Corsy74 @FrancescoSalimbeni @Illucano @Orebil @jeggia_89 @lozioago @deprexis-nevermind @gresym @RinoermesErmes @Maxo69 @Marco62 @ciclamino @luigiarcidiacono @marenco @Galmar @soniar78 @Giuseppemelfi @Roby54 @batteria2016 @Coveri @grifone @arturo45 @nuccio48 @angelo zarbo @Ottaviano @mcorimbi @LauraCG @nicolaricci @tina72 @valente @Freesam @eliseo @pippo01 @stefaniste @Leopallone @positivo @tania15 @EUREKA
Voi come gestite lo stress? Che tecniche usate?
Buona giornata
Sara del team Carenity
Vedere la firma
Sara
tania15
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
per attenuare lo stress è davvero molto utile esercitare subito la respirazione profonda anche più volte al giorno. Richiede davvero poco tempo ripetendola 3-5 volte per applicazione (inspirare di pancia, si deve gonfiare addome e far lavorare il diaframma, per almeno 3 secondi, trattenere per almeno 4 secondi, espirare per 3-4 secondi e trattenere 3 secondi al fine di creare lo svuotamento che è una ottima ginnastica per diaframma e addome, quindi ripetere altre 3-5 volte). Poi trovo utile piccoli esercizi di stretching distendo spalle, collo, dita, gambe, con un movimento degli arti dal corpo verso l'esterno così da lasciar proprio defluire lontano da sé le tensioni. Ovviamente dormire il giusto e bene e aiutarsi con una alimentazione colorata, piacevole, disinfiammante, linfatica
Vedere la firma
tany
brenz47
Buon consigliere
Buongiorno. È sicuro che lo stress ed ancor più la rabbia alzino la pressione. Da idrofobo sono arrivato a 140/240, Holter 217 di media. Ho un aneurima all' aorta addominale e 2 aneurismi alle Iliache. Probabilmente il cuore è in forma e pompa, le Femorali sono arteropatiche e quindi dilata sopra. Prendo una dose piccola di ipotensivo 150 Ibertarsan, con un po' di diuretico, più una Cardioaspirina, o Plavix al giorno. Per il resto me ne frego: mangio( poco salato), bevo tranquillamente e fumo un pacchetto abbondante al giorno. Non ho mai supposto di poter vivere in eterno e crepare di emorragia interna, non è malaccio. Quando l' esistenza è di scarsa qualità, non vedo perchè accanirsi nel cercare di continuarla , provando a vivere di privazioni. Inoltre, come è possibile vivere in relax, nell' attuale Mondo che ci circonda? FORTUNA A TUTTI.
Chiudere tutto
Vedere le risposte
ThérèseMariePoulain
Salve signore e signori.
Siete alla ricerca di un prestito per rilanciare la vostra attività o per la realizzazione di un progetto o avete bisogno di denaro per altri motivi.
Siamo un gruppo finanziario francese e un investitore internazionale con un capitale molto grande, specializzato in investimenti, prestiti in diversi settori e che permette anche di ottenere offerte di credito al consumo, credito immobiliare, riacquisto di credito, credito senza giustificazione e prestito personale.
Offriamo anche prestiti a società pubbliche e private.
Contattateci se avete realmente bisogno di un prestito.
E-mail: Poulain.marie.t@outlook.com
Nascondere le risposte
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Convivere con le malattie cardiovascolari
Malattie cardiovascolari e coronavirus: quali raccomandazioni?
melopeo
Si parla raramente nei forum dell'età dell'iperteso. Occorre ritoccare al rialzo il valore 140/90? Inoltre. Qual è il miglior modo per misurarla in casa per evitare l'effetto emozione (ossia paura di averla alta)?
Vedere il miglior commento
melopeo
Si parla raramente nei forum dell'età dell'iperteso. Occorre ritoccare al rialzo il valore 140/90? Inoltre. Qual è il miglior modo per misurarla in casa per evitare l'effetto emozione (ossia paura di averla alta)?
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...

19/01/18 | Attualità
La pericolosità dei grassi idrogenati: aumento dei casi di malattie cardiovascolari
Questo tema ti interessa?
Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità
Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti UniscitiÈ gratis e riservato
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
silvialara71
Ciao,
è risaputo che lo stress aggrava i rischi di problemi cardiaci.
Voi riuscite a gestire lo stress e ad attenuarlo? Io non molto, per questo vi faccio questa domanda :-)